Pagina 5 di 5
Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino
Inviato: 20 apr 2016, 23:58
da zac1951
temo di non essere stato chiaro. Il tema riguardava la possibile esistenza di una HF 1600 seconda serie (fanalino) immatricolata nel 1969. La Rally S di cui parla l'amico appena intervenuto appartine alla I^ serie, il modello, succeduto alla Rally 1300, e' stato omologato, come riporta giustamente GPG 952, nel 1968, Certificato di omologazione n.6450 del 17.12.68. Smo ancora nell'era Lancia, la gestione Fiat non era iniziata. Sono pienamente d,accordo che nel periodo in esame ci fossero ancora delle auto con parti in alluminio, io stesso ho una 1300 Rally S telaio 8166 che ha il cofano di questo materiale. La HF 1600 seconda serie arriva nella seconda meta' del 1970, numero di omologazione 8365 del 27 agosto 1970. Non e' quindi possibile che esista un "fanalino 1600" immatricolato prima di questa data.Sono quindi pienamente d'accordo con Ed Levin. Ribadisco inoltre che parlare per la HF 1600 II^ serie di trascorsi sportivi significa mistificare la realta'. Tra il fanalone ed fanalino c'e'la stessa differenza che distingue una Alfa Romeo Gt da una GTA. Non parlo solo di peso, ma di sospensioni e di motore, Il motore del fanalone ha un albero a gomiti e delle bielle che per fattura, materiale e bilanciatura sono delle opere d'arte. La seconda serie ha un onesto motore realizzato con processi di lavorazione industriali. Posso capire che le oltre 3 mila "fanalino" costruite vadano in qualche modo valorizzate ma questo non puo' avvenire inventandosi per queste peraltro ottime e divertenti vetture trascorsi sportivi inesistenti. Di questo passo la Montecarlo diventa il clone del fanalone n.14 di Munari.
,
Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino
Inviato: 21 apr 2016, 07:48
da gpg952
Non avevo letto tutti i messaggi ma solo il tuo ultimo.
Hai ragione in pieno... ma nemmeno io dicevo che le 740 le avessero messe in giro già nel 1969, ti dicevo che uno dei primi telai ha dalla nascita le parti mobili in alluminio e gli interni del 540.
Confermi anche tu che i primi mesi di Fiat sono stati "complicati" per la Rallye S: il tuo telaio 8166 ha avuto solo il cofano ( anteriore ? ) in peralluman ? quello10 numeri dopo il tuo ha avuto tutte le parti mobili in alluminio già all'origine, così come il telaio 8228 ( rispettivamente immatricolati il 1.9.69 e 3.11.69 ).
Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino
Inviato: 21 apr 2016, 16:49
da zac1951
Salve GPG 952, mi correggo, ero andato a memoria ma mi ero sbagliato, la Rally S che ho ha il n. 008829. E' stata immatricolata nel 1969 - non so il mese - perchè ha cambiato libretto nel 1981 per cambio provincia. Quando l'ho presa aveva solo il cofano in alluminio ma era stata ampiamente pasticciata e quindi non è molto attendibile come originalità. Saluti a tutti gli amici lancisti.
Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino
Inviato: 22 apr 2016, 16:36
da MAIMONE
La mia rallye S e' stata immatricolata alla concessionaria Lancia di Sala Consilina SalernoLagonegro e' tutta Lancia Lancia il telaio e' n. 6668 venduta a km 0 immatricolata PZ 05......novembre 1969 la Lancia di Pesenti da parecchio in trattativa di vendita con la Fiat.La seconda rallye S Caterina e' targata RomaF7......immatricolata nel Luglio 1970 telaio n. 016422 prodotto.Ora mi pongo la domanda e' possibile che la Lancia di Pesenti avesse prodotto e venduto circa 10000 vetture in solo sei otto mesi , ho i miei dubbi visto che costava un milione e settecento mila lire . Ho i miei dubbi!? Io che sono dubbioso controllerei saldature sospette intorno ai numeri della fanalino caro amico siciliano...............Maimone.PS( Ne conosco di minor valore trapiantate , senza parlare di quante fanalone abbiamo visto sul Web piu' o meno originali Bah!!!!!!!!!!