Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6

Mercatino
Gallery
Edokitt
Messaggi: 109
Iscritto il: 29 dic 2008, 01:11

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6 modificato con resoconto:)

Messaggio da leggere da Edokitt »

Pietroth Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa Edo.... ma prima di smontare lo scambiatore
> hai svuotato il circuito di raffreddamento dal
> liquidi refrigerante?
> voglio dire : quando hai staccato i due tubicini
> collegati allo scambiatore del cambio non è
> fuoriuscito il "paraflu" per intenderci ?
>
> PS. bella descrizione con foto dettagliate.


si si è vero non l'ho menzionato ma ho svuotato tutto il circuito, anche li sostituire il paraflu che è mal concio ma prima di sostituirlo voglio mettere un prodotto per pulire un po e poi lo metterò nuovo.... quando si comincia non si finisce più ;-) ma sono lavori che vanno fatti bisogna solo avere lo stimolo per partire :-)
Edokitt
Messaggi: 109
Iscritto il: 29 dic 2008, 01:11

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6 modificato con resoconto:)

Messaggio da leggere da Edokitt »

Pietroth Scritto:
-------------------------------------------------------
> Edo... scusa ma che intendi per
> "bruciata".......... ovviamente mi riferisco al
> terzo rapporto.


si è bruciata la frizione della terza quindi non attacca più .....bisogna utilizzare il cambio in modo sequenziale e passare dalla 2 alla 4 e viceversa
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6 modificato con resoconto:)

Messaggio da leggere da mariom »

Edokitt ha scritto:ci sarebbe la dristribuzione ha solo 40 000 km ma ha anche 7 anni
Edo, mi dispiace del ...decesso della terza, e ti auguro di riuscire a sistemare tutto al meglio. Se non altro, credo che abbiamo capito le condizioni in cui queste difettosità si possono presentare, e progressivamente peggiorare.
Aggiungo solo, in merito alla distribuzione, che anch'io l'ho appena fatta fare alla mia 3.2.
Pur avendo quasi il doppio dei tuoi km, era ancora ben lontana dai 120 mila previsti dagli intervalli di manutenzione, ma anche lei aveva 7 anni, e in effetti la raccomandazione ufficiale è di 120 mila, o COMUNQUE dopo 5 anni.
Inoltre, un amico ex motorista di Arese che conosce bene il Busso mi ha confermato che lui non si fiderebbe mai di una cinghia che ha girato per più di 80 mila km.

Per il problema della terza, presumo che dovrai smontare il cambio. Cosa che forse (ma non sono sicuro) richiede anche il distacco del motore. Se così fosse, ti consiglierei di fare la distribuzione a motore smontato.
Ho visto come ha lavorato il mio meccanico (senza smontare il motore, perché non c'erano altre ragioni che lo richiedessero), e anche se la cosa è fattibile, penso che sarebbe molto più agevole fare l'intervento sul motore fuori dal vano, per una questione di accessibilità - v.foto.
Immagine
Edokitt
Messaggi: 109
Iscritto il: 29 dic 2008, 01:11

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6 modificato con resoconto:)

Messaggio da leggere da Edokitt »

Si esatto almeno tutto ciò è servito a capire che questo cambio deve esser il più possibile seguito da manutenzione quindi tener d'occhio l'olio che sia sempre il più pulito possibile affinche morchie e quant'altro non vadano a bloccare nessuna valvola e attuatori vari, avessi fatto il lavaggio prima (per bene) adesso il cambio non avrebbe nulla.

P.s. sto girando con il dexstron 2 giusto per fare l'ultima pulizia farò circa 50/80 km e poi mettrò il suo.

si infatti vedremo se mi decido di fare il lavoro del cambio a breve a quel punto farò anche la cinghia altrimenti farò solo lei per prima....vedremo
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6 modificato con resoconto:)

Messaggio da leggere da Giorgio »

Un pò di anni fa vendevano delle Thesis su autoscout, con cambio automatico modificato trasmatic.Questa è una ditta di Bologna specializzata in cambi automatici
Rispondi

Torna a “Thesis”