Pagina 5 di 6

Re: musa 1.4 8v da trasformare a gpl consigli

Inviato: 18 gen 2014, 15:15
da andri25883
a finale i problemi li danno tutte le auto, che siano benzina, diesel o gpl-metano.
se non dessero problemi, i meccanici non avrebbero lavoro e noi non potremmo discutere e confrontarci ;-)
a mio modesto parere, il gpl non lo monterei mai. si certo costa solo 60 cent rispetto ai 1.60 del gasolio, ma tutto quello che si risparmia poi te lo ritrovi in manutenzione valvole ed altro ancora.
in casa abbiamo solo auto diesel tranne mia sorella che ha una ypsilon a gpl e riscontra non pochi problemi. poi l'ho guidata piu volte e non mi piace per niente. certo è bello poter fare napoli-roma andata e ritorno senza finire tutto il pieno da 17 euro, però la sua auto ogni mese è in officina per problemi vari tra cui anche l'olio....

Re: musa 1.4 8v da trasformare a gpl consigli

Inviato: 18 gen 2014, 21:40
da DeltaHPE
60 centesimi il GPL giù a Napoli Andri ? ::o Qui in Emilia siamo quasi a 90 centesimi 8-)

Re: musa 1.4 8v da trasformare a gpl consigli

Inviato: 19 gen 2014, 13:16
da Musa08
Qui invece in provincia di Rieti è a circa 85 centesimi

Re: musa 1.4 8v da trasformare a gpl consigli

Inviato: 19 gen 2014, 17:12
da andri25883
60/70 dipende dalle zona...in provincia di napoli costa davvero poco a differenza della benzina che è sotto i 2 euro.
ognuno mette i prezzi che vuole purtroppo!

Re: musa 1.4 8v da trasformare a gpl consigli

Inviato: 06 feb 2014, 12:41
da Musa1.9
Warner, attestato di stima innanzi tutto .....
non ci conosciamo, ma ai tempi del mio acquisto (musa1.9dis poi divenuta 1.4 benz) mi hai aiutato non poco ......
e per questo ti ringrazio di nuovo... leggerti è sempre istruttivo ed interessante.

Riapro la discussione per tentare un approfondimento in chiave leggeremente diversa :
- poniamo di installare un impianto gpl/metano su una vettura sana ( la mia) .....(magari con flash lube o similari )
- poniamo di essere disposti anche ad intervenire su valvole e sedi valvole dopo 60.000 km di utilizzo a gpl
- aggiungiamo che siamo disposti a fare quelle manutenzioni aggiuntive che dovrebbero tamponare i guasti tipici delle installazioni aftermarket ( controllo gioco valvole, rabbocco olio)

fatti due conti, siamo ancora in area risparmio ...... o no ??

se il gpl costa il 50% della benza.....circa....
con 12000 km l'anno si risparmiano 6/700 euro l'anno,
a 5 anni abbiamo riparmiato circa 3000 euro ( a starci dentro con interventi ed interventucci di routine endemici del gpl..)

volendo rifare valvole e sedi valvole, con 1200 si copre l'intervento ..... ed avanzano 1800.....

dove sbaglio ????....

p.s. per la cronaca io consumo già 1kg di olio ogni 2000-2500 ....( musa 1.4 16v - 40.000 km - 2006) ...che sarà ? fasce ??

Re: musa 1.4 8v da trasformare a gpl consigli

Inviato: 06 feb 2014, 14:41
da DeltaHPE
Rifare valvole e sedi valvole con 1200 € mi sembrano un pò pochi.

Re: musa 1.4 8v da trasformare a gpl consigli

Inviato: 06 feb 2014, 14:44
da warner
Ciao carissimo,ti ringrazio infinitamente per la stima,ovviamente ognuno fa le propie scelte senza che per questo venga demonizzato purtroppo al mondo c'e' sempre chi non sa fare una discussione in toni pacati.
Cmq fossi in te prima di decidere farei bene i conti tenendo conto anche del costo di installazione, in quanto lo ammortizzi?(mi pare che si vada dai 1400 ai 1600 euro)Trai le due alimentazioni alternative opterei per GPL,piu' facilmente reperibile e non hai l'obbligo di revisione bombole ogni 4 anni.Il metano rende ancora meno del GPL parlando di prestazioni e gli ingombri sono maggiori(le natural power montano impianto tartarini di serie con bombole sotto il pianale le installazioni after-market ti riempio tutto il vano bagagli)
Convenienza sull'uso a benzina certamente ne troverai,tieni pero' presente che non ti discosti dai consumi di un diesel(il 1300mjt consuma pochissimo)solo che quando chiederai potenza per un sorpasso,una salita,od inserisci il condizionatore le prestazioni ne risentono parecchio,poi ci sono anche installatori che per vendere l'impianto ti garantiscono che tutto resta invariato(ASSOLUTAMENTE FALSO).
I danni che provoca li hai letti nei miei precedenti post,aggiungi che non hai servizio di rifornimento self-service e spesso alle pompe GPL fanno attendere parecchio.
Se poi monti la ciambella nel vano ruota quest'ultima te la trovi a spasso nel cofano a meno che non prendi un kit gonfiaggio,ma se rompi una gomma in un fianco esempio per causa di una buca resti li....
A conti fatti vale la pena?
Io sulla mia MUSA 1900 mjt ho 170.000km fatto solo tagliandi,nessun consumo d'olio e viaggia sui 19,5 km/l (EGR esclusa)
Note positive esenzione bollo e libera circolazione.
Buona valutazione,grazie ancora per la tua stima.:)-D

Re: musa 1.4 8v da trasformare a gpl consigli

Inviato: 06 feb 2014, 15:32
da andri25883
scusa warner ho una domanda da farti, dato che hai fatto cenno ai consumi di olio pari a zero!
ma come mai i multijet non consumano olio rispetto ai tradizionali motori a benzina?
la musa è la mia prima auto diesel e l'olio non si consuma per niente.
con le precedenti mie auto a benzina, invece, ogni 2 anni, se trascuravo i tagliandi, si accendeva la spia olio sul cruscotto.

Re: musa 1.4 8v da trasformare a gpl consigli

Inviato: 06 feb 2014, 15:38
da lucacatena77
Ciao Warner, da profano dell'argomento ti volevo chiedere se anche gli impianti ad iniezioni liquida ( vedi il sito http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=50253) comportano problemi alle valvole....un mio amico ha installato un impianto ICOM e mi ha detto che questi impianti non danno di questi problemi....

Re: musa 1.4 8v da trasformare a gpl consigli

Inviato: 06 feb 2014, 21:19
da essepi
Io ho la 1.4 8v e l'ho convertita a GPL (sequenziale) con bombola 43 litri lordi. L'autonomia può arrivare fino a 440km, con un consumo che varia dai 9km/l ai 10km/l. Purtroppo l'auto è poco potente e con GPL+clima si avverte un leggero calo di prestazioni. Attualmente a GPL ho fatto 20.000 km senza problemi. Da usare senza troppe pretese e si