ho messo la massa aggiuntiva

Mercatino
Gallery
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

Re: ho messo la massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da frank89 »

ho sostituito il filo di massa aggiuntiva con un filo piu grande,il negozio ha detto che è da 30,ad occhio è grandissimo pero il difetto me lo fa lo stesso..Se con tutti e 4 i vetri chiusi premo tutti e 4 i pulsanti la lancetta della temperatura si muove un pochettino
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: ho messo la massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da Luigi T »

io ho messo un cavo da 35.... anzi, 3 di cavi per l'esattezza. ho smontato anche quelli originali e li ho grattati con un pò di carta abrasiva...
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: ho messo la massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da Elettriko »

Frank , prova a pulire bene sia i morsetti della batteria che i punti dove sono collegati i cavi al motore ed alla carrozzeria.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: ho messo la massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da Luigi T »

frank, io anche avevo un leggero movimento della lancetta (prima ancora della perdita di massa) e collegato un diagnostico, che visionava l'alternatore, la piccola variazione della lancetta coincideva con la scritta alternatore ko e poi ok.... ero perplesso, ma dopo un mesetto mi si ruppe il cuscinetto frizionato dell'alternatore.... sostituito.... riattaccato il diagnostico e non vi era più il problema....
poi dopo ho avuto il problema della massa, che mi smuoveva la lancetta non di 2 mm ma di molto!!!
Tentar non nuoce.. vai da un elettrauto
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

Re: ho messo la massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da frank89 »

i morsetti batteria,e i i poli diciamo della massa aggiuntiva è tutto pulito e grattato purtroppo
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: ho messo la massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ahi ahi ahi....
Ora che Luigi mi ci fa pensare , anche alla mia prima che si rompesse l'alternatore avevo notato qualche leggero movimento della lancetta dell'acqua , ma non gli avevo dato importanza.
Potrebbe essere un campanello d'allarme , segui il consiglio di Luigi .....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

Re: ho messo la massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da frank89 »

ma lo fa solamente se provo io a farlo,cioè:
accendo tutte le luci,gli abbaglianti,i fendinebbia ant e post,l'aria condizionata e coi finestrini alzati premo x farli alzare e si muove di mezzo millimetro è quasi impercettibile
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: ho messo la massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da Luigi T »

esatto! faceva anche a me! e quando faceva questa cosa, il tester del mecca,collegato sulla batteria, registrava un attimo di non carica dell'alternatore.
dopo un mese sento uno strano rumore metallico ma continuo a camminare in quanto fuori zona e poi ho dovuto cambiare la ruota frizionata.
mi son trovato, l'ho fatto pulire tutto compresa la sostituzione di altri cuscinetti interni. lavoro + pezzi= 150.00€ 8mezza giornata)
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

Re: ho messo la massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da frank89 »

ok appena posso la faro vedere da un elettrauto
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: ho messo la massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da Luigi T »

io andai da un elettrauto per farmi mettere la massa aggiuntiva... lui mi chiese il perchè e gli spiegai della lancetta che si muoveva... lui prese il cavo nero, quello a pinza per ricaricare le batterie e fece una prova batteria/scocca e batteria/motore.. la lancetta faceva sempre quel millimetro di gioco. Allora ha preso uno strumento per il controllo delle batterie e ha visto sta cosa.
Mi ha detto tira avanti che l'alternatore costa!!! si vede che lui non lo riparava,ma lo sostituiva..... poi sono mi è capitato quanto prima detto e sono andato da un elettrauto di circa 60/65 anni che sapeva il fatto suo essendo della vecchia guardia e ha smontato il tutto!!! io smontai quello della bravo e lo sostituii con uno preso in demolizione.... devo dire che smontarlo era tutta un altra cosa, molto più facile. ti dirò, non ho neanche alzato l'auto sul ponte, ma solo da un lato e anche di poco. La lybra devi alzare tutto,smontare il flessibile della marmitta, ecc ecc ecc ecc
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Rispondi

Torna a “Lybra”