Pagina 5 di 5

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Inviato: 09 nov 2009, 21:45
da tony74
Ragazzi grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando, soprattutto ad Antonio Mo che si è dimostrato disponibilissimo e molto gentile al di là del fatto che è un vero professionista. Per chiunque ne avesse bisogno fidatevi ciecamente perchè è davvero competente.
Peccato solo per la distanza, quello che risparmierei con lui lo pagherei in trasporto.
In ogni caso tornando al mio problema la cosa è sempre più complicata gli iniettori non si estraggono e molto probabilmente dovremo tagliare la testata e comprarne una nuova.
A tutti quelli che sono prossimi ai 70/80 mila km fate assolutamente controllare lo stato della puleggia perchè può causare dei danni devastanti come sta succedendo a me.
Spero di uscirne presto da quest'incubo, anche se ormai ho capito che non sarà proprio indolore.
In ogni caso vi farò sapere come è andata. Così, a titolo di cronaca e in modo che possiate fare tesoro delle sventure altrui.

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Inviato: 16 apr 2010, 22:23
da rewins
Ciao Antonio,
da quello che leggo la Ph la conosci meglio delle tue tasche, e si vede che ci metti passione oltre che impegno nei lavori, i miei complimenti.

Ciao.

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Inviato: 13 mar 2012, 20:44
da lupabianca
Buon sera a Tutti, sono Lupabianca e vivo a Roma, ho una phedra del 2004 2.2jtd emblema km 135000
leggendo questo post, mi reputo miracolato (tu)..... un'anno fa circa dopo aver fatto il tagliando completo (distribuzione cambi filtri e altro) avvertivo usciendo dal mio garage un suono di vibrazione provvenire dalla parte anteriore dx, lo attribuivo a qualcosa di metallo lento ??? ritorno dal meccanico per fargli ascoltare il rumorino ma come capita spesso arrivi dal dottore e la malattia passa??? lo stesso dopo un giro in quartiere testava che l'auto andava bene.. L'altro ieri non contento ho dato l'auto ad un mio collega di lavoro, il suo obbi è la meccanica, il quale ha individuato il rumore venire dalla puleggia del motore, bene, la smontata (volevo mettere le foto ma non risco perche sono superiori di 250 KB) e il risultato? non so come ha retto perche era consumata lavorava male e quindi lesionata. Cambiata ora il rumore non si sente
un salutone a TUTTI VOI


mi dispiace che non posso inserire gli allegati

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Inviato: 14 mar 2012, 12:47
da MarcoMi
Ciao Lupabianca,
poiché ritengo sia importante e nell'interesse di tutti poter vedere la foto della puleggia incriminata (non è solo semplice curiosità), ti consiglio di scaricare da questo sito www.paintnet.org un ottimo programma di grafica gratuito e di ridimensionare la foto, in modo da poterla poi allegare al post.

Ciao e grazie
Marco

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Inviato: 14 mar 2012, 14:38
da Elettriko
Oppure segui QUESTA GUIDA , mettere le foto è più semplice di quel che sembra.....

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Inviato: 15 mar 2012, 19:54
da lupabianca
Buona sera a Tutti come consigliatomi da MarcoMi sono riuscito a modificare le foto che allego grazie al programma consigliatomo.....
Un consiglio che tony74 consigliava, fate sostituire la puleggia quando si fa il tagliando della distribuzione 80/90000km ????

ps non so ancora il costo della spesa ma vi faro' sapere.
un salutone

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Inviato: 15 mar 2012, 20:07
da eliazeno
nella mia 2.2 sono già alla terza puleggia...sono letteralmente di plastica

Re: Per Andrea Firenze

Inviato: 05 apr 2012, 09:20
da luca tadolti
domanda: ma il problema della puleggia riguarda tutti i motori oppure solo il 2200 da 128cv?
da quel che mi diceva il meccanico - amico - non ha mai avuto problemi con il 2000 da 136cv o il 2200 da 170, ovvero dal 2006/2007 in poi.
sulla precedente 2200 da 128cv me la teneva sotto controllo ed infatti me l'ha cambiata intorno ai 65.000km x tranquillità

Re: Per Andrea Firenze

Inviato: 05 apr 2012, 09:34
da Virgilio Perrotti
Giusta osservazione,
vista la varietà di versioni motoristiche il distinguo andrebbe sempre fatto.
Anzi, io proporrei agli amministratori di introdurre nelle discussioni la buona pratica
della specifica motoristica invece della sola mensione del modello in modo da non creare dubbi.