Hehe, ma non erano tre i "laurà inùtil"? Mi pare ci sia anche "pertegà i nuss"...
Ok, comunque se non hai provato ad usarlo in movimento, è impossibile notare la lentezza di cui parlavo.
In sostanza, ho visto che quando ad esempio si cambia marcia, sia in sequenziale sia in automatico, a video il programma indica ancora per un secondo o due la marcia precedente, prima di "aggiornarsi" indicando quella nuova.
Niente di ché, intendiamoci. Mi domandavo solo se la cosa sia dovuta all'interfaccia bluetooth o se sia proprio una caratteristica del software.
Comunque, a parte la mia curiosità, che non mi fa certo perdere il sonno, ti consiglio di provarlo anche in movimento (con qualcun'altro alla guida, ovviamente!).
Infatti, è interessante vedere in ogni momento lo stato di ciascuna elettrovalvola, il loro assorbimento di corrente, e molti altri parametri.
Penso che avendo voglia e tempo di studiare un po' il comportamento, e magari facendo qualche cofronto tra auto diverse, si potrebbe anche arrivare a capire un po' meglio il comportamento della belva...
