Anicio Scritto:
-------------------------------------------------------
> gaspare88 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > grazie ragazzi, un altra cosa... ho un mio
> amico
> > che fa il meccanico, e mi ha detto che lybra e
> una
> > macchina che si danneggia spesso, nn parlo del
> > motore ma dell'altri componenti del tipo
> > sospensioni,compressore dell'aria condizionata
> e
> > alternatore, a voi vi risulta???
>
> Porto l'esperienza mia, di mio padre e di mio
> cognato, tutti con Lybra.
> Mio padre fa poco testo, perchè la sua (2004) ha
> solo 65.000 km (non vi illudete, aspetto che la
> dismetta e poi la prendo io, svecchiando la mia
> vecchietta...) ma fino ad ora ha sostituito solo
> le gomme e la distribuzione per età, non certo
> per kn.
> Quella di mio cognato è invece una 1.8 benzina,
> presa usata ma secondo me con molti, molti più km
> di quanti indicati, e credo che oggi ne abbia
> 200.000. Ebbene, effettivamente ha patito la
> rottura del compressore AC, dell'alternatore e la
> prematura dipartita degli ammortizzatori...
> Quando accende il motore sembra un diesel, ma non
> gli consuma un filo d'olio...
> Secondo me, le Lybra sono dei mostri di
> affidabilità e robustezza, basta chiedere ai
> meccanici Lancia seri...

Probabilmente al tuo amico nonche' collega son capitate piu' lybra che altre vetture,tuttavia ritengo che abbia parlato di materiale di consumo,gli alternatori non si guastano solo sulle lybra(ne ho sostituiti diversi su golf,mercedes,renault)compressore AC qualcuno e' capitato anche a me sulle lybra,ma anche su Opel,vw Sharan,sono in genere prodotti dalla DENSO che equipaggia la maggior parte dei veicoli in circolazione.Per gli ammortizzatori parliamo di una vettura che non e' esattamente una piuma,poi soprattutto chi ha la versione SW magari il piu' delle volte la carica,e' un problema che risolvi con 4 buoni rinforzati e parlerei anche qui' di normale usura.
Per la rumorosita' del 1800 che hai citato,si quello e' un difetto ricorrente,il variatore di fase,dovessi fare una critica il 1800 non lo trovo un gran motore spece sulle alfa(e' lo stesso cambia solo la mappatura centralina)ha dato diversi casi di rottura banco.
SE opti su jtd caschi in piedi,fossimo vicini verrei ad ispezionartela molto volentieri.(tu)