RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ragazzi, non azzanniamoci per delle vetture, non mi sembra il caso ... tanto alla fine noi non decidiamo un fico secco, se queste vetture sono valide lo capiremo, per adesso sappiamo che alcune non sono adatte per il nostro mercato, Marchionne aveva tastato il mercato americano per capire se la Delta poteva piacere, cosi non è stato (tra l'altro era stata fatta di dimensioni abbondanti non a caso) ed è stata tolta, sarebbe interessante capire perchè se da noi un modello non và non viene sostituito ... (tra l' altro anche se và non viene sostituito)
La risposta la sappiamo già: il nostro è un mercato di serie B ed è anche la considerazione che ha Marchionne di noi (italiani e Lancisti) che è bassa, vada in America a dire o a fare quello che fa da noi ... a vedere, ultima cosa; sono pronto a mettere la mano sul fuoco che Warner non si inventa niente, e un pochino di rispetto per chi lavora sui motori tutto il giorno ci vuole, ne sà sicuramente più di noi, detto questo il fanalino delle luci di cortesia può anche sfuggire, ma questo non significa che tutto il resto sono bugie.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da warner »

Marcomart Scritto:
-------------------------------------------------------
> mastro Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Un'ultima annotazione che farà in@@zzare ancor
> di
> > più qualcuno: il Freemont (almeno la versione
> > più accessoriata, con il navi, il clima
> trizona
> > ed il bluethoot) ha lo stesso schermo touch
> screen
> > 8,4 pollici della nuova Thema, con le medesime
> > funzioni...
>
> Meglio per la Freemont! Mi sembra un punto a suo
> favore non vedo perché qualcuno dovrebbe
> arrabbiarsi.
>
> Come hanno già detto il Freemont può anche andar
> bene per gli standard Fiat,
> non viene venduto come Lancia, quindi non è un
> nostro problema.
>
> Ovviamente riconfermo il fatto che la Thema è un
> altro pianeta, è un modello premium, un progetto
> completamente diverso con un pianale ad hoc,
> e la differenza con la Freemont è immensa, sia
> per qualità, affidabilità, livello costruttivo,
> ecc... è un'ammiraglia,
> quindi inutile parlare di Freemont per screditare
> la Thema.
>
> A chi non piace questa macchina, basta dirlo che
> non piace il design o le dimensioni,
> nessuno può obiettare su questo.
>
> Ma inventare cose di sana pianta
> sull'affidabilità, sulle luci di cortesia (ahaha)
> questo non mi sembra corretto in una discussione
> tra "presunti" intenditori/appassionati di auto.
Perche' tu hai provato ed usato Thema per strada?Hai effettuato qualche intervento o ti basi sul solito sentito dire?
Sulle luci di cortesia ripeto cio' che ho gia' detto ne ho notato l'assenza (probabilmente quella versione non le aveva o semplicemente mi sono sfuggite)Vw invece propone un freno elettrico affidabile,mentre su thema devi azionare la leva tipo cesso.Magari questo ti fa piu' ridere....ah ah ah
Ance io potrei dire che scrivi falsita',citi voci di conoscenti felici del Freemont,io ne ho riparati e provati.Tu ammetti di non averla provata ma da intenditore dici che sono l'unioco catastrofista,ti rinnovo l'invito,se vuoi ti faccio conoscere un po' di colleghi di officine autorizzate,ma gia' certamente tu hai piu' esperienza e ne sai di piu'.....
Mi dici "presunto intenditore-appassionato" be' guarda,quandoanche tu potrai dire operando nel settore di avere lienti che si son fatti 500km e a volte anche piu' per portarti a riparare la macchina potrai banfare...Fino ad allora continua a fare le tue risatine....>:D<

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da warner »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi, non azzanniamoci per delle vetture, non
> mi sembra il caso ... tanto alla fine noi non
> decidiamo un fico secco, se queste vetture sono
> valide lo capiremo, per adesso sappiamo che alcune
> non sono adatte per il nostro mercato, Marchionne
> aveva tastato il mercato americano per capire se
> la Delta poteva piacere, cosi non è stato (tra
> l'altro era stata fatta di dimensioni abbondanti
> non a caso) ed è stata tolta, sarebbe
> interessante capire perchè se da noi un modello
> non và non viene sostituito ... (tra l' altro
> anche se và non viene sostituito)
> La risposta la sappiamo già: il nostro è un
> mercato di serie B ed è anche la considerazione
> che ha Marchionne di noi (italiani e Lancisti) che
> è bassa, vada in America a dire o a fare quello
> che fa da noi ... a vedere, ultima cosa; sono
> pronto a mettere la mano sul fuoco che Warner non
> si inventa niente, e un pochino di rispetto per
> chi lavora sui motori tutto il giorno ci vuole, ne
> sà sicuramente più di noi, detto questo il
> fanalino delle luci di cortesia può anche
> sfuggire, ma questo non significa che tutto il
> resto sono bugie.
Caro Delta concordo e ti ringrazio per la stima che ricambio,normale che si creino opinioni diverse a proposito di un argomento quale un auto o politica o altro. Cito anche io l'amico Mastro siamo stati spesso di opinioni differenti ma ne stimo la correttezza ed il rispetto.Cosi' dovrebbere tra tutti,senza usare i toni che usano certi utenti ma il rispetto si sa oggi e' cosa rara.
Inutile appunto come bene hai detto tu perdere altro tempo con questi discorsi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da Marcomart »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vedo che insisti,semplicemente ho citato il caso
> di componenti che han dato non poche noie,quindi
> non avrei continuato ad utilizzarne.
> Continui ad accusarmi di scrivere falsita'
> riguardo alle luci di cortesia ho visto sulla
> thema che era in esposizione al Motor-willage di
> To,che non c'erano,probabilmente o la versione in
> questione non ne era dotata o possono anche
> essermi sfuggite non sono infallibile(sei tu
> quello che sa tutto)di certo non giudico una
> vvettura solo da un particolare,Il mercato parla
> da solo...
> Stenti a credere quello che ho detto sul
> Freemont,padronissimo a me non cresce il naso di
> sicuro,alcune cose tipo le radio che innalzano il
> volume da sole,i problemi ai freni le trovi anche
> sul forum Fiat il resto l'ho verificato in
> officina e dopo una lunga prova su strada,riguardo
> al paragone con Thema certamente sono 2 segmenti
> diversi,ho citato infatti Freemont in riferimento
> all'alleanza con Crysler che giudico negativa.

Ecco con questo messaggio hai risposto correttamente,
quindi evitiamo i pregiudizi, sulla Thema avevi detto una grossa fesseria, sul Freemont ammetto che hai più esperienza di me.

Però devi anche ammettere che il problema ai freni Freemont è stato risolto definitivamente dopo i primi esemplari prodotti,
tu non l'avevi detto, può anche darsi che non lo sapevi, quindi non voglio fare processi alle intenzioni o dubitare della tua buona fede,
però in ogni caso il problema è stato risolto.

Resta il fatto che la Freemont non condivide una vite con la Thema, se non qualcosa relativa alla componentistica (display ecc...),
trattandosi la Thema/300 un progetto totalmente differente, addirittura condivide davvero poco anche con la precedente 300C.
Quindi il Freemont possiamo anche non citarlo in questo forum, come dicevo prima anche per il fatto che non usa il marchio Lancia.

Potremmo parlare della Flavia ma ammetto che ne esistono qualche dozzina in Italia quindi ogni indagine sarebbe superflua. Bisognerebbe indagare sulla Chrysler 200 in USA ma non so dirti altro onestamente.

Sulla Thema i giudizi sono unanimi, sia nelle prove su strada sia nella soddisfazione dei clienti USA.
Resta il fatto che non si inserisce perfettamente nel target europeo per la questione delle dimensioni trattandosi un seg. F a tutti gli effetti,
ma su questo non posso obiettare.

Purtroppo non ho avuto modo di provarla su strada, ma l'hanno provata diverse testate specializzate, tra cui qualche utente del forum,
e almeno sulla sostanza della berlinona i giudizi vanno tutti nella stessa direzione.

L'alleanza con Chrysler la giudico positiva, anzi dico che è stata fatta nel modo sbagliato, forse perché siamo solo all'inizio, non so, magari più avanti verrà fatta in maniera migliore.
E' una grossa opportunità da sfruttare diversamente rispetto a quanto fatto finora.

Chrysler, col progetto della nuova 300 ha dimostrato un elevato know-how nelle grosse berline,
che potrebbe finalmente far competere i nostri marchi con i tedeschi.

Pensa che il pianale della Thema fa talmente schifo che lo hanno preso per realizzare una delle berline di lusso più importanti al mondo, lo stato dell'arte nel segmento, parlo della Maserati Quattroporte.

Al momento Maserati è quella che ha sfruttato meglio questa alleanza.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da PierL »

Che la Maserati utilizzi il pianale riciclato di un carro armato americano mi lascia perplesso.
Ti invito ancora a trasferire la discussione sugli argomenti generali, visto il continuo OT, tra l'altro otterresti più visibilità, giacchè l'argomento thema è ormai defunto, come la macchina, e scrivendo qui ti leggono pochi, neanche il moderatore.
Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da Marcomart »

PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Che la Maserati utilizzi il pianale riciclato di
> un carro armato americano mi lascia perplesso.
> Ti invito ancora a trasferire la discussione sugli
> argomenti generali, visto il continuo OT, tra
> l'altro otterresti più visibilità, giacchè
> l'argomento thema è ormai defunto, come la
> macchina, e scrivendo qui ti leggono pochi,
> neanche il moderatore.

Non rimanere perplesso, non vedo perché definire carro armato la Thema... praticamente quello che dicevo sul mantenere una discussione civile non è servito a nulla.

Ti dico solo che la Maserati è lunga circa 5.30 m.
Chiamiamo carro armato anche lei già che ci siamo, e visto che il pianale è una variante modificata da Maserati del pianale Thema.
Ma siete davvero convinti che il pianale della Thema non sia all'altezza delle concorrenti??????????

Tra l'altro testerei una segmento F (quindi attorno alle 2 tonnellate) all'EuroNCAP come fatto con la Thema, e poi vediamo come ne esce fuori.
L'americana ha avuto 5 stelle belle piene piene.

Riguardo a spostare la discussione in altra sezione non so come fare, credo debba farlo il moderatore, a me l'opzione non compare.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da PierL »

Basta che copi e incolli il primo dei tuoi post sull'altra sezione
Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da Marcomart »

PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Basta che copi e incolli il primo dei tuoi post
> sull'altra sezione

E lo so ma così perdiamo tutta la discussione.

Qui va semplicemente spostata per intero, ma tocca farlo ad un moderatore.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da stevek60 »

Ma tanto mi sembra che , per la maggior parte,alla fine sempre di nuova thema e 300c si parli
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da Marcomart »

stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma tanto mi sembra che , per la maggior parte,alla
> fine sempre di nuova thema e 300c si parli

In effetti è vero, per me va bene anche parlarne in questa sezione alla fine...
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”