TwinTurbo 190cv

Gallery
Enzo

Re: TwinTurbo 190cv

Messaggio da leggere da Enzo »

Sicuramente dal punto di vista commerciale è stata un'ottima mossa.
Soltanto che i Lancisti ci sono rimasti un po' male perchè si aspettavano una continuazione della vecchia Delta, e anche perchè gli interni hanno lo stesso disegno identico a quelli della Bravo, e non tutti hanno digerito questa cosa.

Certo, la Lancia non ha chissà quante vendite, anche se è messa meglio dell'Alfa.
Però spero in un successo della nuova Delta che possa portare fiducia nella produzione di un nuovo modello Delta che possa essere la continuazione del modello anni 80.

La macchina non è male, l'ho sempre detto, ma anche io sono tra quelli che considerano del tutto inadeguato l'accostamento del nome.
Però ripeto, se dal punto di vista commerciale può servire a far rivivere uno dei più grandiosi miti di casa Lancia (e del mondo automobilistico) allora ben venga.

Per chi cerca un'auto comoda, bella, sicura e veloce, secondo me è una delle migliori (se non la migliore) nel suo segmento.
Chi cerca un'auto SPORTIVA PURA può rivolgersi a prodotti esteri, o attendere, chissà,
la nuova Fulvia, così come l'abbiamo vista nel design, con trazione integrale, e motori fino ad almeno 300cv. Il tutto completato necessariamente da una partecipazione VINCENTE ai rally.

Successivamente potrebbe debuttare quasi in contemporanea la Delta4, rigorosamente 5 porte, non più lunga della Bravo, (molto)più bassa dell'attuale, con trazione anche integrale, e con motori da 150 ad almeno 300cv (versioni HF).


Cosa pensate del mio ragionamento?
La domanda è rivolta a tutti!

Saluti. Enzo
HFil

Re: TwinTurbo 190cv

Messaggio da leggere da HFil »

Se daranno l'ok per una sportiva sarà per una "miniDelta" sui 4 metri nata sul pianale della Mito, 3 porte e di cui esistono gia progetti a quanto pare molto belli e cattivi di cui capiremo se ne faranno una concept per il salone di Ginevra a marzo prossimo. Tutto comunque è da capire anche a seconda di questa crisi e quanto Fiat puo investire su altri modelli.. oltreche ovviamente dalle vendite di questa Delta che sono fondamentali per Lancia prossime
Corrado

Re: TwinTurbo 190cv

Messaggio da leggere da Corrado »

Frederico ha scritto:
>
> Ciao, Corrado,
> anche a me Beta come nome non avrebbe creato problemi

Ne ero certo: non avevo sparato un nome di modello a caso.
E' talmente nota la genesi della Beta e le (troppo spesso gratuite) rimostranze verso questo modello da parte dei cosiddetti puristi, che sono convinto di quanto positiva sarebbe stata l'accoglienza dei Betisti.
Paradossalmente (perché si tratta di auto in piena era Fiat), Deltisti e Themisti (e qui ci siamo dentro anche noi, Federico!) hanno generalmente un atteggiamento meno positivo verso la Lancia di oggi.
La mia era una provocazione: il nome Delta non serviva ad attrarre i vecchi Lancisti e hanno fatto più che bene a considerarlo: tra i vecchi Lancisti, quelli che comprano ancora Lancia nuove ne saremo rimasti quattro o cinque :-(
Il nome serviva invece a evocare un successo nella platea di trentenni che una Delta S1 l'hanno solo vista mentre mamma li accompagnava all'asilo.

> Ci si vede a Padova?
Dovrebbe esserci la riunione del Consiglio LCT domenica, ma si sta valutando di spostarla, in ogni caso ero d'accordo sulla domenica, niente di più piacevole che non andarci insieme.

Ciao
Corrado
Corrado

Re: TwinTurbo 190cv

Messaggio da leggere da Corrado »

Enzo ha scritto:
> Cosa pensate del mio ragionamento?
> La domanda è rivolta a tutti!

Finalmente un ragionamento pulito ed equilibrato.
Concordo in pieno.
Ciao
Corrado
MirkoB

Re: TwinTurbo 190cv

Messaggio da leggere da MirkoB »

Corrado ha scritto:
> Il nome serviva invece a evocare un successo nella platea di trentenni che una Delta S1 l'hanno solo vista mentre mamma li accompagnava all'asilo.

già...(all'asilo veniva la nonna in bicicletta, dagli altri nonni si andava col papà sulla Delta...)
Spero non sia una vergogna questa... ;-)
Aretino

Re: TwinTurbo 190cv

Messaggio da leggere da Aretino »

E vero che il nome Delta e importantissimo nella storia del marchio,perche la Delta I era l'ultimo modello(per essere preciso solo le versioni corsaiole e le integrali,cioe una piccola parte della famiglia Delta)che ha fatto una grande pubblicita del marchio in tutto il mondo.Era il motivo per la nascita di nuovi appassionati lancisti.Dall'altra parte la Delta I non puo essere il punto di riferimento per tutta la storia della Lancia.La maggioranza delle Delta I non erano sportive,mentre era il primo modello Lancia,frutto di sinergie (motore + telaio provenienti dalla Ritmo).
Se la neonatta aveva il nome Beta,sarebbe piacevole.Ma in un mercato mondiale che il nome Lancia e ormai sconosciuto,che fortuna poteva avere tale nome,dal momento che in termini non automobilistici,la parola beta significa una versione "beta" di un prodotto di logistica (cioe qualcosa incompleto).
Per me la notizia piu importante e questa:
http://www.milanofinanza.it/news/dettag ... nzie=PMFNW
Fiat deve essere attenta.I lancisti esistono.Quello che deve fare e un evoluzione del modello,che fin ora non e qualcosa che fa con gli altri modelli Lancia,che le abbandona dopo un periodo di due -tre anni dal loro lancio.
Per il futuro,da quanto ho letto,presenterano uno forse due modelli sul pianale GP.Una piccola coupe 2+2 CC che potrebbe essere la nuova Fulvia e un piccolo hatch stile MiTo,che potrebbe essere la cosi detta Deltina.Non mi piace l'idea dei piccoli hatch stile GTi,perche e una categoria che ha ucciso la vera macchina sportiva,cioe il coupe stile granturismo.
Sono in atessa di una berlina in segmento D sul pianale Xover e di una ammiraglia.Mi piacerebbe vedere la rinascita del Montecarlo,sul prototipo Abarth con motore centrale.
@ndre

Re: TwinTurbo 190cv

Messaggio da leggere da @ndre »

@Aretino
D'accordo con te su tutto. Da un lato in molti (in parte, giustamente) lamentano che un'auto così diversa si chiami Delta perchè se è vero che la prima generazione non è stata lanciata sui mercati come una compatta corsaiola, è anche vero che la Delta I è passata alla storia proprio per le versioni sportive, le quali le hanno date di santa ragione in molte competizioni. Però condivido perfettamente con te che il nome Beta non avrebbe richiamato a sufficienza l'attenzione dei "non Lancisti", cioè di coloro che non hanno mai guardato con molto interesse alla storia del marchio o magari l'hanno abbandonato tempo fa in favore di altre Case. E siccome la storia recente di Lancia la conosciamo tutti serviva effettivamente una scelta coraggiosa su tutta la linea, non solo sul piano del design ma anche riguardo al nome. Il nome Delta è molto suggestivo per gli appassionati di auto (Lancisti e non) ma è anche qualcosa di familiare, che richiama il passato, anche per chi di auto non si interessa granchè. Ovviamente, IMHO.

Quanto al resto del tuo discorso, i risultati di mercato sono incoraggianti, considerando il periodo di crisi economica. E riguardo ai nuovi modelli, anch'io ho sentito notizie simili alle tue, ovvero la "Deltina" e la CC su pianale Grande Punto. Sulla Deltina sono onestamente un po' scettico: giusto oggi ho letto su internet che la nuova Ypsilon crescerà leggermente rispetto all'attuale e monterà motori più potenti (tra cui il 1.6 m-jet); se questa compatta su pianale Grande Punto ne avrà pressapoco le stesse dimensioni, non ci sarà il rischio di sovrapposizione? Non varrebbe la pena farla un po' più grande e realizzare una vera segmento C (vera erede delle Delta sportiveggianti), magari dal tono più dinamico?
Corrado

Re: TwinTurbo 190cv

Messaggio da leggere da Corrado »

MirkoB ha scritto:
>
> già...(all'asilo veniva la nonna in bicicletta, dagli altri
> nonni si andava col papà sulla Delta...)
> Spero non sia una vergogna questa... ;-)

Altro che vergogna: i trentenni sono il mercato migliore, se non hanno visto la prima Delta da automobilisti è pura questione anagrafica.
Trent'anni è l'età migliore ;-)
Aretino

Re: TwinTurbo 190cv

Messaggio da leggere da Aretino »

@ndre ha scritto
>>Sulla Deltina sono onestamente un po' scettico: giusto oggi ho letto su internet che la nuova Ypsilon crescerà leggermente rispetto all'attuale e monterà motori più potenti (tra cui il 1.6 m-jet); se questa compatta su pianale Grande Punto ne avrà pressapoco le stesse dimensioni, non ci sarà il rischio di sovrapposizione? Non varrebbe la pena farla un po' più grande e realizzare una vera segmento C (vera erede delle Delta sportiveggianti), magari dal tono più dinamico?<<

Fin ora le notizie parlano per una Ypsilon sul pianale 500/Panda II,esclusivamente a 5 porte,con una lunghezza sotto i 4 metri.Con la "Deltina" 2 porte sul pianale GP,con una lunghezza 4,2 metri,non credo che esiste rischio di sovrapposizione.
Una buona idea sarebbe il lancio delle future Ypsilon e Musa sotto il marchio Autobianchi.

Ciao
Enzo

Re: TwinTurbo 190cv

Messaggio da leggere da Enzo »

Deltina... Gammina... Themina... Kappina... Flavina... Aurelina...

E se c'era la Lancia Creta avrebbero avuto il coraggio di proporre la nuova Cret...ina.

Ragazzi, mi sembra che la Lancia si stia un po' ridicolizzando... e mi sembra anche assurdo sentire certi entusiasmi per questa Deltina...

Ma in Lancia chi c'è ad occuparsi della gamma dei modelli? Topo Gigio?
Rispondi

Torna a “Delta "3"”