aquisto lancia libra sw
Re: aquisto lancia libra sw
ho letto un po di post.... e comincio ad pensarci se comprarla o no... io di meccanica nn ci capisco piu di tanto, il rivenditore dice che la macchina sta bene, ma non ci credo piu di tanto, prima la vendeva a 2000 euro ora la da via a 1600 euro ed e un concesionario.. la macchina ha 170000 km, ma sinceramente di carozzeria dimostra molti di meno, tranne interni che sono sporchi tanto, ma non rovinati piu di tanto, secondo voi e giusto il prezzo????? la macchina e del 2001qualcuno sa aiutarmi??? lunedi la vado a rivedere..cosa devo guardare??? da che mene acorgo che la macchina non sta bene?? sia di meccanica che di elettronica?? ovviamente se la dovessi prendere la porto dal meccanico a rifare la distribuzione.
Re: aquisto lancia libra sw
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> grazie ragazzi, un altra cosa... ho un mio amico
> che fa il meccanico, e mi ha detto che lybra e una
> macchina che si danneggia spesso, nn parlo del
> motore ma dell'altri componenti del tipo
> sospensioni,compressore dell'aria condizionata e
> alternatore, a voi vi risulta???
Porto l'esperienza mia, di mio padre e di mio cognato, tutti con Lybra.
Mio padre fa poco testo, perchè la sua (2004) ha solo 65.000 km (non vi illudete, aspetto che la dismetta e poi la prendo io, svecchiando la mia vecchietta...) ma fino ad ora ha sostituito solo le gomme e la distribuzione per età, non certo per kn.
Quella di mio cognato è invece una 1.8 benzina, presa usata ma secondo me con molti, molti più km di quanti indicati, e credo che oggi ne abbia 200.000. Ebbene, effettivamente ha patito la rottura del compressore AC, dell'alternatore e la prematura dipartita degli ammortizzatori...
Quando accende il motore sembra un diesel, ma non gli consuma un filo d'olio...
Secondo me, le Lybra sono dei mostri di affidabilità e robustezza, basta chiedere ai meccanici Lancia seri...
-------------------------------------------------------
> grazie ragazzi, un altra cosa... ho un mio amico
> che fa il meccanico, e mi ha detto che lybra e una
> macchina che si danneggia spesso, nn parlo del
> motore ma dell'altri componenti del tipo
> sospensioni,compressore dell'aria condizionata e
> alternatore, a voi vi risulta???
Porto l'esperienza mia, di mio padre e di mio cognato, tutti con Lybra.
Mio padre fa poco testo, perchè la sua (2004) ha solo 65.000 km (non vi illudete, aspetto che la dismetta e poi la prendo io, svecchiando la mia vecchietta...) ma fino ad ora ha sostituito solo le gomme e la distribuzione per età, non certo per kn.
Quella di mio cognato è invece una 1.8 benzina, presa usata ma secondo me con molti, molti più km di quanti indicati, e credo che oggi ne abbia 200.000. Ebbene, effettivamente ha patito la rottura del compressore AC, dell'alternatore e la prematura dipartita degli ammortizzatori...
Quando accende il motore sembra un diesel, ma non gli consuma un filo d'olio...
Secondo me, le Lybra sono dei mostri di affidabilità e robustezza, basta chiedere ai meccanici Lancia seri...

---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Re: aquisto lancia libra sw
la cosa ideale sarebbe portarti il tuo meccanico di fiducia,che gia sentendola in moto gia capisce come sta.......poi la fai provare dal meccanico la guida un po e gia si accorge se la turbina va,se i bracci e organi vari sono ok,cosi gia vedi i difetti e a limite li fai scalare dal prezzo....cosi da quello che ti scalano poi la fai aggiustare.....la cosa ideale sarebbe fartela portare in officina con una targa prova...da me lo fanno,te la fai portare dal tuo meccanico cosi la alza sul ponte e la controlla a puntino
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Re: aquisto lancia libra sw
Anicio Scritto:
-------------------------------------------------------
> gaspare88 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > grazie ragazzi, un altra cosa... ho un mio
> amico
> > che fa il meccanico, e mi ha detto che lybra e
> una
> > macchina che si danneggia spesso, nn parlo del
> > motore ma dell'altri componenti del tipo
> > sospensioni,compressore dell'aria condizionata
> e
> > alternatore, a voi vi risulta???
>
> Porto l'esperienza mia, di mio padre e di mio
> cognato, tutti con Lybra.
> Mio padre fa poco testo, perchè la sua (2004) ha
> solo 65.000 km (non vi illudete, aspetto che la
> dismetta e poi la prendo io, svecchiando la mia
> vecchietta...) ma fino ad ora ha sostituito solo
> le gomme e la distribuzione per età, non certo
> per kn.
> Quella di mio cognato è invece una 1.8 benzina,
> presa usata ma secondo me con molti, molti più km
> di quanti indicati, e credo che oggi ne abbia
> 200.000. Ebbene, effettivamente ha patito la
> rottura del compressore AC, dell'alternatore e la
> prematura dipartita degli ammortizzatori...
> Quando accende il motore sembra un diesel, ma non
> gli consuma un filo d'olio...
> Secondo me, le Lybra sono dei mostri di
> affidabilità e robustezza, basta chiedere ai
> meccanici Lancia seri...
Probabilmente al tuo amico nonche' collega son capitate piu' lybra che altre vetture,tuttavia ritengo che abbia parlato di materiale di consumo,gli alternatori non si guastano solo sulle lybra(ne ho sostituiti diversi su golf,mercedes,renault)compressore AC qualcuno e' capitato anche a me sulle lybra,ma anche su Opel,vw Sharan,sono in genere prodotti dalla DENSO che equipaggia la maggior parte dei veicoli in circolazione.Per gli ammortizzatori parliamo di una vettura che non e' esattamente una piuma,poi soprattutto chi ha la versione SW magari il piu' delle volte la carica,e' un problema che risolvi con 4 buoni rinforzati e parlerei anche qui' di normale usura.
Per la rumorosita' del 1800 che hai citato,si quello e' un difetto ricorrente,il variatore di fase,dovessi fare una critica il 1800 non lo trovo un gran motore spece sulle alfa(e' lo stesso cambia solo la mappatura centralina)ha dato diversi casi di rottura banco.
SE opti su jtd caschi in piedi,fossimo vicini verrei ad ispezionartela molto volentieri.(tu)
-------------------------------------------------------
> gaspare88 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > grazie ragazzi, un altra cosa... ho un mio
> amico
> > che fa il meccanico, e mi ha detto che lybra e
> una
> > macchina che si danneggia spesso, nn parlo del
> > motore ma dell'altri componenti del tipo
> > sospensioni,compressore dell'aria condizionata
> e
> > alternatore, a voi vi risulta???
>
> Porto l'esperienza mia, di mio padre e di mio
> cognato, tutti con Lybra.
> Mio padre fa poco testo, perchè la sua (2004) ha
> solo 65.000 km (non vi illudete, aspetto che la
> dismetta e poi la prendo io, svecchiando la mia
> vecchietta...) ma fino ad ora ha sostituito solo
> le gomme e la distribuzione per età, non certo
> per kn.
> Quella di mio cognato è invece una 1.8 benzina,
> presa usata ma secondo me con molti, molti più km
> di quanti indicati, e credo che oggi ne abbia
> 200.000. Ebbene, effettivamente ha patito la
> rottura del compressore AC, dell'alternatore e la
> prematura dipartita degli ammortizzatori...
> Quando accende il motore sembra un diesel, ma non
> gli consuma un filo d'olio...
> Secondo me, le Lybra sono dei mostri di
> affidabilità e robustezza, basta chiedere ai
> meccanici Lancia seri...

Probabilmente al tuo amico nonche' collega son capitate piu' lybra che altre vetture,tuttavia ritengo che abbia parlato di materiale di consumo,gli alternatori non si guastano solo sulle lybra(ne ho sostituiti diversi su golf,mercedes,renault)compressore AC qualcuno e' capitato anche a me sulle lybra,ma anche su Opel,vw Sharan,sono in genere prodotti dalla DENSO che equipaggia la maggior parte dei veicoli in circolazione.Per gli ammortizzatori parliamo di una vettura che non e' esattamente una piuma,poi soprattutto chi ha la versione SW magari il piu' delle volte la carica,e' un problema che risolvi con 4 buoni rinforzati e parlerei anche qui' di normale usura.
Per la rumorosita' del 1800 che hai citato,si quello e' un difetto ricorrente,il variatore di fase,dovessi fare una critica il 1800 non lo trovo un gran motore spece sulle alfa(e' lo stesso cambia solo la mappatura centralina)ha dato diversi casi di rottura banco.
SE opti su jtd caschi in piedi,fossimo vicini verrei ad ispezionartela molto volentieri.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: aquisto lancia libra sw
he... tu di dove sei??? io sono di roma..... oggi la vado a rivedere, e una 2,4 jtd 170000 km (dicono) e pur troppo il mio meccanico non puo venire...
sono intezionato a comprarla, anche perche il prezzo mi sembra buono (1600 euro) l'unica cosa di cui non riesco ad convincermi cono interni... ma dicono che si puliscono senza problemi....
sono intezionato a comprarla, anche perche il prezzo mi sembra buono (1600 euro) l'unica cosa di cui non riesco ad convincermi cono interni... ma dicono che si puliscono senza problemi....
Re: aquisto lancia libra sw
non è che si ripuliscono senza problemi c'è da lavorarci un po vicino....se ami il fai da-te smonti le plastiche e lavi tutto e poi devi riverniciare se leggi il post come credo tu abbia gia fatto vedrai tutti i nostri lavori e commenti
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Re: aquisto lancia libra sw
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> he... tu di dove sei??? io sono di roma..... oggi
> la vado a rivedere, e una 2,4 jtd 170000 km
> (dicono) e pur troppo il mio meccanico non puo
> venire...
> sono intezionato a comprarla, anche perche il
> prezzo mi sembra buono (1600 euro) l'unica cosa di
> cui non riesco ad convincermi cono interni... ma
> dicono che si puliscono senza problemi....
Acc...siamo lontanissimi,io sono di Torino,cmq fai una cosa,prima di comprarla verifica bene con una prova su strada,se hai un qualsiasi dubbio contattami sul cell,per quel che si puo fare a distanza cerco di aiutarti volentieri.(tu)
-------------------------------------------------------
> he... tu di dove sei??? io sono di roma..... oggi
> la vado a rivedere, e una 2,4 jtd 170000 km
> (dicono) e pur troppo il mio meccanico non puo
> venire...
> sono intezionato a comprarla, anche perche il
> prezzo mi sembra buono (1600 euro) l'unica cosa di
> cui non riesco ad convincermi cono interni... ma
> dicono che si puliscono senza problemi....
Acc...siamo lontanissimi,io sono di Torino,cmq fai una cosa,prima di comprarla verifica bene con una prova su strada,se hai un qualsiasi dubbio contattami sul cell,per quel che si puo fare a distanza cerco di aiutarti volentieri.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: aquisto lancia libra sw
rieccomi.... la macchina va bene... l'unica cosa che nn mi torna e quando acelleri appena schiacci il pedale singhiozza un pochino.... ma potrebbe essere qualche filtro sporco,la macchina e stata parecchio tempo ferma, dell resto di quello che mene intendo funziona tutto bene....
Re: aquisto lancia libra sw
Potrebbero essere molte le cause,o banalmente un filtro gasolio sporco,o valvola egr sporca,oppure sensore pressione da pulire,o debimetro.Cmq cosa facilmente risolvibile.Per il resto notato altro?rumorosita' avantreno?Frizione morbida da premere?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: aquisto lancia libra sw
il resto sembra ok:) la frizione e morbida, un altra cosa e la spia chek rimane accesa...ma non penso che e una cosa grave....
avantreno sembra ok, anche perche non ci sono andato in pista:D:D:D semba che va dritto.
e poi a quel prezzo nn mi posso lamentare, anche se ci sara da spendere qualche soldino:):):)
avantreno sembra ok, anche perche non ci sono andato in pista:D:D:D semba che va dritto.
e poi a quel prezzo nn mi posso lamentare, anche se ci sara da spendere qualche soldino:):):)