Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.
Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.
Scusa Pier, ma non hai capito il perchè della mia frase. Non sto squalificando tutti noi del forum, me compreso, come un gruppetto di nostalgici. Se così fosse, pensi forse che starei qui a sbattermi per tenere i contatti con l'estero, recuperare i dispersi del forum, mettere in piedi il museo virtuale e mandare avanti la baracca?
Quello che voglio dire è che se mandiamo una lettera a Marchionne dove ci lamentiamo che il marchio non è più quello di una volta, vogliamo la nuova Fulvia coupè, perchè non facciamo un bel museo, dove è finita la cavalleria? etc. etc. , quello si fa una grassa risata e cestina il foglio. E questo perchè'? Perchè così si comporta un gruppetto di vecchi nostalgici e niente di più. Marchionne è prima di tutto una persona pratica come molti anglosassoni. Ma ricordati che in Fiat gli AD vanno e vengono, mentre la proprietà resta.
Se vogliamo agire in modo serio ed efficace dobbiamo coinvolgere ben altri attori, capire alcuni retroscena ed avere anche un certo appoggio dai poteri forti del mondo torinese e non è questo il momento giusto per farlo.
PG
ADMIN
Quello che voglio dire è che se mandiamo una lettera a Marchionne dove ci lamentiamo che il marchio non è più quello di una volta, vogliamo la nuova Fulvia coupè, perchè non facciamo un bel museo, dove è finita la cavalleria? etc. etc. , quello si fa una grassa risata e cestina il foglio. E questo perchè'? Perchè così si comporta un gruppetto di vecchi nostalgici e niente di più. Marchionne è prima di tutto una persona pratica come molti anglosassoni. Ma ricordati che in Fiat gli AD vanno e vengono, mentre la proprietà resta.
Se vogliamo agire in modo serio ed efficace dobbiamo coinvolgere ben altri attori, capire alcuni retroscena ed avere anche un certo appoggio dai poteri forti del mondo torinese e non è questo il momento giusto per farlo.
PG
ADMIN
Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.
Giuste osservazioni anche le tue ma c’è modo e modo di affrontare gli argomenti e non possiamo essere sempre d’accordo su tutto.
Solo che fa male essere definiti “gruppetto di nostalgici”, senza essere conosciuti.
Oltretutto siamo tutti sulla stessa barca perché appassionati delle Lancia.
Forse per questo ci animiamo, però sono convinto senza cattiveria.
Tutto qua.
Buon lavoro anche a Te.
EVVIVA LE LANCIA !
Jet
Solo che fa male essere definiti “gruppetto di nostalgici”, senza essere conosciuti.
Oltretutto siamo tutti sulla stessa barca perché appassionati delle Lancia.
Forse per questo ci animiamo, però sono convinto senza cattiveria.
Tutto qua.
Buon lavoro anche a Te.
EVVIVA LE LANCIA !
Jet
Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.
Touchè e quasi affondato!
Immagino benissimo le difficoltà di essere un Amministratore di un Forum e le faccio i miei sinceri complimenti e auguri per proseguire con successo.
Spero anche di avere una prossima occasione per incontrarci e conoscerci meglio, facendo quattro "ciacole" in serenità.
Grazie comunque del suo impegno.
Buon lavoro anche a lei.
EVVIVA LE LANCIA !
Jet
Immagino benissimo le difficoltà di essere un Amministratore di un Forum e le faccio i miei sinceri complimenti e auguri per proseguire con successo.
Spero anche di avere una prossima occasione per incontrarci e conoscerci meglio, facendo quattro "ciacole" in serenità.
Grazie comunque del suo impegno.
Buon lavoro anche a lei.
EVVIVA LE LANCIA !
Jet
Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.
Bè Jet, adesso ti do del tu, se la metti su questo piano dimostri solo di non voler capire che non basta mandare una letterina a Marchionne per cambiare qualcosa. A questo punto la tua mi sembra soltanto una polemica sterile improntata su una questione personale.
PG
ADMIN
PG
ADMIN
Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.
No, assolutamente non è così, credimi (anch’io ti do del tu, in segno di sincera amicizia).
Scusami, ma non prendere sempre le parole altrui (almeno le mie) come macigni contro di te.
Non ne vedo il motivo.
Le polemiche non fanno bene e credo che siamo tutti occupati in attività che ci coinvolgono maggiormente per responsabilità e impegno ed invece questo forum ci dà la possibilità ogni tanto di staccare la spina e di conoscere e frequentare altri appassionati lancisti.
Ribadisco perciò quanto detto a SteveK60:
Siamo tutti sulla stessa barca perché appassionati delle Lancia.
Forse per questo ci animiamo, però sono convinto senza cattiveria.
Se vuoi, puoi chiamarmi al 3485130361.
Sono sicuro che a voce avremo modo di chiarire più facilmente le ns. posizioni (per me non è sempre facile scrivere) e alla fine concorderemo che, seppur in modo diverso e talvolta “opinabile”, desideriamo avere una Lancia sempre più viva.
Cordialità.
Jet
Scusami, ma non prendere sempre le parole altrui (almeno le mie) come macigni contro di te.
Non ne vedo il motivo.
Le polemiche non fanno bene e credo che siamo tutti occupati in attività che ci coinvolgono maggiormente per responsabilità e impegno ed invece questo forum ci dà la possibilità ogni tanto di staccare la spina e di conoscere e frequentare altri appassionati lancisti.
Ribadisco perciò quanto detto a SteveK60:
Siamo tutti sulla stessa barca perché appassionati delle Lancia.
Forse per questo ci animiamo, però sono convinto senza cattiveria.
Se vuoi, puoi chiamarmi al 3485130361.
Sono sicuro che a voce avremo modo di chiarire più facilmente le ns. posizioni (per me non è sempre facile scrivere) e alla fine concorderemo che, seppur in modo diverso e talvolta “opinabile”, desideriamo avere una Lancia sempre più viva.
Cordialità.
Jet
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.
Non capisco questi "accanimenti".....una lettera non fa la differenza,specie in questo momento,sono d'accordo.
Ma provare che costa? e,sopratutto,nessuno obbliga a mettere i nomi di chi non è d'accordo...se Marchionne si farà 4 risate,se le farà leggendo i nomi dei "4 nostalgici" che gli hanno scritto,e non di certo di chi non ha aderito...quindi " 'ndo sta il problema????"
Ma provare che costa? e,sopratutto,nessuno obbliga a mettere i nomi di chi non è d'accordo...se Marchionne si farà 4 risate,se le farà leggendo i nomi dei "4 nostalgici" che gli hanno scritto,e non di certo di chi non ha aderito...quindi " 'ndo sta il problema????"
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.
Beh, a parte la parte museistica di cui si e' gia' detto, la prima cosa che farei e' mettere in cantiere la nuova Lancia Fulvia coupe', al fine di ridare smalto al marchio.
Successivamente creerei un brand HF ad hoc per le Lancia Sportive, come e' stato gia' fatto per Abarth, rispolverando subito i miti del passato con la Lancia Fulvia HF
Successivamente penserei ad una seconda serie dell'attuale delta da rinominare Beta, le si addice maggiormente.
Per quanto riguarda la Delta la deriverei accorciando la Giulietta, e la porrei in downsize alla beta. anche qui Delta HF
Per quanto riguarda la Luxury class, ok al pianale Chrysler, i costi sono costi, ma nuova carrozzeria sullo stile Thesis ma leggermente ristilizzata solo nel frontale e nuovo nome : Flaminia. Da declinarsi berlina e coupe'. qui' prevedrei una serie denominata "Flaminia Speciale" sia berlina che coupe' con motore Maserati V8 4200 e finiture extralusso
Middle class, la Flavia, sempre ok al pianale Chrysler 200 x le stesse ragioni di costo, ma carrozzeria piu' piccola ma sempre stile Flaminia, da declinarsi Berlina, coupe' e station. Prevedrei anche una Coupe' HF.
Nuova Ypsilon con moderatissimo restiling e solo a due porte....anche qui prevedere la HF, ma solo su richiesta (piu' esclusiva) e prevedere un'amplissima gamma di personalizzazioni e caratterizzazioni x esempio la Y "pour femme" o "pour homme".
Via dal listino quel casermone di Phedra, non c'entra niente con la Lancia e via pure la Musa. X coprire questo segmento basta ed avanza la Fiat.
Tutte le HF dovrebbero poi avere fortissimi richiami cromatici al passato, stile strisce sulla fiancata, cofani di colore diverso, ecc
Per quanto riguarda il Merchandising, forte impulso allo stile HF, sulla falsariga Abarth
Creazione di un eventuale campionato monomarca per la Fulvia HF
Riesumazione del progetto "Cavalleria Lancia", sulla sicurezza stradale e la corretta guida da svolgersi nelle scuole medie con relativa consegna ai ragazzi di modellini Lancia (Citroen docet)
Successivamente creerei un brand HF ad hoc per le Lancia Sportive, come e' stato gia' fatto per Abarth, rispolverando subito i miti del passato con la Lancia Fulvia HF
Successivamente penserei ad una seconda serie dell'attuale delta da rinominare Beta, le si addice maggiormente.
Per quanto riguarda la Delta la deriverei accorciando la Giulietta, e la porrei in downsize alla beta. anche qui Delta HF
Per quanto riguarda la Luxury class, ok al pianale Chrysler, i costi sono costi, ma nuova carrozzeria sullo stile Thesis ma leggermente ristilizzata solo nel frontale e nuovo nome : Flaminia. Da declinarsi berlina e coupe'. qui' prevedrei una serie denominata "Flaminia Speciale" sia berlina che coupe' con motore Maserati V8 4200 e finiture extralusso
Middle class, la Flavia, sempre ok al pianale Chrysler 200 x le stesse ragioni di costo, ma carrozzeria piu' piccola ma sempre stile Flaminia, da declinarsi Berlina, coupe' e station. Prevedrei anche una Coupe' HF.
Nuova Ypsilon con moderatissimo restiling e solo a due porte....anche qui prevedere la HF, ma solo su richiesta (piu' esclusiva) e prevedere un'amplissima gamma di personalizzazioni e caratterizzazioni x esempio la Y "pour femme" o "pour homme".
Via dal listino quel casermone di Phedra, non c'entra niente con la Lancia e via pure la Musa. X coprire questo segmento basta ed avanza la Fiat.
Tutte le HF dovrebbero poi avere fortissimi richiami cromatici al passato, stile strisce sulla fiancata, cofani di colore diverso, ecc
Per quanto riguarda il Merchandising, forte impulso allo stile HF, sulla falsariga Abarth
Creazione di un eventuale campionato monomarca per la Fulvia HF
Riesumazione del progetto "Cavalleria Lancia", sulla sicurezza stradale e la corretta guida da svolgersi nelle scuole medie con relativa consegna ai ragazzi di modellini Lancia (Citroen docet)
Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.
Eccezionale e completa disamina con proposte concrete e perfettamente realizzabili senza costi pazzeschi ...se ci fosse la volontà.
Una vecchia pubblicità diceva: “Lei sì che se ne intende!”
Complimenti, sono pienamente d'accordo!
Solo su una proposta mi permetto umilmente di dissentire.
Non sono infatti d’accordo: sull’eliminazione dal listino del “casermone” di Phedra e della Musa.
I motivi sono fondamentalmente due, uno “sentimentale”, l’altro commerciale:
1) “sentimentale”, perché attualmente sono un felice e pienamente soddisfatto possessore di una Phedra 170 CV dopo aver avuto un’altra Phedra e una Z turbo benzina (indimenticabile pure quella) e sinceramente non vedo, almeno per adesso, valide alternative (il Voyager no, per cortesia, quello si che è un casermone!).
2) “commerciale”, perché, anche se è vero che non c'entra niente con la tradizione Lancia, le sue monovolumi di medie-grosse dimensioni in questi anni hanno avuto un significativo successo perché il mercato è cambiato e riserva una particolare attenzione anche per questo tipo di auto e le vendite, soprattutto della Musa, lo dimostrano chiaramente (come commentare diversamente per esempio se le confrontiamo con le vendite della Mercedes serie A ?), mentre non mi sembra che si possa affermare lo stesso della Fiat Idea..
Un caro saluto.
EVVIVA LE LANCIA!
Jet
Una vecchia pubblicità diceva: “Lei sì che se ne intende!”
Complimenti, sono pienamente d'accordo!
Solo su una proposta mi permetto umilmente di dissentire.
Non sono infatti d’accordo: sull’eliminazione dal listino del “casermone” di Phedra e della Musa.
I motivi sono fondamentalmente due, uno “sentimentale”, l’altro commerciale:
1) “sentimentale”, perché attualmente sono un felice e pienamente soddisfatto possessore di una Phedra 170 CV dopo aver avuto un’altra Phedra e una Z turbo benzina (indimenticabile pure quella) e sinceramente non vedo, almeno per adesso, valide alternative (il Voyager no, per cortesia, quello si che è un casermone!).
2) “commerciale”, perché, anche se è vero che non c'entra niente con la tradizione Lancia, le sue monovolumi di medie-grosse dimensioni in questi anni hanno avuto un significativo successo perché il mercato è cambiato e riserva una particolare attenzione anche per questo tipo di auto e le vendite, soprattutto della Musa, lo dimostrano chiaramente (come commentare diversamente per esempio se le confrontiamo con le vendite della Mercedes serie A ?), mentre non mi sembra che si possa affermare lo stesso della Fiat Idea..
Un caro saluto.
EVVIVA LE LANCIA!
Jet
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.
Sono d'accordo con Jet,per il discorso monovolumi.
Io sono uno che le odia,lo metto subito in chiaro. Non comprerei mai un "furgone",sono per le berline da sempre.
Però ammetto che il mercato le chiede,che siano comode e che una casa come Lancia non può mancare anche in questo settore,anzi dovrebbe produrne una che sia una vià di mezzo tra Musa e Phedra....
Pier
Io sono uno che le odia,lo metto subito in chiaro. Non comprerei mai un "furgone",sono per le berline da sempre.
Però ammetto che il mercato le chiede,che siano comode e che una casa come Lancia non può mancare anche in questo settore,anzi dovrebbe produrne una che sia una vià di mezzo tra Musa e Phedra....
Pier
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.
Caro Pier,
per l’amicizia che ormai ci lega scusami ma il verbo “odiare” non è da Lancista.
Puoi non comprenderle, rifiutarle ma odiarle, sinceramente, mi sembra eccessivo.
Oltretutto, hai mai viaggiato su una Phedra o su un “furgone” come le definisci tu (consolati non sei il solo e anche nella mia famiglia qualcuno si azzarda a definirla così, salvo poi chiedermela qualche volta quando deve viaggiare in più persone – per 6 occorrono cmq due auto - o trasportare qualcosa di ingombrante, come ad esempio bici, motorino o più semplicemente i bagagli per trasferire la famiglia in vacanza).
Se non lo hai mai fatto ti invito a Vicenza per un giro attorno alla mia bella città (città del Palladio) e poi ne riparliamo.
Pranzo logicamente offerto da me, a prescindere quindi dal tuo giudizio finale che rispetterò in ogni caso (anche questo è sinonimo di Cavalleria Lancia).
Certo anch’io trovo eccessiva un’auto lunga più di 480 cm (Voyager, per esempio) ma credo che nei programmi futuri del Gruppo Fiat (Lancia compresa) dovrebbe esserci un pianale “modulare” adatto anche alle monovolumi con varie lunghezze.
Mah, stiamo a vedere cosa il buon Sergio ci proporrà.
Ciao e buona Befana (ti ha portato tanto carbone?).
EVVIVA LE LANCIA !
Jet
per l’amicizia che ormai ci lega scusami ma il verbo “odiare” non è da Lancista.
Puoi non comprenderle, rifiutarle ma odiarle, sinceramente, mi sembra eccessivo.
Oltretutto, hai mai viaggiato su una Phedra o su un “furgone” come le definisci tu (consolati non sei il solo e anche nella mia famiglia qualcuno si azzarda a definirla così, salvo poi chiedermela qualche volta quando deve viaggiare in più persone – per 6 occorrono cmq due auto - o trasportare qualcosa di ingombrante, come ad esempio bici, motorino o più semplicemente i bagagli per trasferire la famiglia in vacanza).
Se non lo hai mai fatto ti invito a Vicenza per un giro attorno alla mia bella città (città del Palladio) e poi ne riparliamo.
Pranzo logicamente offerto da me, a prescindere quindi dal tuo giudizio finale che rispetterò in ogni caso (anche questo è sinonimo di Cavalleria Lancia).
Certo anch’io trovo eccessiva un’auto lunga più di 480 cm (Voyager, per esempio) ma credo che nei programmi futuri del Gruppo Fiat (Lancia compresa) dovrebbe esserci un pianale “modulare” adatto anche alle monovolumi con varie lunghezze.
Mah, stiamo a vedere cosa il buon Sergio ci proporrà.
Ciao e buona Befana (ti ha portato tanto carbone?).
EVVIVA LE LANCIA !
Jet