Pagina 5 di 5

Re: eliminazio avvisatore acustico cintura sicurezza

Inviato: 31 mar 2014, 20:04
da MauroG
Se i limiti siano assurdi o meno, non lo deve stabilire il singolo: sarebbe la giungla.
Detto questo, rimane immutata la responsabilità della velocità eccessiva quale causa o concausa degli incidenti stradali, e dell'aggravamento delle conseguenze.
Come è naturale condivido sia fondamentale la piena padronanza di sè (anche solo essere molto stanchi, o distratti da una convesrazione , peggio se telefonica, incide pesantemente) ; ma del resto la sicurezza è data da una ricetta con molti ingredienti: facoltà mentali del conducente, velocità del veicolo, stato di manutenzione dello stesso, delle strade e della segnaletica ecc. ecc. Molti di questi fattori, però, richiedono una azione preventiva: le gomme usarate non le possiamo sostituire quando ci capita il bambino in mezzo alla strada; così per le pasticche dei freni; non possiamo toglierci alcool dal sangue, quando ci avviciniamo ad una bicicletta (ammesso di vederla, visto che l'alcool riduce il campo visivo). La velocità, invece, la decidiamo ad ogni istante: non vedo, quindi, un motivo valido per non decidere di viaggiare sicuri.

Re: eliminazio avvisatore acustico cintura sicurezza

Inviato: 31 mar 2014, 20:23
da andri25883
in germania non esistono limiti di velocità su tangenziali e autostrade...non mi sembra sia un paese anarchico però...

Re: eliminazio avvisatore acustico cintura sicurezza

Inviato: 31 mar 2014, 20:42
da MauroG
In Germania esistono, eccome, limiti di velocità su tangenziali ed autostrade.
Vi sono dei tratti in cui non son previsti limiti, questo non significa che non esistano. Dove ci sono vengono rispettati, e dove non rispettati... beh...

Tra l'altro: io NON ho detto che l'anarchia sarebbe la mancanza di limiti, ma la mancata osservanza di quelli esistenti.

Re: eliminazio avvisatore acustico cintura sicurezza

Inviato: 31 mar 2014, 21:27
da Silvio Di Egidio
Carissimi..credo di aver espresso sin troppo esaustivamente quello che è l'esatto mio pensiero..Cio' detto, e fino a quando ci sono interessi di parte, ognuno tende al tutelarsi il suo orticello, in nome e per conto di quelle norme, e limiti spesso assurdi e fuori di ogni ragionevolezza...e che, come dicevo trovano ragione di esistere, non per rieducare e prevenire, ma per il far solo cassa.

Ciao

Re: eliminazio avvisatore acustico cintura sicurezza

Inviato: 31 mar 2014, 23:17
da warner
Senza contare le pene risibili inflitte a chi veramente causa disatri,quanta gente dopo avere causato incidenti mortali dopo pochi mesi ritorna in possesso della patente...(td)

Re: eliminazio avvisatore acustico cintura sicurezza

Inviato: 31 mar 2014, 23:32
da Silvio Di Egidio
Con quale coscienza si può parlare di contravvenzionare al fine di prevenire a salvaguardia della sacralità della vita umana, o il voler far credere di rieducare, qualora dall'accertamento alla concreta azione sanzionatoria e/o accessoria mediamente passano due anni.

Ciao

Re: eliminazio avvisatore acustico cintura sicurezza

Inviato: 02 apr 2014, 15:00
da Silvio Di Egidio

Re: eliminazio avvisatore acustico cintura sicurezza

Inviato: 02 apr 2014, 22:59
da warner
Mio caro Silvio proprio oggi 1 pazzo ha centrato in pieno l'auto di una mia amica,c'e' mancato un soffio,fortuna che l'han presa nella parte posteriore...

Re: eliminazio avvisatore acustico cintura sicurezza

Inviato: 04 apr 2014, 16:40
da Silvio Di Egidio

Re: eliminazio avvisatore acustico cintura sicurezza

Inviato: 09 apr 2014, 15:27
da Silvio Di Egidio
CONSIDERATO CHE, IL TRAFFICO E' NOTEVOLMENTE DIMINUITO..QUALI SONO STATI I RISULTATI CONSEGUITI MEDIANTE L'INSTALLAZIONE DI MIGLIAIA DELLE POSTAZIONI AUTOMATICHE?? http://www.asaps.it/45494-Primo_fine_se ... rbane.html