rabbocco durante trattamento sintoflon
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Non avevo dubbi!
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Mi rimane da giocare la carta dell'olio con gradazione più alta.
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Si ma non ci fare troppo affidamento, qualcosina la fa ma non più di tanto
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Io ho (parzialmente) risolto cambiando motore (!).
Anche se tra semisintetico e completamente sintetico il primo durava un poco di piu'.
Anche se tra semisintetico e completamente sintetico il primo durava un poco di piu'.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ho (parzialmente) risolto cambiando motore
> (!).
Consuma anche il nuovo motore?
> Anche se tra semisintetico e completamente
> sintetico il primo durava un poco di piu'.
Quando di più? Ho letto in giro questa cosa, che i sintetici vengono bevuti meglio, e quindi anch'io vorrei provare con un semisintetico.
Avevo puntato dei 10W60, ma sono tutti sintetici.
-------------------------------------------------------
> Io ho (parzialmente) risolto cambiando motore
> (!).
Consuma anche il nuovo motore?
> Anche se tra semisintetico e completamente
> sintetico il primo durava un poco di piu'.
Quando di più? Ho letto in giro questa cosa, che i sintetici vengono bevuti meglio, e quindi anch'io vorrei provare con un semisintetico.
Avevo puntato dei 10W60, ma sono tutti sintetici.
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> Consuma anche il nuovo motore?
Siamo a circa 1 kg ogni 7-8mila km, prima eravamo a 4-5mila (dopo il botto invece, 1 kg ogni 6-700).
> Quando di più? Ho letto in giro questa cosa, che
> i sintetici vengono bevuti meglio, e quindi
> anch'io vorrei provare con un semisintetico.
Io uso quello prescritto per il 1.8 che e' appunto il semisintetico. Con il sintetico, forse anche per via della diversa gradazione, era il 20% in piu' circa.
> Avevo puntato dei 10W60, ma sono tutti sintetici.
Prova. Ci sono anche dei minerali, ma evitali.
-------------------------------------------------------
> Consuma anche il nuovo motore?
Siamo a circa 1 kg ogni 7-8mila km, prima eravamo a 4-5mila (dopo il botto invece, 1 kg ogni 6-700).
> Quando di più? Ho letto in giro questa cosa, che
> i sintetici vengono bevuti meglio, e quindi
> anch'io vorrei provare con un semisintetico.
Io uso quello prescritto per il 1.8 che e' appunto il semisintetico. Con il sintetico, forse anche per via della diversa gradazione, era il 20% in piu' circa.
> Avevo puntato dei 10W60, ma sono tutti sintetici.
Prova. Ci sono anche dei minerali, ma evitali.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Allegro1100 Scritto:
> > Consuma anche il nuovo motore?
>
> Siamo a circa 1 kg ogni 7-8mila km, prima eravamo
> a 4-5mila (dopo il botto invece, 1 kg ogni 6-700).
La mia consuma un litro in 1400 km. Io non capisco come possano alcuni costruttori indicare un consumo "normale" di 1000 km con un litro, quando uno di 1500 mette già in imbarazzo verso quelli che seguono per la strada.
Mi pare di ricordare qualcosa: in cosa è consistito il "botto"?
Quanto è costato il cambio del motore?
> > Consuma anche il nuovo motore?
>
> Siamo a circa 1 kg ogni 7-8mila km, prima eravamo
> a 4-5mila (dopo il botto invece, 1 kg ogni 6-700).
La mia consuma un litro in 1400 km. Io non capisco come possano alcuni costruttori indicare un consumo "normale" di 1000 km con un litro, quando uno di 1500 mette già in imbarazzo verso quelli che seguono per la strada.
Mi pare di ricordare qualcosa: in cosa è consistito il "botto"?
Quanto è costato il cambio del motore?
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
I costruttori indicano normale un kg per 1000km perche' non si vogliono prendere responsabilita' per aver assemblato un motore con tolleranze fuori parametri, si perche' su un motore in buone condizioni 1 kg per 1000 km e' assolutamente inaccettabile, figuriamoci su un motore nuovo, cosi se ne lavano le mani e se vanno a rimostrare di un consumo eccessivo ti dicono: "Signore, guardi che e' normale, se vede il libretto c'e' scritto che' e' nella norma"
La storia e' vecchia ma lo fanno tutte le case.
La storia e' vecchia ma lo fanno tutte le case.
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> I costruttori indicano normale un kg per 1000km
> perche' non si vogliono prendere responsabilita'
> per aver assemblato un motore con tolleranze fuori
> parametri
Il tentativo di lavarsi le mani è evidente, ma mi pare portato a un punto non sostenibile.
Come si può dichiarare "a posto" una condizione che non fa passare il collaudo?
-------------------------------------------------------
> I costruttori indicano normale un kg per 1000km
> perche' non si vogliono prendere responsabilita'
> per aver assemblato un motore con tolleranze fuori
> parametri
Il tentativo di lavarsi le mani è evidente, ma mi pare portato a un punto non sostenibile.
Come si può dichiarare "a posto" una condizione che non fa passare il collaudo?
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
valerio_vanni Scritto:
> La mia consuma un litro in 1400 km.
Oggettivamente troppo, da nuvola bianca.
> Io non capisco
> come possano alcuni costruttori indicare un
> consumo "normale" di 1000 km con un litro, quando
> uno di 1500 mette già in imbarazzo verso quelli
> che seguono per la strada.
Se ne lavano le mani.
> Mi pare di ricordare qualcosa: in cosa è
> consistito il "botto"?
Candela sparata via, frantumata contro il coperchio della testa, elettrodo caduto nel cilindro, addio motore.
> Quanto è costato il cambio del motore?
300 motore cambio e accessori, 50 di trasporto, 1000 di montaggio compresa frizione nuova (e tutti i fluidi, ricarica clima, cinghia servizi ecc.). La distribuzione non e' stata fatta perche' con soli 20mila km, la faro' io tra un paio d'anni.
> La mia consuma un litro in 1400 km.
Oggettivamente troppo, da nuvola bianca.
> Io non capisco
> come possano alcuni costruttori indicare un
> consumo "normale" di 1000 km con un litro, quando
> uno di 1500 mette già in imbarazzo verso quelli
> che seguono per la strada.
Se ne lavano le mani.
> Mi pare di ricordare qualcosa: in cosa è
> consistito il "botto"?
Candela sparata via, frantumata contro il coperchio della testa, elettrodo caduto nel cilindro, addio motore.
> Quanto è costato il cambio del motore?
300 motore cambio e accessori, 50 di trasporto, 1000 di montaggio compresa frizione nuova (e tutti i fluidi, ricarica clima, cinghia servizi ecc.). La distribuzione non e' stata fatta perche' con soli 20mila km, la faro' io tra un paio d'anni.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)