Centenario bicolore

Mercatino
Gallery
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Gianni »

Giorgio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per farmi perdonare, questa va bene?

:D:D:D
Wally54
Messaggi: 36
Iscritto il: 04 apr 2010, 23:05

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Wally54 »

Giorgio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per farmi perdonare, questa va bene?

Più che una "Centenario", sarebbe il caso di dire che questa è una "Centesimus annus" >:D< ...
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Bravo Giorgio :D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

OMAGGIO A PASQUALE

Messaggio da leggere da PierL »

http://www.minisitilancia.it/videoporta ... index.html
ci sono entrambe quelle che chiami bambine (un po' cresciutelle però)
pier
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: OMAGGIO A PASQUALE

Messaggio da leggere da Gianni »

PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> http://www.minisitilancia.it/videoportale/red_carp
> et_venezia/index.html
> ci sono entrambe quelle che chiami bambine (un po'
> cresciutelle però)
> pier

Bellissime, hanno fatto un figurone(tu)

Ciao Gianni
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Blulancia »

Ciao LucaVX,
grazie per le preziose informazioni che ci regali, :)-D avevo letto anch'io riguardo la denominazione "Premiere" e sinceramente non capivo se fosse ufficiale...
Quindi in pratica non si sa quante ne abbiano costruite con esattezza e soprattutto se siano state fatte in unico lotto o sono rimaste disponibili anche successivamente a richiesta e il fatto che qualcuna abbia il logo "cinese"(:P) lo può far pensare; avevo letto quì su Viva che negli ultimi mesi le linee di produzione sfornavano solo Thesis Centenario nere o Emblema blu...

Riguardo invece questa foto della Stradivari/Caravaggio, credo x vari motivi che non sia l'esemplare unico "Unique Edition" presentato ai saloni nel 2004.

Chissà che fine avranno fatto la Promenade, la Unique Edition ecc...

ciao
Nicola
Wally54
Messaggi: 36
Iscritto il: 04 apr 2010, 23:05

Re: OMAGGIO A PASQUALE

Messaggio da leggere da Wally54 »

Pierl, sono decisamente commosso per tanta attenzione.
Domando scusa al moderatore, ma non posso fare a meno di gridare il mio GRAZIE di cuore a te ed a tutti gli altri amici Thesisti per tanta partecipazione!
Credo a questo punto che tutte le bicolore prodotte siano state impiegate esclusivamente per la 64^ Mostra di Venezia...
No - ahimè - purtroppo tutte tranne la mia, sigh! :(, la quale ben avrebbe gradito - interpretando il mio pensiero - che fosse conservata traccia degli illustri feromoni femminili, vedendo impresse nei sedili le sinuose forme di così gradevoli natiche! 8-)
Scusatemi, mi son fatto trasportare e Lancia-to in eccitanti considerazioni, avendo tali figure colpito, devastandole e stimolandole, le zone più primitive del mio cervello, per via del gioioso accoppiamento con... la pur amata Phedra!
Ciao e per questa volta trasformerò il mio solito "Buona Thesis" in "Bona Thesis". :)-D
Luca VX
Messaggi: 187
Iscritto il: 17 apr 2009, 10:56

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Luca VX »

Ciao Nicola,
solo cerco di condividere con gli amici del foro i pochi dati in mio possesso.

Anche io pensavo che la foto che ho postato fosse della Unique Edition del 2004, peró credo che invece si tratti della "tuning edition" :D bicolore oro/blu realizzata in Polonia...
Non so che fine abbiano fatto la Unique Edition, la Promenade e la Stola :(.

Riguardo alla Centenario Premiere posso dirvi questo: Per il Festival del cine di Venezia del 2006 Lancia immatricoló 20 unitá. Le targhe, se non ricordo male, vanno dalla DD 481 GB alla DD 500 GB.
Per l' anno seguente, Venezia 2007, ne furono targate altre 20, queste (sono sicuro) con targhe dalla DK 001 GZ alla DK 020 GZ.
Per quanto ne so la Premiere fu prodotta piú o meno in un anno tra luglio 2006 e luglio 2007. A parte queste 40 ne esistono altre, molto poche, vendute a privati o piú facilmente immatricolate come Km 0. Tra queste quella dell' amico Paquale, fabbricata a maggio 2007 e solamente targata Km 0 nel novembre 2008 ::o. Non so se esistono con il logo "cinese", "appiccicato" ?tt? sulle Thesis fabbricate dal 15 novembre 2007 al 20 marzo 2009.

Le linee di produzione hanno sfornato fino all' ultimo tutti i colori che erano in catalogo, in funzione della richiesta.
A Marzo 2009 sono state prodotte le ULTIME 69 THESIS. Di queste 69, le prime 22 sono 11 Centenario e 11 Emblema delle 35 della Serie Speciale "ULTIMA VERSIONE" destinate al mercato tedesco (le altre 13 si fabbricarono a Febbraio). Tutte sono Nero Donatello.
Le rimanenti 47 sono divise tra 20 Centenario, 17 Emblema e 10 Executive.
Gli ultimi colori piú utilizzati erano il Nero Donatello, il Grigio Palladio, il Grigio Tiepolo e il Blu Canaletto.
L'ultima prodotta in assoluto é una Emblema con interno 502-Pelle Beige, telaio 18527.
In totale dovrebbero essere state fabbricate 16764 Thesis.

Ciao.
Luca
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Blulancia »

ciao Luca,
ti dico semplicemente che mi stampo e conserverò con cura questo tuo post, sei una miniera!(tu)
Grazie davvero!

Riguardo queste Premiere ormai chiamiamola così allora... guarda cos'ho trovato sul web..foto stand Lancia dal salone di Lipsia 2008
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... s%3Disch:1

spero funzioni il link..
io mi son già salvato tutte le foto, c'è una bellissima Premiere con ..il logo "china"

Domanda: ma allora il logo cinese è stato adottato da gennaio 2008?
Sinceramente non sapevo nemmeno fossero state prodotte delle Thesis fino a marzo 2009..avevo letto quì su Viva all'epoca si parlava di dicembre '08, mi fa piacere sta cosa, sapere che ne siano state prodotte anche in seguito!!!

Le Edizione Ultima per la Germania in cosa differivano?

Grazie

Ciao
Nicola
Luca VX
Messaggi: 187
Iscritto il: 17 apr 2009, 10:56

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Luca VX »

Ciao Nicola,

grazie per postare queste belle e per me inedite foto del Salone di Lipsia di Aprile 2008. Questo dimostra l' esistenza di Thesis Centenario bicolore con il logo "cinese", cosa che ignoravo (tu).

Il logo "china" debuttó con la New Ypsilon Sport Momo Design al Salone di Ginevra di Marzo 2007. Subito dopo venne adottato dall' intera gamma Ypsilon. Con la presentazione di New Musa a Settembre 2007 anche questa monta il nuovo stemma. Finalmente, a Gennaio 2008 si presentano al Salone di Bruxelles Phedra MY 08 e Thesis 2008 che completano il sacrilegio... :(

La Thesis "Ultima Edizione" per la Germania non aveva niente di particolare: si trattava di 35 unitá divise tra Centenario e Emblema. Tutte di colore Nero Donatello con gli interni in Pelle Frau Rosso Vienna se Centenario o Beige se Emblema. É stata ufficialmente in vendita dal 16 Marzo al 15 Giugno 2009.
Bisogna comunque riconoscere alla filiale tedesca "il coraggio" di ordinare questi 35 esemplari, che si potevano ammirare in tutta la sua bellezza al Lancia Caffé di Berlino, come melanconico epilogo finale dell' ultima bellissima vera Lancia ::o.

A presto,
Luca
Rispondi

Torna a “Thesis”