Mi sembra di guidare sull'olio:(

Mercatino
Gallery
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

LuckyLuciano® Scritto:

> Beh si RIC, se stiamo a pensare a quanto spendiamo
> sulla vettura, ci sarebbe da ammazzarsi. :)

E' vero, per esempio si può controllare il costo chilometrico sul sito dell'ACI.
Tutte le volte che ci muoviamo, spendiamo molti più soldi di quelli che a prima vista ci sembra di spendere.

La mia Lybra, comunque, è più economica del valore indicato lì (ci ho fatto i conti).

> L'auto purtroppo è un investimento a perdere.

Oddio, se si usa per lavoro non è vero...
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> LuckyLuciano® Scritto:
>

>
> > L'auto purtroppo è un investimento a perdere.
>
> Oddio, se si usa per lavoro non è vero...


Anche lì ormai le percentuali di rimborso fanno ridere.... (td)
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

LuckyLuciano® Scritto:

> > Oddio, se si usa per lavoro non è vero...
>
> Anche lì ormai le percentuali di rimborso fanno ridere.... (td)

Non mi riferisco necessariamente a quelle...

Più banalmente, se uno senza macchina non può lavorare, e con la macchina sì, la macchina è un qualcosa che porta degli utili.
Se butti via la macchina e smetti di lavorare, fai meno soldi.
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> LuckyLuciano® Scritto:
>
> > > Oddio, se si usa per lavoro non è vero...
> >
> > Anche lì ormai le percentuali di rimborso fanno
> ridere.... (td)
>
> Non mi riferisco necessariamente a quelle...
>
> Più banalmente, se uno senza macchina non può
> lavorare, e con la macchina sì, la macchina è un
> qualcosa che porta degli utili.
> Se butti via la macchina e smetti di lavorare, fai
> meno soldi.



aah beh si, su questo non ci sono dubbi :D
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Haha haha sembra quasi una barzelletta:D fate mi capire....il nostro amico RIC ha percorso quasi 300 mila km con i ammortizzatori molle braccetti e companiabella. ....e quasi 200 mila senza cambiare pasticche? Secondo me se ci giri ancora un po batteria qualche record:D e io che mi preoccupo delle mie pasticche che hanno appena 50 mila km.....
PS.spero che in quei 300 mila almeno le gomme le hai xambiate>:D<
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(

Messaggio da leggere da RIC »

gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Haha haha sembra quasi una barzelletta:D fate mi
> capire....il nostro amico RIC ha percorso quasi
> 300 mila km con i ammortizzatori molle braccetti e
> companiabella. ....

Aspetta! braccetti vengono cambiati con la barra stabilizzatrice? In tal caso sono stati sostituiti a circa 160mila (ho controllato la fattura Lancia, era l'ottobre 2010..quindi il chilometraggio è quello). Se mi capita provo a registrare il rumore quando prendo un dosso a bassissima velocità (se lo prendo a velocità bassa sembra che scoppi una bomba, se lo prendo a bassissima velocità si sente un lamento tipo vecchio materasso a molle, soffre proprio)

> e quasi 200 mila senza cambiare
> pasticche?

A parte il rumoraccio quando freno "da fredda" (evidente segno che, almeno dietro, le pastiglie sono sicuramente da cambiare), per frenare frena...e non fa rumore da calda...controllero' sicuramente anche quelle non appena il meccanico si libera dagli impegni

> PS.spero che in quei 300 mila almeno le gomme le
> hai xambiate>:D<

sìsì come dicevo a inizio post ho delle nexen nuove che vanno discretamente...
Come gomme sono regolare. Come tagliandi insomma...diciamo che li faccio in ritardo e c'è da tapparsi il naso anche li...spendo circa 50 euro in tutto...e sì, l'olio che buttano su è merda e ne sono consapevole.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(

Messaggio da leggere da mastro »

Gaspare, dipende dal tipo di strada percorsa.
Pure io (ho superato i 320.000 km) ho cambiato solo ammortizzatori e braccetto anteriore destro, a causa di una buca.
Dietro è tutto originale.
Percorro però al 90% autostrada.
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Beati voi ragazzi.....io in 4 anni e quasi 50 mila km ho cambiato 2 volte i braccetti 2 volte la testina sterzo dx e un infinita di tiranti della barra.....e appena presa ho cambiato la barra e 4 sospensioni....be la sospensione sx anteriore e da ricambiare e la barra idem....purtroppo io abito in provincia di Roma. ...e le strade sono un disastro.....e quasi impossibile evitare le buche....chiamiamo le buche....dentro alcune ci va la lybra intera ?tt?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(

Messaggio da leggere da warner »

La sostituzione della barra non e' vincolata ai bracci sono componenti distinti,per il resto concordo con Mastro date le ns bene amate strade...anche io in 5 anni di Lybra gia' sostituito 2 volte i bracci,2 la barra,non so quanti tiranti,e le sospensioni.
Va detto anche per dover di cronoca che ho percorso quasi 200.000km..

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(

Messaggio da leggere da RIC »

gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Beati voi ragazzi.....io in 4 anni e quasi 50 mila
> km ho cambiato 2 volte i braccetti 2 volte la

Dunque : per chiudere il thread : ho portato l'auto dal meccanico....le sospensioni / ammortizzatori sono ancora usabili (30 % davanti e 70 % dietro)...ho fatto cambiare le pastiglie dei freni davanti (anche se in realtà potevo andare avanti anche lì...ma meglio non rischiare), dietro sono in ottimo stato e l'unico guasto rilevato è la rottura del braccetto anteriore sinistro...che ho già fatto ordinare. Devo dire che dopo i primi 3mila km con le Nexen si sono "fatte" un po' le gomme e la sensazione di guida sull'olio si è attenuata (oppure mi sono abituato...). Al momento tiro avanti..e devo risolvere i problema spia liquido raffreddamento...per cui aprirò un altro thread.
Rispondi

Torna a “Lybra”