Pagina 5 di 9

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 12 nov 2010, 16:55
da massimofulviass
non mi riferivo a te, anzi il dire del rimedio della nonna è un bel complimento.

PS. ho trovato anche il rimedio per togliere " l'usura" dell'alcantara dai sedili

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 12 nov 2010, 17:31
da Elettriko
Massimo . mi spiace che i nostri commenti ti abbiano offeso..
Personalmente sono intenzionato ad usare il sistema più "radicale" (smontare il cruscotto e sgrassarlo , ed eventualmente riverniciarlo) perchè è veramente malandato , oltre ad essere appiccicoso è pure tutto graffiato....
Non ho dubbi che su cruscotti meno malandati del mio il tuo rimedio possa essere valido.
Se hai altre idee , non tenerci all'oscuro....
Sarei curioso ad esempio di conoscere il tuo rimedio per i pelucchi dell'alcantara ....
Io uso di tanto in tanto il levapelucchi ( quella specie di rasoio elettrico maxi formato ) ma se c'è qualche altro sistema...

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 13 nov 2010, 11:07
da muk
massimofulviass ci/mi diresti il segreto per togliere " l'usura" dell'alcantara dai sedili :) grazie

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 21 nov 2010, 11:54
da pg1965
Vi racconto la mia esperienza: Dopo aver pulito il bracciolo centrale con un panno in microfibra usando una soluzione molto diluita di acqua e sgrassatore e aver fatto asciugare bene, ho passato il borotalco e lavato con panno umido (come dice massimofulviass) e devo dire che il risultato è ottimo. Bravo massimofulviass

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 21 nov 2010, 11:57
da Suzu600
Una domanda, ma il tuo interno è chiaro o scuro?????

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 21 nov 2010, 12:02
da pg1965
chiaro

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 21 nov 2010, 12:19
da massimofulviass
scuse accettate si riparte.
l'alcantara se non è molto usurata, l'ho sistemata con il metodo dell'amico , con un leva pelucchi per i maglioni in lana

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 21 nov 2010, 12:50
da Elettriko
Grazie Massimo , mi dispiaceva molto che il nostro atteggiamento critico ti avesse offeso.
Il sistema del levapelucchi è efficacissimo , ed aggiungo che ad esempio sul bracciolo centrale ed intorno alla pulsantiera degli alzacristalli un semplice panno in microfibra inumidito con sola acqua fa miracoli.
Io avevo entrambi completamente neri , sembrava che l'alcantara fosse completamente usurato e che fosse venuta fuori la plastica sottostante...
Invece passando il panno microfibra a più riprese , inumidendo leggermente , è tornato tutto come nuovo .

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 21 nov 2010, 15:09
da Suzu600
Come pensavo, se passi il borotalco sulle plastiche scure le fai diventare una zebra.....;)

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 22 nov 2010, 22:14
da bydino2002
quando sono andato a vedere la mia lybra ( nera, interni in pelle chiara) la prima cosa che ho notato sono state le plastiche appiccicose ( ci ero già passato con la tempra del mio papà del 90 e con la mia croma ie del 91grigia scura met vedi foto e per entrambe ho risolto con questo metodo ) quindi non mi sono preoccupato molto, addirittura sullo sportello del vano portaoggetti c'erano dei peli attaccati, forse di un cane o di qualche tentativo fatto con lo straccio dal precedente proprietario. Secondo me l'unica soluzione è smontare tutto, acetone e raschietta e levare via tutto l'appiccicume, quindi una bella sgrassata e via con le bombolette, nell'ordine: 1 aggrappante per plastica detto primer almeno due mani, 2 fondo a spruzzo sempre a bomboletta sempre due mani, 3 vernice del colore che preferite ( io per evitare pacchianate l'ho fatti del colore della carrozzeria, ovvero nero met. ) anche qui almeno due mani, e per finire trasparente lucido. Con 20 € un lavoro definitivo, che con un pò di calma anche chi non è carrozziere come me può fare. unica accortezza non avere fretta, fare sempre asciugare tutti i prodotti dati molto bene per evitare screpolature e scolature. Per il momento ho fatto sportello vano portaoggetti e tunnel centrale che erano i più rovinati, a presto gli altri. saluti