Pagina 6 di 7

Re: lybra multimediale multifunzione(:P)(:P)(:P)

Inviato: 24 feb 2013, 18:06
da luca (ilpolso)
io purtroppo non mi sono messo a smontare il cassetto perchè aspetto l'antenna....
appena mi arriva l'antenna in settimana,verifico di avere tutto e sabato prossimo lo provo ad installare...farò delle foto di come è così vedi se c'è qualcosa di diverso che lo fa vedere sull'ics o altro...comunque il digitale terrestre non l'ho ancora visto sgrat sgrat

Re: lybra multimediale multifunzione(:P)(:P)(:P)

Inviato: 02 mar 2013, 18:33
da gconcu
Signori, sono molto interessato!
io ho un decoder che ha l'uscita VGA, su che pin devo verificare la tensione del c-synch per vedere se va bene così o devo sollevarla?

Re: lybra multimediale multifunzione

Inviato: 02 mar 2013, 22:49
da Elettriko
Non credo che tu possa utilizzarlo.
Se guardi le guide per la multimedializzazione presenti sul sito Clublybra.com vedrai che la soluzione Vga fu scartata proprio per problemi di sincronismo (la VGA ha i sincronismi H e V separati mentre a noi serve composito C-Sync)

Re: lybra multimediale multifunzione

Inviato: 04 mar 2013, 09:40
da gconcu
Buongiorno.
Credo che non sia del tutto esatto!
Questo link la dice diversamente!

http://pinouts.ru/Video/VGA15_pinout.shtml

Re: lybra multimediale multifunzione

Inviato: 04 mar 2013, 11:52
da Elettriko
gconcu Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buongiorno.
> Credo che non sia del tutto esatto!
> Questo link la dice diversamente!
>
> http://pinouts.ru/Video/VGA15_pinout.shtml

Vero , sta di fatto che chi allora tentò la strada VGA dovette rinunciare per problemi sul sincronismo.
Se però hai le capacità necessarie , nessuno ti impedisce di provare.
Io non sono un elettronico , mi sono limitato a mettere in pratica le guide trovate QUI , ed in particolare QUESTA .

Re: lybra multimediale multifunzione

Inviato: 04 mar 2013, 19:05
da gconcu
Non ho ancora provato direttamente ma so che esiste un circuito che preleva Hsync e Vsync dal connettore VGA per combinarli ed alzare la tensione da 0,7Vpp che escono sui relativi pin a 5Vpp in Csync. Se interessa posto lo schema. Sono un informatico e non sono molto pratico di elettronica. Se qualcuno fosse più preparato di me si potrebbe tentare!

Re: lybra multimediale multifunzione

Inviato: 04 mar 2013, 20:44
da Elettriko
L'integrato a cui ti riferisci dovrebbe essere lo stesso che utilizzo per l'interfaccia scart/ics , LM1881N
Ricordo però che c'era qualche problema , legato forse alla bassa risoluzione del display montato nell'ICS.

Re: lybra multimediale multifunzione

Inviato: 04 mar 2013, 20:53
da Giuliano 70
Ciao Italo....li hai riprovati quei decoder che dici essere uguali a quello di Luca?
Se non ho capito male a lui comunque funzionava?8-)

Re: lybra multimediale multifunzione

Inviato: 05 mar 2013, 09:26
da gconcu
Non proprio....
In allegato lo schema.
Se interessa ho un sito dove ci sono diverse soluzioni, bisogna trovare quella più giusta per il nostro ICS.

Re: lybra multimediale multifunzione

Inviato: 06 mar 2013, 12:52
da luca (ilpolso)
allora a me quello linkato funziona egregiamente, ma ho solo una qualità di ricezione bassa del segnale del digitale terrestre alla quale lavorerò...per il resto sono a disposizione se vi serve qualcosa...
ciao