Pagina 6 di 6
Re: Temperatura olio cambio automatico
Inviato: 17 ott 2012, 08:53
da Giorgio
La spia dovrebbe esserci, ho visto parecchie volte la sia avaria comfortronic, mai quella eccessiva temperatura olio cambio
Re: Temperatura olio cambio automatico
Inviato: 17 ott 2012, 14:59
da PierL
Ragazzi (parola grossa...), siete fantastici (del tutto meritato).
La prossima che prendo avrà il cambio automatico!
Re: Temperatura olio cambio automatico
Inviato: 17 ott 2012, 15:22
da ziozeb
Un consiglio da amico, anzi un consiglio da zio, pensaci. Anzi aspetta che risolviamo il problema che Lancia non ha neanche immaginato che esistesse e poi lanciati.
Re: Temperatura olio cambio automatico
Inviato: 17 ott 2012, 15:27
da PierL
Anche zio è una parola grossa, mò te tocca far er nonno: io ho 52 candeline... comunque non ho dubbi che risolverete ecco perchè mi LANCIerei!

Re: Temperatura olio cambio automatico
Inviato: 30 mar 2014, 00:54
da lancistanato
Ragazzi dato che il Cambio viene raffreddato ,tanto cosi per dire, dallaqua del Motore non sarebbe piu facile sperimentare qualche cosa che manterrebbe laqua del Motore a 80 85 Gradi ? Magari un Termostato che agisce gia a 75 e non a 95 Gradi ? Chissa poter comandare manualmente la ventola Radiatore a piacimento dal Posto guida , che ne pensate ? Avevo tanto tempo fa una Mercedes modello 123 che in Sicilia nelle salite con un po di carico mi faceva bollire laqua cosi mi e venuta lidea di escludere il termostato nel Radiatore e tenendo la ventola sempre attiva il problema non si e piu presentato.
Re: Temperatura olio cambio automatico
Inviato: 30 mar 2014, 11:15
da Ilipmop
Scusate sono nuovo del forum, e per errore ho iniziato una nuova discussione sullo stesso problema, se ho ben capito se non si risolve il problema temperatura sostituire il cambio come consigliato in lancia il problema si ripresenta. Quindi sono soldi buttati, io sono di Roma qualcuno mi sa indirizzare in un officina in grado di fare la modifica per aggiungere il radiatore di raffreddamento olio. Grazie