Numero di componenti per fare una Fulvia Coupé' ,quanti?

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Numero di componenti per fare una Fulvia Coupé' ,quanti?

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Allora 406 più' 2 sedili completi di telaio pannelli laterali e sportelli in perlomeno con freno q mano e cinture di sicurezza e tappetini gomma posteriore pannelli laterali e panchetta posteriore che sommati danno 12+406= 418 .Più' cristalli 5+2 deflettore =7 tot 425 due pannelli laterali post. Ed 1 porta oggetti posteriore con cielo forato ed guarnizioni vetri e sportelli. 7 tot 432 domani continuò con il posteriore,penso che con i 30000 euro si possa fare anche se non si guadagni niente e la manod'opera che co sta per assemblare sti pezzi e le macchine attrezzi per assemblare il tutto ma distributi sui 100 pezzi Penso quante ore di lavoro occorreranno?
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Numero di componenti per fare una Fulvia Coupé' ,quanti?

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Dunque 432 più un cofano un serbatoio un tubo benzina un segnalatore livello carburante una ruota scorta ,pannello gomma e feltro poi due fanalini post. Tre scritte e una serratura staffa regi cofano molto ingegnosa un tappo benzina e sportello con serratura tot 14 +432 =446 .Ora sotto: due ruote un ponte completo di dischi pinze freni e stazionamento cavo freno a mano due balestre una marmitta completa con staffe gomma acciaio tubo flessibile frenoi altrodi tubo zincato 4 attacchi carrozzeria balestre poi paraurti e2 staffe due luci targa fornisce targa dimenticavo 2 ammortizzatori Coore e Cosso o De Carbon per un totale24 circa tot 470 allora il 47 nella cabala Napoletana e Morto che parla bah! Anche i speriamo bene.Veramente pensavo che il numero fosse più alto ora mi sovviene il regolatore di frenata per il freni posteriori che sta vicino al rinvio dello sterzo poi i sotto porta di acciaio e 2gocciolatoi sul tetto e siamo a475.A voi ciò che ho dimenticato ma tanto nessuno è più pazzo di me che conosco anche la Fiat 500 nei vari componenti ah Caro Giacosa perdonami la conoscevi bene! Due catarinfrangenti e due luci negli sportelli uno specchietto retrovisore interno e un Matador esterno un luce servizio interna e due interruttori sulle portiere un bel numero 9 Tot484 4 raddoppia ed è 8 48 e un bel casotto.Questo è un mio metodo ma io sogno SCUSATEMI!!
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Numero di componenti per fare una Fulvia Coupé' ,quanti?

Messaggio da leggere da acca effe »

Roberto, mancano all'appello la barra di reazione dell'assale posteriore e la barra stabilizzatrice con le relative biellette. Ciao.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Numero di componenti per fare una Fulvia Coupé' ,quanti?

Messaggio da leggere da MAIMONE »

acca effe Scritto: ------------------------------------------------------- > Roberto, mancano all'appello la barra di reazione > dell'assale posteriore e la barra stabilizzatrice > con le relative biellette. > > Ciao. Stavo pensando anche alla protezione dal calore della marmitta questa mattina mi inchino sotto la macchina grazie Luciano
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Numero di componenti per fare una Fulvia Coupé' ,quanti?

Messaggio da leggere da acca effe »

Stai invecchiando. Roberto. Hai dimenticato anche la valvola di sfiato del serbatoio, che trovi sopra il passaruota posteriore destro, i silent bloc di attacco della barra stabilizzatrice alla scocca, il registro centrale dei cavi del freno a mano, Se poi è come mamma Lancia l'ha fatta, 4 coprimozzi inox e 4 corniere ai cerchi. Ma poi, una curiosità: La tua macchina è senza spinterogeno? E il dispositivo di ricircolo dei vapori della coppa all'aspirazione? Lo spinterogeno l'avevi elencato, scusa.Mancano però i cavi del contachilometri e del contagiri. Attento ai capogiri,quando ti chini sotto la macchina.Sai,ad una certa età... Ciao.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Numero di componenti per fare una Fulvia Coupé' ,quanti?

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Allora anche aggiungendo i 12 elementi siamo a 496 ed braccioli. cinture di sicurezza ed protezione dal calore sotto il serbatoio , attacco lampeggio abbaglianti due tamponi gomma cofano luce bagagliaio spulciate ancora anche voi, comunque 500 e rotti componenti non sono molti,pensavo di piu'.Grazie Luciano.Il problema vero e un' altro occorre farlo sapere agli altri appassionati sparsi negli altri continenti allora si che potrebbe diventare una realtà'.Pensate che stanno rifacendo oltre al monoblocco anche la testata ed una società finanziaria e pronta a valutare la iniziativa ma a me non interessa poiche con i 100 ordinativi raccolgo un bel capitale e nel giro di 12 mesi si possono realizzare le prime 10 vetture omologate come copia vetture storiche in Cecoslovacchia ed esportabile in tutto il mondo.
gcarenini
Messaggi: 1678
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Numero di componenti per fare una Fulvia Coupé' ,quanti?

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Roberto, scusa se mi intrometto ma i tuoi conti sono totalmente errati. Il catalogo dei ricambi comprende una lista dei codici dei singoli particolari con l'indicazione delle pagine del catalogo in cui sono contenuti, tale lista riporta, in ognuna delle 51 pagine, 6 colonne con 35 righe ciascuna. Per essere precisi l'ultima pagina non è completa ed in alcune pagine ci sono alcune righe vuote, per cui, facendo un conto approssimativo per inquadrare l'ordine di grandezza moltiplichiamo le 35 righe per le 6 colonne per 50 pagine, il risultato è 10.800 (diecimilaottocento) diversi particolari, bada bene, particolari che poi andranno moltiplicati per le quantità utilizzate... Ora, considerando che talune parti sono utilizzate su un modello (per esempoi HF 1,6) ma non sugli altri, puoi ridurre il numero da 10.800 ad un pò meno ma considera altresì che parecchi particolari che erano trattati come pezzo singlo nel catalogo ricambi sono in realtà assiemi composti da più parti, vedi alcuni lamierati e parecchie parti meccaniche, pertanto l'ordine di grandezza resta intorno alle migliaia di componenti, non alle centinaia come risulta dai tuoi conti. Inoltre, considera che un conto è riprodurre auto costose (il solo motore di una Strato's costa come se non più di una Fulvia...), semplici, poco rifinite e rivestite di vetroresina come possono essere la Cobra o la Strato's, un'altro discorso è riprodurre un'auto molto meno costosa, molto più complessa e rifinita e soprattutto interamente metallica come la Fulvia. Considera inoltre che il "marchio" Strato's è ormai di pubblico dominio, per quello Lancia Fulvia il discorso cambia... Bonne chance... Un caro saluto Giovanni P.S. tanto per fare un confronto, seguendo il medesimo schema, per la Strato's si arriva ad un totale di 2310 componenti... Anche facendo una becera proporzione (errata) e considerando di dividere i 10.800 componenti per i 3 modelli Fulvia (berlina, coupè, Sport) si ottiene un totale di 3600 che è circa il 50% superiore al numero ottenuto per la Strato's...
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Numero di componenti per fare una Fulvia Coupé' ,quanti?

Messaggio da leggere da acca effe »

A Robè,per l'ennesima volta: Sognare non costa niente. Ma se i sogni iniziano a toccare il portafoglio, possono trasformarsi in incubi.Questa società finanziaria, sarà pure ineccepibile, quanto a trasparenza, ma io,per trattare, mi farei accompagnare da Moreno Morello,di "Striscia la notizia". Sai, a volte ti potrebbero richiedere un piccolo contributo per le spese di istruttoria della pratica... Poi, tra un sogno e l'altro, chi è il pazzo disposto a sganciare 30000 euro per l'acquisto di un'auto che tutto sarebbe, tranne una Lancia Fulvia coupè. Con quella cifra, largheggiando, si può entrare in possesso di una bella prima serie, ricostruita da cima a fondo, ma una vera Fulvia. Certo, si possono spendere cifre anche superiori per delle repliche, ma parliamo di auto di ben altro prestigio e valore, rispetto a una "Fulvietta". Mi ripeto ancora, perchè sei una persona perbene, oltre che un amico. Sogna pure, però completamente gratis. E' facile, a volte, trovarsi come "L'Aretino Pietro", con una mano davanti ed una di dietro. Ciao. Luciano.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Numero di componenti per fare una Fulvia Coupé' ,quanti?

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Arricchito della vostra amicizia.Poi ho saggiato la spiaggia maimoni , dove ritornerò presto e' il paradiso. P.S. Luciano preparati il Capone ti aspetta a Cabras vieni stavolta mio ospite non trovare scuse , vedrai.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Numero di componenti per fare una Fulvia Coupé' ,quanti?

Messaggio da leggere da gpg952 »

A Robé, nun famme muovere el collo che oggi ci ho il torcicollo ... sei trooooppo "avanti"... nun te capiscono sti Cavalieri Lancia. Comunque ricordati il 1 di dicembre ed il 16 febbraio ... "due date" in cui non puoi mancare : anche utilizzando un buon treno ... che la "francesca" vorrà pure riposare. un abbraccio dal Giampi.
Rispondi

Torna a “Fulvia”