Pagina 5 di 5

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 25 set 2005, 07:00
da dante
Ciao Francesco,
tieni sotto pressione il carrozziere con frequenti visite e reportage fotografici.
Chiarito definitivamente, con tanto di formula originale, che il rosso Brighton è metallizzato, penso che l'errore di origine teutonica derivi dalla Lancia stessa, in quanto, le cartelle colori riportate dall'amico Andreas di lanciabeta.de sono scansioni dei listini ufficiali ed i miei dubbi prendevano scaturigine :-) proprio da ciò.
Si vede che la mia Spaiderina (più italiano di così) voleva "tirarsela" un pò ed a chiesto di farsi chiamare Spyder.......
Ciao
Dante

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 25 set 2005, 14:07
da Francesco Vellucci
Ho ulteriori notizie, sul Rosso Brighton, avute da un lancista del club la manovella di Latina : la Lancia all'epoca non poteva stampare le tonalita' metallizzate e quindi lo ha riprodotto come pastello, inoltre mi hanno confermato altri che i correttori di bozze dell'epoca erano molto scadenti, infatti molti asterischi che rimandavano alla nota "metallizzato" sono stati omessi nei depliant.
Mi riservo comunque di scrivere al club lancia per vedere se hanno ancora i campioncini originali.
Vi faccio sapere

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 25 set 2005, 20:44
da emanuele
Per inciso , qualche mese fa apparve su "la manovella" l'inserzione di una beta 2000 in zona PG a un prezzo esoso ma color rosso brighton..

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 01 ott 2005, 21:47
da Luca

Allora le lancette sono simili a quelle dalla montecarlo che anche hanno questa forma a matita
e di colore giallo.

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 02 ott 2005, 20:10
da Francesco Patti
In realtà era quello che pensavo inizialmente anch'io dopo averlo letto su una rivista (che, però, non riportava foto a suffragio). Ora, invece, grazie ai numerosi interventi scaturiti sull'argomento e alle immagini eloquenti, ho capito che in realtà la strumentazione delle prime «Beta Coupé» non era "a matitoni", bensì d'impostazione grafica "giamaicana" (perdonate tanta libertà d'espressione, ma vi garantisco che è adoperata in modo affettuoso). La rivista quindi riportava un'informazione errata.

Francesco Patti