rimozione lettore cassette::o
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42
Re: rimozione lettore cassette::o
ciao Pitraf,
Io mi ero fatto lo schema e trovato il materiale per la commutazione degli otto fili. Italo mi diceva che bastano due. Ma sentendo come suona il lettore MP3, ho lasciato perdere. suona meglio dei CD. E' un apparecchio piu moderno, i nostri lettori CD sono vecchi di 15 anni se non di piu'
Lo spostamento dei tweeters devi provarlo. veramente te lo consiglio.
Cerca il post di modifica impianto Bose, spostamento dei tweeters. e' semplice. purtroppo non riesco ad inviarti il file, pesa 3,8 MB. forse ce' nel sito che ha fatto Italo.
buona sera.
Lalo
Io mi ero fatto lo schema e trovato il materiale per la commutazione degli otto fili. Italo mi diceva che bastano due. Ma sentendo come suona il lettore MP3, ho lasciato perdere. suona meglio dei CD. E' un apparecchio piu moderno, i nostri lettori CD sono vecchi di 15 anni se non di piu'
Lo spostamento dei tweeters devi provarlo. veramente te lo consiglio.
Cerca il post di modifica impianto Bose, spostamento dei tweeters. e' semplice. purtroppo non riesco ad inviarti il file, pesa 3,8 MB. forse ce' nel sito che ha fatto Italo.
buona sera.
Lalo
lalo0308
Re: rimozione lettore cassette::o
Grazie tante Lalo, sicuramente sposterò i tweeters. La mia richiesta di mantenere attivo il caricatore cd nasceva dal fatto che, in maniera residuale, l'avrei utilizzato giusto all'occorrenza.
Solo una domanda per quanto riguarda l'installazione dello Yatour al posto del lettore musicassette... è proprio necessario limare l'apertura?
A livello di funzionalità / compatibilità è meglio utilizzare uno Yatour o un Xcarlink?
Solo una domanda per quanto riguarda l'installazione dello Yatour al posto del lettore musicassette... è proprio necessario limare l'apertura?
A livello di funzionalità / compatibilità è meglio utilizzare uno Yatour o un Xcarlink?
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX - Bose - Xcarlink
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42
Re: rimozione lettore cassette::o
ciao Pitraf, .
Io ho scollegato con piacere il lettore CD, finivo per sentire per un anno di fila la stessa musica per la pigrizia di cambiare i CD. poi sbagliavo, non cambiando CD tutti i giorni li mettevo al rovescio e ferma ancora a girare tutto.
Mi trovo bene col Yatour, l' idea era di mettere e dentro la radio un lettore e non sapendo gli spazi e misure, ho veramente ho cercato il piu piccolo in commercio, ora so che ce il posto e anche il carlink entrerebbe benissimo. vedi tu dalle esperienze di chi ce l' ha se riesci a capire quale va meglio a livello di meno rogne.
Ho limato l' ingresso per eliminare la sagoma della cassetta dalla bocchetta e ho levato lo sportellino. Non ho messo colle o sigillanti attorno al yatour ma l' ho appoggiato all' incavo e legato con delle fascette. la mia modifica era per sempre. Non ho piu cassette in casa ed i CD scompaiono ogni giorno prestati agli amici dei figli. si scarica la musica da internet e ho un laptop da viaggio solo per musica e films che mi porto in giro per il mondo. se il tuo dubbio e' legato alla qualita' della riproduzione, ti posso dire che secondo me, suona meglio che il lettore CD. ha passato la verifica di mio figlio.... e' una garanzia. >:D<
vedi di trovare le istruzioni per lo spostamento dei tweeters. io ce l' ho ma pesa 3,8 MB e sono troppi per il forum. se non riesci a trovarla, mandami una mail in privato che te la giro.
saluti.
Lalo
Io ho scollegato con piacere il lettore CD, finivo per sentire per un anno di fila la stessa musica per la pigrizia di cambiare i CD. poi sbagliavo, non cambiando CD tutti i giorni li mettevo al rovescio e ferma ancora a girare tutto.
Mi trovo bene col Yatour, l' idea era di mettere e dentro la radio un lettore e non sapendo gli spazi e misure, ho veramente ho cercato il piu piccolo in commercio, ora so che ce il posto e anche il carlink entrerebbe benissimo. vedi tu dalle esperienze di chi ce l' ha se riesci a capire quale va meglio a livello di meno rogne.
Ho limato l' ingresso per eliminare la sagoma della cassetta dalla bocchetta e ho levato lo sportellino. Non ho messo colle o sigillanti attorno al yatour ma l' ho appoggiato all' incavo e legato con delle fascette. la mia modifica era per sempre. Non ho piu cassette in casa ed i CD scompaiono ogni giorno prestati agli amici dei figli. si scarica la musica da internet e ho un laptop da viaggio solo per musica e films che mi porto in giro per il mondo. se il tuo dubbio e' legato alla qualita' della riproduzione, ti posso dire che secondo me, suona meglio che il lettore CD. ha passato la verifica di mio figlio.... e' una garanzia. >:D<
vedi di trovare le istruzioni per lo spostamento dei tweeters. io ce l' ho ma pesa 3,8 MB e sono troppi per il forum. se non riesci a trovarla, mandami una mail in privato che te la giro.
saluti.
Lalo
lalo0308
Re: rimozione lettore cassette::o
Grazie,
la guida per spostare i tweeters l'ho trovata, non mi resta che trovare del tempo per mettere in pratica la modifica.
Per lo Yatour o Xcarlink cercherò di trovare qualche altra testimonianza sul forum.
Buona giornata
la guida per spostare i tweeters l'ho trovata, non mi resta che trovare del tempo per mettere in pratica la modifica.
Per lo Yatour o Xcarlink cercherò di trovare qualche altra testimonianza sul forum.
Buona giornata
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX - Bose - Xcarlink
Re: rimozione lettore cassette::o
io prenderei in considerazione l'interfaccia video forse spendi gli stessi soldi ma almeno con quella vedi i titoli delle canzoni e i video
Re: rimozione lettore cassette::o
Grazie per lo spunto, di che tipo di interfaccia parli? Utilizzerebbe sempre il display dell'ics?
Hai qualche tipo di interfaccia da suggerirmi?
Hai qualche tipo di interfaccia da suggerirmi?
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX - Bose - Xcarlink
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42
Re: rimozione lettore cassette::o
buona sera,
ho avuto dei problemi con il Yatour, Credo che le radiofrequenze del cellulare interferiscano con l' apparecchio. mi e' andato in blocco gia 4 volte in concomitanza con l' uso del cellulare. Scrivetemi se avete delle esperienze al riguardo o s i tratta solo di un mio problema di schermi o posizione dell' apparecchio.
buona sera.
Lalo
ho avuto dei problemi con il Yatour, Credo che le radiofrequenze del cellulare interferiscano con l' apparecchio. mi e' andato in blocco gia 4 volte in concomitanza con l' uso del cellulare. Scrivetemi se avete delle esperienze al riguardo o s i tratta solo di un mio problema di schermi o posizione dell' apparecchio.
buona sera.
Lalo
lalo0308
Re: rimozione lettore cassette::o
Si utilizza il display dell'Ics, con questa interfaccia usi l'ingresso video dell'Ics e ci puoi collegare tramite presa scart rgb dvd con usb decoder ecc...sulle guide ci sono gli schemi per farla se sei pratico di elettronica spendi una stupidata, altrimenti trovi dei siti online che la vendono ma sono un po' cari, io ti consiglio di chiedere a Elettrico qui del forum
Re: rimozione lettore cassette::o
Non so lo Yatour , ma l'Xcarlink tra il guscio esterno e la scheda interna ha un'ulteriore schermatura.
Può darsi che la schermatura dello Yatour sia poco efficace.
Prova ad avvolgerlo con un paio di strati di carta stagnola.
Può darsi che la schermatura dello Yatour sia poco efficace.
Prova ad avvolgerlo con un paio di strati di carta stagnola.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42
Re: rimozione lettore cassette::o
Ciao Italo! Piacere sentirti.
Lo Yatour ha la scatola in alluminio e le calotte frontale e posteriore in plastica. l' ho montato sopra una piastra d' alluminio collegata alla struttura della radio che penso sia a massa. non ce nulla tra l' apparecchietto e piastra ma con la tua idea della stagnola incrementero' il collegamento a massa. Domani lo fodero di stagnola e lo faccio "al cartoccio"...
sono impegnatissimo a rimontare il cruscotto appena verniciato. (la malattia del forum mi ha colpito ancora).
a presto.
Lalo.
Lo Yatour ha la scatola in alluminio e le calotte frontale e posteriore in plastica. l' ho montato sopra una piastra d' alluminio collegata alla struttura della radio che penso sia a massa. non ce nulla tra l' apparecchietto e piastra ma con la tua idea della stagnola incrementero' il collegamento a massa. Domani lo fodero di stagnola e lo faccio "al cartoccio"...
sono impegnatissimo a rimontare il cruscotto appena verniciato. (la malattia del forum mi ha colpito ancora).
a presto.
Lalo.
lalo0308