Penso che il frontale ha una linea che andava 10 anni fa , con i fari tondi. Vedi per esempio Mercedes E, VW Polo, Subaru Impreza e forse altre ma non ricordo. La Lybra Sw, nella parte posteriore, devo dire che ha una linea che non invecchia.
Come si è più volte detto, si poteva dare una "rinfrescata" al frontale e farla vivere ancora qualche anno proprio come hanno fatto con l' AF 156.
proprio non ci voleva:X
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: proprio non ci voleva:X
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 30 ott 2011, 23:01
Re: proprio non ci voleva:X
Grazie a tutti per i complimenti i quali girero' al carrozziere.
Sono daccordo con il dire che la linea estetica e di interni sono tutto sommato ancora all'avanguardia se pensiamo che e' stata una fra le prime ad adottare il monitor lcd per il computer di bordo e poi la morbidezza delle linee generali non stufano.I'unico difetto(per me) e' stato dato dalle dimensioni,diciamo che scendendo dalla mia precedente auto una mercedes 200 sw mi sono trovato subito un po' "stretto" ma immediatamente appagato dalla comodita' delle sedute,cura dei particolari e poi dalla drillantezza e consumi, al confronto, irrisori del motore della leona.......la ricomprerei!!!!(tu)
Sono daccordo con il dire che la linea estetica e di interni sono tutto sommato ancora all'avanguardia se pensiamo che e' stata una fra le prime ad adottare il monitor lcd per il computer di bordo e poi la morbidezza delle linee generali non stufano.I'unico difetto(per me) e' stato dato dalle dimensioni,diciamo che scendendo dalla mia precedente auto una mercedes 200 sw mi sono trovato subito un po' "stretto" ma immediatamente appagato dalla comodita' delle sedute,cura dei particolari e poi dalla drillantezza e consumi, al confronto, irrisori del motore della leona.......la ricomprerei!!!!(tu)
Lybra 19 jtd 116cv con Bose,Cruyse control artigianale, gancio traino,ics multimediale,verniciatura cruscotto
Re: proprio non ci voleva:X
Penso che la lybra sia un'auto classica. Ha ripreso le linee delle lancia degli anni 60 un pò come hanno fatto auto più nuove come la 500 o la mini.
Da questo punto di vista ha anticipato i tempi e per questo non stanca. Non la paragonerei quindi con auto dal design modern ma solo con quelle che si ispirano alle auto d'epoca.
Da questo punto di vista ha anticipato i tempi e per questo non stanca. Non la paragonerei quindi con auto dal design modern ma solo con quelle che si ispirano alle auto d'epoca.
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Re: proprio non ci voleva:X
auro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Penso che la lybra sia un'auto classica. Ha
> ripreso le linee delle lancia degli anni 60 un pò
> come hanno fatto auto più nuove come la 500 o la
> mini.
> Da questo punto di vista ha anticipato i tempi e
> per questo non stanca. Non la paragonerei quindi
> con auto dal design modern ma solo con quelle che
> si ispirano alle auto d'epoca.
Daccordissimo con te,le linee morbide come nel caso di Lybra non stancano,rimangono come bene hai sottolineato tu classiche.(tu)
-------------------------------------------------------
> Penso che la lybra sia un'auto classica. Ha
> ripreso le linee delle lancia degli anni 60 un pò
> come hanno fatto auto più nuove come la 500 o la
> mini.
> Da questo punto di vista ha anticipato i tempi e
> per questo non stanca. Non la paragonerei quindi
> con auto dal design modern ma solo con quelle che
> si ispirano alle auto d'epoca.
Daccordissimo con te,le linee morbide come nel caso di Lybra non stancano,rimangono come bene hai sottolineato tu classiche.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]