Pagina 6 di 8

Re: Cruise Control "fai da te"

Inviato: 03 ago 2009, 08:40
da Curiusman
Grazie....

Vado a dare una occhiata....
Scusa ancora una domanda....mi chiarisci il punto dell'eventuale cablaggio in più?? La mia auto infatti è una Euro2...se deve essere fatto un cablaggio in più (ovvero adesso manca) ci sono possibilità che il cruise non funzioni?

Ciao!!

Re: Cruise Control "fai da te"

Inviato: 03 ago 2009, 08:45
da fred summer
@ Curiusman

dalle differenze degli schemi (euro 3 e precedente) si vede che per i modelli precedenti ci deve essere un connettore in più tra ECU e connettore CruiseC. Per non dilungarsi inutilmente: cerca il connettore sotto il volante, se lo trovi va bene, altrimenti vediamo cosa si può fare.

Re: Cruise Control "fai da te"

Inviato: 03 ago 2009, 08:50
da Curiusman
Chiarissimo....

Grazie della indicazione...hai ragione!!...verifico e poi ci risentiamo!

Re: Cruise Control "fai da te"

Inviato: 11 mag 2010, 21:44
da Salvatore A
MOLTO interessante!
A chi mi posso rivolgere per le istruzini e lo schema?
Complimenti e Grazzie in anticipo.

Re: Cruise Control "fai da te"

Inviato: 12 mag 2010, 11:31
da Senese
Altrimenti prendi la leva della 156 che calza a pennello anche per il connettore, prendi il sottoguscio sagomato, ed il gioco è fatto, al costo (pezzi nuovi) di 1/4 rispetto al devioluci Lybra con cruise.

Re: Cruise Control "fai da te"

Inviato: 10 giu 2010, 01:20
da capitano71
fred summer mi sa tanto che prima che mando a fuoco la mia macchina,lo chiedo a te di farmi il comando fai da te,logicamente con pagamento annesso!!!

Re: Cruise Control "fai da te"

Inviato: 10 giu 2010, 09:07
da fred summer
Ciao

ma il bello di queste cose è proprio quello di crearle a proprio gusto, non ci sarebbe divertimento se te lo facessi io.

Re: Cruise Control "fai da te"

Inviato: 10 giu 2010, 11:34
da marcobrt
Salve ragazzi,
Premetto che ho il cruise control di serie ma non lo utilizzo mai visto la tipologia di strade che percorro quotidianamente.
Ma il mio quesito è questo: se non erro il cruise ha un intrrruttore di accensione, una leva + e - per programmare la velocità ed il tastino sulla sommità della leva per attivare il cruise, per disattivare basta premere il freno o la frizione, ma non è piu facile/comoda la gestione del cruise se si potesse avere un pulsantino per disattivare ed uno per attivare il cruise sul volante? mi immagino in antostrada ed arrivo dietro una autovettura che prosegue più lenta, e magari uno in terza corsia che arriva a palla allora disattivo per qualche secondo e riattivo subito dopo, il tutto senza muovere un piede!
Saluti Marco
Lybra 2.4 SW intensa 2002

Re: Cruise Control "fai da te"

Inviato: 10 giu 2010, 11:55
da fred summer
Quando capita schiaccio il freno quel tanto che basta per sganciare il cruise, oppure lo spengo anche se perdo la velocità impostata.
Mi sembra che anche le auto più recenti abbiano il tasto Off che spegne il sistema e non uno che lo mette in standby per poi riavere la velocità impostata con RCL.
Volendo si potrebbe mettere un pulsante in parallelo allo switch frizione e portarlo vicino alla leva del cruise.

Re: Cruise Control "fai da te"

Inviato: 10 giu 2010, 12:27
da Telaino
Anch'io a volte sento la necessità del tasto per metterlo in stand-by.
In quei casi però evito di premere il freno, sia per il confort di marcia che per evitare possibili spaventi a chi sta dietro.... premo leggermente la frizione.