Re: Una nuova avventura?
Inviato: 05 ago 2014, 13:55
...ragazzi...
continua il mio "orientamento" sui diversi temi qui toccati e...
al netto di:
- minor capacità di cairco;
- maggior massa del veicolo che deve essere compensata con molle posteriori di irrobustimento sospensioni;
- minor autonomia e "limitazione" nel rifonrimento metano (leggi: orari e necessità presenza operatore per rifornire);
- minori prestazioni;
...con tutto ciò che i tre punti suddetti implicano (portabagagli sul tetto, programmazione fine dei viaggi ecc) devo dire che nel mio caso specifico, da un punto di vista prettamente economico un 1.8 VVT o anche un 2.0 benzina convertiti a metano sarebbero al soluzione più risparmiosa.
Conteggiando programmi di manutenzioni ordinarie e straordinarie paragonabili tra versione benzina/metano o JTD.
Ma da qualche giorno, mi assale un dubbio abbastanza grande. L'affidabilità. Mi spiego meglio: ben che mi vada prenderò una vettura di 9-10 anni d'anzianità. Non metto in dubbio di poter ancora trovare delle Lybra in ottima salute, ... MA... quello che mi cheido è: metti che trovo una bella 1.8VVT con meno di 100.000km. Poi tutto "gasato" la faccio gasare, mettendoci un bell'impianto Landi o BRC (anche l'installazione del nuovo me la potrei "permettere" poichè nel mio caso ampiamente compensata dal risparmio successivo di tre anni d'utilizzo.
MA METTIAMO POI IL CASO che per...varie ragioni delle più disparate nature la macchina poi non vada come dovrebbe a metano (problemi elettronici, di alimentazione, di prestazione, usure...) A quel punto... sarebbe più impegnativo anche poter trovare una quadra con l'installatore o l'officina che mi offre l'assistenza... voi che ne dite?
Questa macchina mi servirà giornalmente per recarmi al lavoro... dovessi incappare in una soluzione problematica che accosti ad eventuali defaillances dovute all'età anche delle problematiche congenite di installazione o esecuzione dell'impianto, sarebbe veramente un CAOS.
Ora immagino che i Dieselisti mi daranno pienissima ragione... in effetti da quel lato li la JTD, se in ordine, potrebbe regalare, forse, maggior affidabilità. Ma per chi ha invece già un impianto a metano o a GPL... che mi dice?
GRAZIE!
continua il mio "orientamento" sui diversi temi qui toccati e...
al netto di:
- minor capacità di cairco;
- maggior massa del veicolo che deve essere compensata con molle posteriori di irrobustimento sospensioni;
- minor autonomia e "limitazione" nel rifonrimento metano (leggi: orari e necessità presenza operatore per rifornire);
- minori prestazioni;
...con tutto ciò che i tre punti suddetti implicano (portabagagli sul tetto, programmazione fine dei viaggi ecc) devo dire che nel mio caso specifico, da un punto di vista prettamente economico un 1.8 VVT o anche un 2.0 benzina convertiti a metano sarebbero al soluzione più risparmiosa.
Conteggiando programmi di manutenzioni ordinarie e straordinarie paragonabili tra versione benzina/metano o JTD.
Ma da qualche giorno, mi assale un dubbio abbastanza grande. L'affidabilità. Mi spiego meglio: ben che mi vada prenderò una vettura di 9-10 anni d'anzianità. Non metto in dubbio di poter ancora trovare delle Lybra in ottima salute, ... MA... quello che mi cheido è: metti che trovo una bella 1.8VVT con meno di 100.000km. Poi tutto "gasato" la faccio gasare, mettendoci un bell'impianto Landi o BRC (anche l'installazione del nuovo me la potrei "permettere" poichè nel mio caso ampiamente compensata dal risparmio successivo di tre anni d'utilizzo.
MA METTIAMO POI IL CASO che per...varie ragioni delle più disparate nature la macchina poi non vada come dovrebbe a metano (problemi elettronici, di alimentazione, di prestazione, usure...) A quel punto... sarebbe più impegnativo anche poter trovare una quadra con l'installatore o l'officina che mi offre l'assistenza... voi che ne dite?
Questa macchina mi servirà giornalmente per recarmi al lavoro... dovessi incappare in una soluzione problematica che accosti ad eventuali defaillances dovute all'età anche delle problematiche congenite di installazione o esecuzione dell'impianto, sarebbe veramente un CAOS.
Ora immagino che i Dieselisti mi daranno pienissima ragione... in effetti da quel lato li la JTD, se in ordine, potrebbe regalare, forse, maggior affidabilità. Ma per chi ha invece già un impianto a metano o a GPL... che mi dice?
GRAZIE!