Pagina 6 di 7

Re: ''CRISI''

Inviato: 12 nov 2011, 14:56
da Ciffino
Ciao Gaetano, di dove è (ma sopratutto) di quando è la fotografia?

Per la lybra la penso come te, peccato che poi ci pensano i comuni o le regioni a "mettere fuori legge" le euro 3.......... (il prossimo anno mi sà che ci saremo dentro tutti)

Ciao
Umberto

Re: ''CRISI''

Inviato: 12 nov 2011, 17:40
da warner
Concordo con gaetano ma anche con chi ha citato le vendite di generi tipo televisori(anche cellulari siamo i magiori consumatori,non io lo pagai 87 euro 4 anni fa...)benche sia di opposta fazione rispetto a mister B.gli do' atto di aver giustamente approfitato della dilagante ignoranza nel ns paese,all'Italiano dai calcio,cellulare,parlagli di F poi sei a posto te lo sei comprato....Basti vedere gli scioperi in Francia rispetto ai nostri...
Cmq va be' oramai e' giunto alla fine su questo inutile discutere.

Re: ''CRISI''

Inviato: 19 nov 2011, 00:23
da mimmo bt328
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
ciao
la crisi è un'invenzione mediatica. Appare e scompare. L'ultima volte che è scomparsa è stata nel 2006, il giorno dopo della... ehm... "vittoria" di Prodi su Berlusconi. Ecco, fra un paio di giorni Berlusconi cederà il passo e dai giornali scomparirà la parola crisi. Poi il fatto che nulla cambierà sarà un dettaglio insignificante. L'importante che la crisi scompaia dai giornali. E scomparirà. Magari aumenterà la disoccupazione (adesso abbiamo uno dei valori più bassi d'Europa) ma non ci sarà la parola crisi. Magari aumenterà il deficit (al momento, nonostante tutto, abbiamo tra i migliori valori d'Europa) ma non ci sarà la parola crisi. Gira e rigira dei fatti vostri non interessa niente a nessuno. L'importante è far apparire e scomparre il coniglio dal cilindro. Ah... il coniglio ovviamente non è vero ma è finto, come la crisi.


riprendo queste mie parole perché ho finito di leggere le prime pagine dei giornali on-line.
- Fino a qualche giorno fa c'erano titoloni sullo spread con allegate parole d'accusa verso Berlusconi come se la colpa fosse tutta la sua.
- oggi: lo spread è notizia secondaria su alcuni giornali, addirittura scomparsa da altri. Eppure la situazione non è cambiata di molto. Viene solo indicata sinteticamente la riduzione dello spread rispetto ai "bond" tedeschi ma nessun giornale evidenzia che tutti i titoli di stato europei hanno ridotto lo spread rispetto ai "bond" tedeschi. Ma non c'è più Berlusconi a Palazzo Chigi, missione compiuta, dello spread non gliene frega più niente a nessuno. La storia si ripete.
Anche la parola "crisi" ha subito ridimensionamenti, adesso viene scritta con caratteri più piccoli.

Sia ben chiaro: Berlusconi non mi è parente, non lo conosco, non mi ha fatto regali, etc. Però non sopporto le faziosa ingiustizia dei giornali politicizzati.

Re: ''CRISI''

Inviato: 19 nov 2011, 12:08
da greta96
Ai giornali non ci credo!!!!! Speriamo che la famosa legge che mette il bavaglio ai "forum" e altre forme di libera discussione in rete non venga approvata, altrimenti sarà dura.
P.S. Oltre alla parola crisi che è quasi scomparsa dai giornali, vedrai che non ci saranno più scioperi organizzati dalle famose sigle sindacali (anche se finora ne era una sola), ne cortei violenti.

Re: ''CRISI''

Inviato: 19 nov 2011, 23:21
da warner
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> mimmo bt328 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> ciao
> la crisi è un'invenzione mediatica. Appare e
> scompare. L'ultima volte che è scomparsa è stata
> nel 2006, il giorno dopo della... ehm...
> "vittoria" di Prodi su Berlusconi. Ecco, fra un
> paio di giorni Berlusconi cederà il passo e dai
> giornali scomparirà la parola crisi. Poi il fatto
> che nulla cambierà sarà un dettaglio
> insignificante. L'importante che la crisi scompaia
> dai giornali. E scomparirà. Magari aumenterà la
> disoccupazione (adesso abbiamo uno dei valori più
> bassi d'Europa) ma non ci sarà la parola crisi.
> Magari aumenterà il deficit (al momento,
> nonostante tutto, abbiamo tra i migliori valori
> d'Europa) ma non ci sarà la parola crisi. Gira e
> rigira dei fatti vostri non interessa niente a
> nessuno. L'importante è far apparire e scomparre
> il coniglio dal cilindro. Ah... il coniglio
> ovviamente non è vero ma è finto, come la
> crisi.
>
> riprendo queste mie parole perché ho finito di
> leggere le prime pagine dei giornali on-line.
> - Fino a qualche giorno fa c'erano titoloni sullo
> spread con allegate parole d'accusa verso
> Berlusconi come se la colpa fosse tutta la sua.
> - oggi: lo spread è notizia secondaria su alcuni
> giornali, addirittura scomparsa da altri. Eppure
> la situazione non è cambiata di molto. Viene solo
> indicata sinteticamente la riduzione dello spread
> rispetto ai "bond" tedeschi ma nessun giornale
> evidenzia che tutti i titoli di stato europei
> hanno ridotto lo spread rispetto ai "bond"
> tedeschi. Ma non c'è più Berlusconi a Palazzo
> Chigi, missione compiuta, dello spread non gliene
> frega più niente a nessuno. La storia si ripete.
> Anche la parola "crisi" ha subito
> ridimensionamenti, adesso viene scritta con
> caratteri più piccoli.
>
> Sia ben chiaro: Berlusconi non mi è parente, non
> lo conosco, non mi ha fatto regali, etc. Però non
> sopporto le faziosa ingiustizia dei giornali
> politicizzati.
Mimmo ma come mai ho visto interviste fuori da palazzo Chigi di alcuni esponenti del pdl che ignoravano anche il significato della parola spread?Riguardati i dati a rigurdo di quest'ultimo quando c'era Padoa Schioppa(0,37)Per il resto sono se non altro contento di vedere gente oggi in parlamento vestita decentemente e che conosce l'educazione,non veline o peggio il TUO presidente che ha dato dei COGLIONI a chi non la pensa come lui....La crisi ora e' scritta a caratteri piu' piccoli??ma dove?Giornali politicizzati?non avete un certo Emilio Fido?Panorama?

Re: ''CRISI''

Inviato: 20 nov 2011, 00:18
da mimmo bt328
ciao
Mimmo ma come mai ho visto interviste fuori da palazzo Chigi di alcuni esponenti del pdl che ignoravano anche il significato della parola spread?
ma infatti lo spread è stato utilizzato come strumento di propaganda dalla sinistra, certamente non dalla destra contro sé stessa. Fino a qualche mese fa in Italia nessuno sapeva cos'era lo spread, anche a sinistra.

Riguardati i dati a rigurdo di quest'ultimo quando c'era Padoa Schioppa(0,37)Per il resto sono se non altro contento di vedere gente oggi in parlamento vestita decentemente e che conosce l'educazione,non veline o peggio
Non mi risulta che sia cambiato qualcosa, non siamo andati alle urne, in Parlamento non è cambiato nulla.
Che io sappia a Palazzo Montecitorio e a Palazzo Madama ci sono ferree regole per quanto riguarda l'abbigliamento.

il TUO presidente che ha dato dei ******** a chi non la pensa come lui....
non è il MIO presidente, è il presidente che gli italiani hanno democraticamente eletto.
Dal mio punto di vista è semplicemente il meno peggio che c'è sul mercato.
Inoltre quello che siede oggi a Palazzo Chigi non è stato eletto dal popolo. Nella stragrande maggioranza delle nazioni non sarebbe permesso.

La crisi ora e' scritta a caratteri piu' piccoli??ma dove?
leggiti i giornali, tutti i giornali, io li leggo e la differenza la vedo

Giornali politicizzati?non avete un certo Emilio Fido?Panorama?
statisticamente irrilevanti se confrontati a la Repubblica, l'Espresso, il Corriere della Sera, IlSole24ore, la Stampa, Avvenire, l'Unità, il fatto quotidiano, la Nazione, RAI3, la7 e tutti i giornali internazionali di Murdock.
A destra ci sono solo il Giornale, il Tempo, Panomara ed Emilio Fede (non il TG4).
Libero, al contrario di quanto comunemente ritenuto, è molto spesso critico verso Berlusconi. Certamente non lo si può definire un giornale politicamente schierato a destra. Probabilmente paga il fato che, rispetto a tanti quotidiani sfacciatamente di sinistra che sparlano "a priori", Libero è appunto "libero" e qualche volta ha appoggiato la politica berlusconiana riconoscendone alcuni meriti, e per i sinistroidi questa è una grave colpa. Evidentemente essere obiettivi non è permesso.
E poi, giusto per conoscenza, il PdL è l'unico partito che non ha il giornale di partito.

Re: ''CRISI''

Inviato: 20 nov 2011, 01:23
da warner
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> Mimmo ma come mai ho visto interviste fuori da
> palazzo Chigi di alcuni esponenti del pdl che
> ignoravano anche il significato della parola
> spread?
> ma infatti lo spread è stato utilizzato come
> strumento di propaganda dalla sinistra, certamente
> non dalla destra contro sé stessa. Fino a qualche
> mese fa in Italia nessuno sapeva cos'era lo
> spread, anche a sinistra.
>
> Riguardati i dati a rigurdo di quest'ultimo quando
> c'era Padoa Schioppa(0,37)Per il resto sono se non
> altro contento di vedere gente oggi in parlamento
> vestita decentemente e che conosce
> l'educazione,non veline o peggio
> Non mi risulta che sia cambiato qualcosa, non
> siamo andati alle urne, in Parlamento non è
> cambiato nulla.
> Che io sappia a Palazzo Montecitorio e a Palazzo
> Madama ci sono ferree regole per quanto riguarda
> l'abbigliamento.
>
> il TUO presidente che ha dato dei ******** a chi
> non la pensa come lui....
> non è il MIO presidente, è il presidente che gli
> italiani hanno democraticamente eletto.
> Dal mio punto di vista è semplicemente il meno
> peggio che c'è sul mercato.
> Inoltre quello che siede oggi a Palazzo Chigi non
> è stato eletto dal popolo. Nella stragrande
> maggioranza delle nazioni non sarebbe permesso.
>
> La crisi ora e' scritta a caratteri piu'
> piccoli??ma dove?
> leggiti i giornali, tutti i giornali, io li leggo
> e la differenza la vedo
>
> Giornali politicizzati?non avete un certo Emilio
> Fido?Panorama?
> statisticamente irrilevanti se confrontati a la
> Repubblica, l'Espresso, il Corriere della Sera,
> IlSole24ore, la Stampa, Avvenire, l'Unità, il
> fatto quotidiano, la Nazione, RAI3, la7 e tutti i
> giornali internazionali di Murdock.
> A destra ci sono solo il Giornale, il Tempo,
> Panomara ed Emilio Fede (non il TG4).
> Libero, al contrario di quanto comunemente
> ritenuto, è molto spesso critico verso
> Berlusconi. Certamente non lo si può definire un
> giornale politicamente schierato a destra.
> Probabilmente paga il fato che, rispetto a tanti
> quotidiani sfacciatamente di sinistra che sparlano
> "a priori", Libero è appunto "libero" e qualche
> volta ha appoggiato la politica berlusconiana
> riconoscendone alcuni meriti, e per i sinistroidi
> questa è una grave colpa. Evidentemente essere
> obiettivi non è permesso.
> E poi, giusto per conoscenza, il PdL è l'unico
> partito che non ha il giornale di partito.
Lo spread e' stao usato dalla sinistra?Ma se sono giorni che la destra ci smena....
Per quanto riguarda i dati inutile negare lo 0,37 della precedente legislatura.Quel che non vi comodo lo nascondete.
Per quanto rigurda il modo di proporsi,be' stendiamo un velo pietoso va'....altro che regole precise....Ricordatevi quando eravate in parlamento con la mortadella,e parlate di educazione.....
Leggiti i giornali....Non so che giornali devo leggere per leggere la crisi come una cosa mediatica come dici tu...mah....
Ripeto e' (o meglio era)il tuo presidente,di certo non il mio e' stato eletto con una legge elettorale definita porcata dal suo stesso ideatore,l'ennesima ad personam come la depenalizzazione del falso in bilancio...E per cio' che mi riguarda rispedisco il titolo che ha dato in conferenza pubblica(altro esempio di cafoneria che voi definite ironia)al mittente ed ai suoi pari
Libero....?e' libero?per me carta straccia...Se diamo retta a voi anche internet sarebbe stato oscurato,la vs democrazia ha strane basi,come i referundum sul lavoro a Mirafiori ha vinto il si per i voti di 400 impiegati che nulla hanno a che vedere col lavoro in linea,votare per la mansione di un altro...bella democrazia....Ma si sa...col culo degli altri tuuutti gay.....:D

Re: ''CRISI''

Inviato: 20 nov 2011, 02:37
da mimmo bt328
ciao
Lo spread e' stao usato dalla sinistra?Ma se sono giorni che la destra ci smena....
Per quanto riguarda i dati inutile negare lo 0,37 della precedente legislatura.

lo spread di cui tanto si discute in televisione e sui giornali è la differenza del rendimento tra il "bond" tedesco e i BTP italiani. Sono valori che derivano dalle quotazioni di mercato e non sono decisi né da chi sta a Palazzo Chigi né da chi sta a Via XX Settembre. Quindi niente meriti e niente demeriti.

Quel che non vi comodo lo nascondete.
non è che dall'altro lato siano meglio, dai. Tutti hanno i loro cadaveri nell'armadio.

Per quanto rigurda il modo di proporsi,be' stendiamo un velo pietoso va'....altro che regole precise....Ricordatevi quando eravate in parlamento con la mortadella,e parlate di educazione.....
certo e lo puoi dire ad alta voce tant'è che quello della mortadella non siede più in parlamento.

Leggiti i giornali....Non so che giornali devo leggere per leggere la crisi come una cosa mediatica come dici tu...mah....
io leggo
- tutti i giorni: il Corriere della Sera, ilSole24ore, la Gazzetta del Mezzogiorno, il Giornale
- spesso: Libero, il Tempo, la Stampa, il Messaggero
- occasionalmente: la Repubblica, l'Unità, Liberazione, il Fatto Quotidiano, ePolis
credo di avere una visione globale.
Leggo anche altri giornali ma sono OT :D

Ripeto e' (o meglio era)il tuo presidente,di certo non il mio e' stato eletto con una legge elettorale definita porcata dal suo stesso ideatore,l'ennesima ad personam come la depenalizzazione del falso in bilancio...
non capisco la tua perseveranza nel parlare del sistema elettorale. Cosa c'entra? Alle elezioni politiche del 2008 la coalizione di centrodestra ha preso 17.5 milioni di voti, mentre quella di centrosinistra ne ha presi 14 milioni. Puoi usare tutti i sistemi elettorali che vuoi ma ci sono stati sempre 3.5 milioni di voti di differenza.
Al massimo se c'è stato qualcuno favorito dal "porcellum" è stata proprio la sinistra. Infatti nel 2006 la coalizione di sinistra ha vinto le elezioni e portato Prodi a Palazzo Chigi pur avendo preso mezzo milione di voti in meno al Senato rispetto alla coalizione di centrodestra.
E comunque, ripeto, durante il governo Prodi dal 2006 al 2008 ne hanno avuto di tempo per cambiare la legge elettorale, ma non lo hanno fatto.

E per cio' che mi riguarda rispedisco il titolo che ha dato in conferenza pubblica(altro esempio di cafoneria che voi definite ironia)al mittente ed ai suoi pari
anche a sinistra c'è stata gente che ha usato termini volgari. Perché vi ricordate solo di Berlusconi? Non è un comportamento corretto. Se a sinistra fossero stati zitti avrei compreso la tua (vostra) obiezione e ti avrei dato ragione. Ma siccome anche a sinistra non sono mancate la parole.....
Ricordati che solo chi è senza peccato può scagliare la pietra.

Libero....?e' libero?per me carta straccia...
e allora non sei obiettivo, sei preventuto. Io non mi permetteri mai di dare della carta straccia a nessuno, neanche a la Repubblica.

Se diamo retta a voi anche internet sarebbe stato oscurato,
io, grazie ad internet, sto scoprendo tante informazioni circa l'occupazione del Regno delle Due Sicilie. I libri sono falsi. I giornali sono falsi. La storia che mi hanno insegnato a scuola è falsa. Grazie ad internet sto scoprendo la verità. Internet è libero.

la vs democrazia ha strane basi,come i referundum sul lavoro a Mirafiori ha vinto il si per i voti di 400 impiegati che nulla hanno a che vedere col lavoro in linea,votare per la mansione di un altro...bella democrazia....Ma si sa...col culo degli altri tuuutti gay.....grinning smiley
l'azienda è una sola, ognuno svolge il proprio compito e tutti fanno squadra. Non può essere la farneticante azione di un sindacato a coinvolgere chi, al contrario, condivide le iniziative aziendali. Il 14 ottobre 1980 ci fu una clamorosa sconfitta della CGIL. I "colletti bianchi" già in quell'occasione fecero valere il proprio peso, potrebbero farlo di nuovo.

Re: ''CRISI''

Inviato: 20 nov 2011, 18:01
da warner
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> Lo spread e' stao usato dalla sinistra?Ma se sono
> giorni che la destra ci smena....
> Per quanto riguarda i dati inutile negare lo 0,37
> della precedente legislatura.
> lo spread di cui tanto si discute in televisione e
> sui giornali è la differenza del rendimento tra
> il "bond" tedesco e i BTP italiani. Sono valori
> che derivano dalle quotazioni di mercato e non
> sono decisi né da chi sta a Palazzo Chigi né da
> chi sta a Via XX Settembre. Quindi niente meriti e
> niente demeriti.
>
> Quel che non vi comodo lo nascondete.
> non è che dall'altro lato siano meglio, dai.
> Tutti hanno i loro cadaveri nell'armadio.
>
> Per quanto rigurda il modo di proporsi,be'
> stendiamo un velo pietoso va'....altro che regole
> precise....Ricordatevi quando eravate in
> parlamento con la mortadella,e parlate di
> educazione.....
> certo e lo puoi dire ad alta voce tant'è che
> quello della mortadella non siede più in
> parlamento.
>
> Leggiti i giornali....Non so che giornali devo
> leggere per leggere la crisi come una cosa
> mediatica come dici tu...mah....
> io leggo
> - tutti i giorni: il Corriere della Sera,
> ilSole24ore, la Gazzetta del Mezzogiorno, il
> Giornale
> - spesso: Libero, il Tempo, la Stampa, il
> Messaggero
> - occasionalmente: la Repubblica, l'Unità,
> Liberazione, il Fatto Quotidiano, ePolis
> credo di avere una visione globale.
> Leggo anche altri giornali ma sono OT :D
>
> Ripeto e' (o meglio era)il tuo presidente,di certo
> non il mio e' stato eletto con una legge
> elettorale definita porcata dal suo stesso
> ideatore,l'ennesima ad personam come la
> depenalizzazione del falso in bilancio...
> non capisco la tua perseveranza nel parlare del
> sistema elettorale. Cosa c'entra? Alle elezioni
> politiche del 2008 la coalizione di centrodestra
> ha preso 17.5 milioni di voti, mentre quella di
> centrosinistra ne ha presi 14 milioni. Puoi usare
> tutti i sistemi elettorali che vuoi ma ci sono
> stati sempre 3.5 milioni di voti di differenza.
> Al massimo se c'è stato qualcuno favorito dal
> "porcellum" è stata proprio la sinistra. Infatti
> nel 2006 la coalizione di sinistra ha vinto le
> elezioni e portato Prodi a Palazzo Chigi pur
> avendo preso mezzo milione di voti in meno al
> Senato rispetto alla coalizione di centrodestra.
> E comunque, ripeto, durante il governo Prodi dal
> 2006 al 2008 ne hanno avuto di tempo per cambiare
> la legge elettorale, ma non lo hanno fatto.
>
> E per cio' che mi riguarda rispedisco il titolo
> che ha dato in conferenza pubblica(altro esempio
> di cafoneria che voi definite ironia)al mittente
> ed ai suoi pari
> anche a sinistra c'è stata gente che ha usato
> termini volgari. Perché vi ricordate solo di
> Berlusconi? Non è un comportamento corretto. Se a
> sinistra fossero stati zitti avrei compreso la tua
> (vostra) obiezione e ti avrei dato ragione. Ma
> siccome anche a sinistra non sono mancate la
> parole.....
> Ricordati che solo chi è senza peccato può
> scagliare la pietra.
>
> Libero....?e' libero?per me carta straccia...
> e allora non sei obiettivo, sei preventuto. Io non
> mi permetteri mai di dare della carta straccia a
> nessuno, neanche a la Repubblica.
>
> Se diamo retta a voi anche internet sarebbe stato
> oscurato,
> io, grazie ad internet, sto scoprendo tante
> informazioni circa l'occupazione del Regno delle
> Due Sicilie. I libri sono falsi. I giornali sono
> falsi. La storia che mi hanno insegnato a scuola
> è falsa. Grazie ad internet sto scoprendo la
> verità. Internet è libero.
>
> la vs democrazia ha strane basi,come i referundum
> sul lavoro a Mirafiori ha vinto il si per i voti
> di 400 impiegati che nulla hanno a che vedere col
> lavoro in linea,votare per la mansione di un
> altro...bella democrazia....Ma si sa...col culo
> degli altri tuuutti gay.....grinning smiley
> l'azienda è una sola, ognuno svolge il proprio
> compito e tutti fanno squadra. Non può essere la
> farneticante azione di un sindacato a coinvolgere
> chi, al contrario, condivide le iniziative
> aziendali. Il 14 ottobre 1980 ci fu una clamorosa
> sconfitta della CGIL. I "colletti bianchi" già in
> quell'occasione fecero valere il proprio peso,
> potrebbero farlo di nuovo.
Se non ci sono meriti e demeriti non dovevate nemmeno citarlo(lo ha fatto la vostra coalizione)Non mi devi spiegare cos'e' lo spread casomai fallo a quella megera del pdl che ha pure aggredito la cronista che le poneva la domanda........Guarda il video se non ci credi,
Concordo,facendo giusta autocritica,che la legge elettorale andava cambiata (in 20 mesi si poteva anche fare sebbene una maggiranza risicata)come cosi' andava fatta una legge sul conflitto di interesse.Io cmq non mi sento rappresentato da questa "sinistra",piu' un rimpasto della dc.
L'azienda e' una sola.....mi dispiace ma non concordo,i colletti bianchi hanno privilegi dagli orari a stipendio o cose tipo auto in comodato d'uso,pertanto non ritengo giusto che votino a riguardo di mansioni X(come la linea di montaggio,dovrebbero provare sulla loro pelle invece di farneticare....perche' sono loro a farneticare,a far tutto facile,come il cretino di Brunetta,dire ai precari che sono l'Italia peggiore e' solo ignoranza pura...parla lui che dorme sulle poltrone in parlamento.
Riguardo a coafonerie sopracitate a nche a sinistra fai pure esempi,con tutte le figure di M che ha fatto in pubblico Berlusca in 20 anni avete solo da stare zitti.....
I colletti bianchi vero nel 1980 ci fu la loro protesta(sono nato e cresciuto nel quartiere Mirafiori)potrebbero farlo di nuovo,,,,,ah ah ah e che lo facciano,tanto della situazione non si rendono conto,e la classe operaia che puo' far si che i loro bei sederini stiano seduti li' che ti credi.....la pensano cosi' perche' del lavoro vero non ne hanno nemmeno l'idea...van solo avanti a raccomandazioni.....
Poi ripeto...inutile discutere...Berlkusca non ha piu' alcuna maggioranza,ha rassegnato dimissioni per evitare anche la figura di M di essere sfiduciato...:D
Game over per Silvio...mi dispiace.........X
La faccia di Emilio Fido in questi non ha prezzo...per tutto il resto c'e' master-card......:D

Re: ''CRISI''

Inviato: 20 nov 2011, 19:05
da Elettriko
Questa discussione sta diventando "pesante" , ed oltre ad essere nella sezione sbagliata è palesemente al di fuori delo scopo di questo forum :

Cito dal regolamento del Viva-Lancia :

3) Scopo del Forum

Questo Forum è dedicato ai Lancisti e suo scopo principale è creare discussioni tra i possessori o estimatori di tutte le Lancia prodotte o pensate dal 1906 ad oggi tramite lo scambio delle proprie esperienze e migliorare la conoscenza di queste vetture e di questo Marchio italiano


Non mi pare che le discussioni sulla politica abbiano mai portato a nulla se non a liti e divergenze , quindi proporrei di chiuderla qui.