Pagina 6 di 16
Re: turbina "alla frutta"
Inviato: 30 mar 2016, 10:14
da giu
magari e qualche tubo fessurato e sfiata molto , visto che hai revisionata la turbina perché non vai direttamente
da quello che te la revisionata e gli fai sentire , la butto li

magari non ti hanno cambiato il cuscinetto del turbo non
è il primo caso che sento ,che fanno i furbi e dicono che e stata revisionata del tutto .........

Re: turbina "alla frutta"
Inviato: 30 mar 2016, 12:54
da neromica
Comunque il rumore di sfiato è inconfondibile e non si puo' sbagliare e' aria che in pressione fuoriesce da perdite di manicotti o intercooler.
Tutti gli altri rumori sono battiti o sferragliamenti prodotti da turbina e cuscinetti vari, quindi se è soffio la turbina non ha nulla se è sferragliamento allora può essere.
Re: turbina "alla frutta"
Inviato: 30 mar 2016, 12:59
da DemoneGuardiano
Per esperienza personale, che il buon Warner potrà confermare visto che l'ha sistemato lui, darei un occhiata anche al collettore di scarico.
Non chiedetemi come sia stato possibile ma si è PIEGATO verso l'esterno addirittura strappando un prigioniero !!!
E' stato necessario smontarlo e farlo spianare !!!
Re: turbina "alla frutta"
Inviato: 30 mar 2016, 13:35
da LuckyLuciano®
DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per esperienza personale, che il buon Warner
> potrà confermare visto che l'ha sistemato lui,
> darei un occhiata anche al collettore di scarico.
>
> Non chiedetemi come sia stato possibile ma si è
> PIEGATO verso l'esterno addirittura strappando un
> prigioniero !!!
>
> E' stato necessario smontarlo e farlo spianare !!!
Si imbarcano. Non è una possibilità così remota quanto possa sembrare.
Re: turbina "alla frutta"
Inviato: 30 mar 2016, 19:36
da Pericle
Dieci anni fa possedevo una marea 1.8 16v a benzina. Dovetti,scoprendolo per caso su un piano di riscontro da officina,'spianare' in fresa la flangiatura dell'attuatore del minimo di '5 CENTESIMI di millimetro',per riportarla perfettamente planare.
Tanto poco era l'imbarcatura,che però da un regime minimo del motore di circa 700/800 giri me lo portava a non meno di 2000 giri....non era molto simpatico fermo ai semafori o nelle manovre di parcheggio un minimo a 2000 giri :X.....
Spianati quei 5 centesimi di millimetro (non c'erano guarnizioni nuove o paste siliconiche x alte temperature che tenessero....) la marea per altri 6 anni,fino alla sua vendita,smise definitivamente di darmi quel problema.
Stessa sorte toccò al collettore di scarico,in perfetto accordo con quanto sostiene DemoneGuardiano/Warner.
Re: turbina "alla frutta"
Inviato: 30 mar 2016, 19:50
da Pericle
Sono anche d'accordo con giu.
Non sò come ma andrebbe verificato che effettivamente la revisione della turbina sia stata fatta a regola d'arte in caso di sferragliamento.
Per il discorso sfiati potrebbe essere deformato l'accoppiamento collettore/testata o collettore/turbina,o una crepa/fessura nel precatalizzatore o nello scambiatore,o delle elettrosaldature nelle celle del precatalizzatore rotte che vibrano. Riguardo a ciò e visti i danni delle contropressioni che genera lo sostituirei con un down pipe
Re: turbina "alla frutta"
Inviato: 30 mar 2016, 22:35
da LuckyLuciano®
Penso comunque che gli abbiano dato una garanzia sul lavoro ed anche un foglio che certifica la corretta equilibratura del coreassy e del funzionamento attuatore VGT.
Re: turbina "alla frutta"
Inviato: 30 mar 2016, 22:38
da valerio_vanni
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> magari e qualche tubo fessurato e sfiata molto ,
> visto che hai revisionata la turbina perché non
> vai direttamente
> da quello che te la revisionata e gli fai sentire
Questo sicuramente... l'ho già contattato, dice che sospetta uno sfiato.
Intanto però ci ragionavo sopra

Re: turbina "alla frutta"
Inviato: 30 mar 2016, 22:45
da valerio_vanni
neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Comunque il rumore di sfiato è inconfondibile e
> non si puo' sbagliare e' aria che in pressione
> fuoriesce da perdite di manicotti o intercooler.
> Tutti gli altri rumori sono battiti o
> sferragliamenti prodotti da turbina e cuscinetti
> vari
Non so, mi dà l'idea di uno sfiato ma non ne sono convinto del tutto.
Sabato ho provato a registrarlo, ma gli altri rumori (vento, ruote etc) si sovrappongono. Per lo meno riascoltando nel telefonino, non ho ancora provato sul PC.
D'altra parte si sente bene in accelerazione. Da fermo, in folle, il turbo non arriva a spingere forte.
Re: turbina "alla frutta"
Inviato: 31 mar 2016, 07:58
da LuckyLuciano®
valerio_vanni Scritto:
> Da fermo, in folle, il turbo non arriva a spingere
> forte.
Come è giusto che sia non essendoci carico motore.