Pagina 5 di 7

Re: volano bimassa o monomassa ?

Inviato: 01 dic 2015, 17:25
da Virgilio Perrotti
Credo che bimassa.it sia la stessa persona.
Come km ci sei, la macchina comunque farà dei rumori prima di arrivare al limite.
Bimassa.it potrà revisionare il tuo volano o dartene uno appena revisionato.
Il problema è che lo deve vedere per capire quale è
quello giusto per te perché le Phedra hanno almeno 3-4 misure diverse di volano.
Diciamo che hai il tempo di organizzarti.

Re: volano bimassa o monomassa ?

Inviato: 01 dic 2015, 17:59
da berberis
(tu)(tu) valuterò se fare un salto a Tivoli.

Re: volano bimassa o monomassa ?

Inviato: 02 dic 2015, 09:31
da Virgilio Perrotti
Un' altra cosa.
Ufficialmente non esistono kit monomassa per le Phedra.
Tuttavia ci sono diversi amici sul forum che lo hanno montato
confidando sul fatto che, alla fine, la motorizzazione e i cambi sono
gli stessi di Peugeot 408/605 e C5.
A parte qualche vibrazione in più non cambia molto.
Una modifica monomassa però comporterebbe una spesa superiore, come ricambi, rispetto a quella che
affronteresti con un kit bimassa revisionato.

Re: volano bimassa o monomassa ?

Inviato: 02 dic 2015, 15:14
da nomalo
nomalo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Alla fine ho montato il kit della Valeo
> (cod.835069) con volano monomassa e frizione con
> parastrappi. Ho già percorso ca 1000 km e devo
> dire che non è affatto male!
> Il pedale è morbido e le marce entrano bene e con
> poco sforzo. In partenza non strappa ed è molto
> fluida. Vedremo più in là.......

Re: volano bimassa o monomassa ?

Inviato: 02 dic 2015, 15:22
da nomalo
Mi dispiace contraddirti Virgilio ma finora con il monomassa dallo scorso febbraio ci ho percorso ca. 50.000 km e (finora) non ci sono più vibrazioni del bimassa ed ho speso la metà (acquistandolo direttamente come ricambio Valeo - cod.835069) rispetto al ricambio originale Lancia.
A caldo strappa un po', ma lo faceva anche il bimassa (probabilmente dipende dal mio stile di guida, usandola all'80% nel traffico di Roma).

Marco Galati
Lancia Phedra 2.0 Mjt 136cv Executive anno 2007
km 320.000

Re: volano bimassa o monomassa ?

Inviato: 02 dic 2015, 15:45
da Leo1270br
...la mia è sotto i ferri... per frizione e volano nuovi..., ho preso un kit frizione e volano bimassa LUK... pagati 400 euro, speriamo che sia un buon prodotto...

Re: volano bimassa o monomassa ?

Inviato: 02 dic 2015, 18:41
da berberis
Aspettiamo novità, anche sul totale della spesa.
Che sintomi aveva la macchina, cosa ti ha spinto a cambiarlo?

Re: volano bimassa o monomassa ?

Inviato: 02 dic 2015, 18:48
da Leo1270br
...mi ha spinto a cambiarlo il fatto che il pedale della frizione era sempre più su... e nel traffico era diventato faticoso..., il volano cigolava e a freddo saltellava...; sono passato a vedere lo stato dei lavori... e la frizione era si consumata ma poteva andare un'altro poco... il volano aveva un gioco notevole... e stupore era un LUK... a saperlo avrei preso un'altro marchio... speriamo bene. Comunque i cigolii sono cominciati già a 12.000 km... e non è mai stato decente come altezza il pedale a confronto di quella originale...

Re: volano bimassa o monomassa ?

Inviato: 03 dic 2015, 09:22
da Virgilio Perrotti
Nomano, non capisco, non ho dato uno scarso comportamento del monomassa per scontato.
Perché puntualizzare?.
LUK è forse il migliore prodotto che esiste in termini di frizioni di primo impianto e commerciali.
Certo la Valeo è sua diretta e rispettabile concorrente ma a leggere tanti e tanti fora si capisce che LUK ha qualcosa in più.
Anche io ho usato LUK per la sostituzione del mio bimassa che era .........un LUK.
Parlando con vari tecnici quello che è emerso è che l'una o l'altra, se non si hanno particolari attenzioni nella guida, sono destinate ad una durata media di 60 -70K.
Quella della mia vettura era già stata sostituita in passato.
Il problema è e rimane in volano, il materiale di attrito regge fin troppo bene!

Re: volano bimassa o monomassa ?

Inviato: 03 dic 2015, 09:31
da Virgilio Perrotti
Marco,
quanto hai speso per il solo ricambio kit monomassa?
Io mi baso sul fatto che un bimassa revisonato dovrebbe stare sui 300/350 €.