Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
Inviato: 09 mar 2010, 07:45
Ciao,
quello che hai scritto è solo parzialmente vero.
In 4 Regioni a Statuto speciale (Sicilia, Sardegna, Friuli e Valle d'Aosta), comanda lo STATO ovvero l'AGENZIA DELLE ENTRATE e non occorre un bel niente dell'A$I, sia per il BOLLO che per l'IPT.
Nelle altre Regioni (no TN e BZ), a parte il Piemonte, Lombardia, Toscana, Puglia, Umbria, chissà perché (??), PRETENDONO che il cittadino si procuri, a PAGAMENTO, un attestato dallo stesso club A$I definito "ad probationem" che per le medesime Regioni, diventa, chissà perché, "ad substantiam".... ovvero INDISPENSABILE !!!
Esistono tanti tipi di "lubrificanti" in meccanica per ridurre l'attrito, e qui ??????????????????????
http://www.dottorini.com/2009/11/artico ... trate.html
http://www.dottorini.com/2010/02/la-reg ... orici.html
Gli umbri hanno avuto la fortuna/sfortuna che un SINGOLO cittadino sia riuscito a coinvolgere la federconsumatori ed un politico che si chiama OLIVIERO DOTTORINI.
Oliviero DOttorini che non riconoscerebbe un carburatore da una ruota, beh questo cittadino sopra citato è riuscito a coinvolgere un politico all'interno del palazzo, affinché egli stesso non fosse "stritolato" dai poteri forti e si arrivasse finalmente ad un VERA LIBERALIZZAZIONE, sentirete a breve.......
Buona giornata.
dario
cogen Scritto:
-------------------------------------------------------
> Perchè rimane l'unica associazione, oltre ai
> registri di marca, ad avere l'autorità di
> riconoscere la storicità di un'auto (almeno così
> ho capito leggendo la bozza di decretp).
> Io sono ora iscritto all'AAVS; mi sembra di capire
> che in futuro una simile associazione non avrebbe
> alcun riconoscimento.
> Sarei però ben contento di sbagliarmi.
quello che hai scritto è solo parzialmente vero.
In 4 Regioni a Statuto speciale (Sicilia, Sardegna, Friuli e Valle d'Aosta), comanda lo STATO ovvero l'AGENZIA DELLE ENTRATE e non occorre un bel niente dell'A$I, sia per il BOLLO che per l'IPT.
Nelle altre Regioni (no TN e BZ), a parte il Piemonte, Lombardia, Toscana, Puglia, Umbria, chissà perché (??), PRETENDONO che il cittadino si procuri, a PAGAMENTO, un attestato dallo stesso club A$I definito "ad probationem" che per le medesime Regioni, diventa, chissà perché, "ad substantiam".... ovvero INDISPENSABILE !!!
Esistono tanti tipi di "lubrificanti" in meccanica per ridurre l'attrito, e qui ??????????????????????
http://www.dottorini.com/2009/11/artico ... trate.html
http://www.dottorini.com/2010/02/la-reg ... orici.html
Gli umbri hanno avuto la fortuna/sfortuna che un SINGOLO cittadino sia riuscito a coinvolgere la federconsumatori ed un politico che si chiama OLIVIERO DOTTORINI.
Oliviero DOttorini che non riconoscerebbe un carburatore da una ruota, beh questo cittadino sopra citato è riuscito a coinvolgere un politico all'interno del palazzo, affinché egli stesso non fosse "stritolato" dai poteri forti e si arrivasse finalmente ad un VERA LIBERALIZZAZIONE, sentirete a breve.......
Buona giornata.
dario
cogen Scritto:
-------------------------------------------------------
> Perchè rimane l'unica associazione, oltre ai
> registri di marca, ad avere l'autorità di
> riconoscere la storicità di un'auto (almeno così
> ho capito leggendo la bozza di decretp).
> Io sono ora iscritto all'AAVS; mi sembra di capire
> che in futuro una simile associazione non avrebbe
> alcun riconoscimento.
> Sarei però ben contento di sbagliarmi.