Pagina 5 di 5

Re: Frizione Lybra 1.9 jtd SW e decisione se tenerla o no.

Inviato: 08 ago 2014, 16:52
da mastro
Purtroppo non c'è soluzione. Il comando frizione della Lybra è idraulico ed autoregistrante.
Ciò significa che il sistema provvede a fare in modo che il pedale si auto registri mano mano che il disco frizione si consuma.
Nella vecchia 500 (che anche tu hai) questa operazione si faceva a mano, "tirando" un po' il cavo metallico quando la frizione iniziava a slittare.
Purtroppo, quando senti il pedale frizione duro, nella Lybra, significa che il materiale d'attrito della frizione è diminuito parecchio, ed è giunto il momento di programmare la sua sostituzione.

Re: Frizione Lybra 1.9 jtd SW e decisione se tenerla o no.

Inviato: 08 ago 2014, 20:41
da warner
Piu' che il materiale di attrito e' la molla dello spingidisco che tende ad indurire con il passare dei km,purtroppo come dice Mastro non c'e' rimedio se non montare un nuovo gruppo frizione.

Re: Frizione Lybra 1.9 jtd SW e decisione se tenerla o no.

Inviato: 10 ago 2014, 08:16
da LuiLybra
La mia ha iniziato a slittare circa un anno fà, soprattutto in salita in quarta e quinta, mai con marce basse e non ho mai avuto problemi alla partenza o di inserimento marce! Poi circa un mese fà durante un sorpasso in salita ho notato che slittava parecchio e quindi l'auto non andava come doveva. Da qui la decisione di cambiarla (175.000 Km, anno 2004).

Re: Frizione Lybra 1.9 jtd SW e decisione se tenerla o no.

Inviato: 12 ago 2014, 16:33
da warner
Consumo normale,ricordiamoci che lybra non e' una piuma,hai fatto bene a sostituirla.(tu)