
Motorizzazioni thema-300c
Re: Motorizzazioni thema-300c
Beh sull'attuale ammiraglia più cheun bullone ci vorrebbe una pressa.....o una benedizione....

Re: Motorizzazioni thema-300c
Marcomart
>
> Ti riferisci al bullone o al motore?
per amor di precisione: quella è una vite, con relativa rondella; un bullone è una vite col dado.
>
> Ti riferisci al bullone o al motore?
per amor di precisione: quella è una vite, con relativa rondella; un bullone è una vite col dado.
Re: Motorizzazioni thema-300c
rinato Scritto:
-------------------------------------------------------
> Marcomart
> >
> > Ti riferisci al bullone o al motore?
>
>
> per amor di precisione: quella è una vite, con
> relativa rondella; un bullone è una vite col
> dado.
Lo so benissimo, è solo che per consuetudine molti la chiamano così.
Steve, dai non puoi dire che la Thema/300 sia da pressare, almeno sul piano tecnico è nettamente avanti rispetto alla Thesis proprio per quel discorso di impostazione meccanica.
Che possa non piacere è un altro conto.
Senza considerare il fatto ridicolo che il progetto Thesis è costato 500 miliardi, per fare alla fine cosa? Una K meglio equipaggiata.
Con quell'investimento dovevano sfornare una macchina senza alcun compromesso, e invece hanno fatto una scommessa persa in partenza.
La Thema attuale è tecnicamente la migliore ammiraglia "Lancia" dai tempi dell'incompresa e sfortunata Gamma.
-------------------------------------------------------
> Marcomart
> >
> > Ti riferisci al bullone o al motore?
>
>
> per amor di precisione: quella è una vite, con
> relativa rondella; un bullone è una vite col
> dado.
Lo so benissimo, è solo che per consuetudine molti la chiamano così.
Steve, dai non puoi dire che la Thema/300 sia da pressare, almeno sul piano tecnico è nettamente avanti rispetto alla Thesis proprio per quel discorso di impostazione meccanica.
Che possa non piacere è un altro conto.
Senza considerare il fatto ridicolo che il progetto Thesis è costato 500 miliardi, per fare alla fine cosa? Una K meglio equipaggiata.
Con quell'investimento dovevano sfornare una macchina senza alcun compromesso, e invece hanno fatto una scommessa persa in partenza.
La Thema attuale è tecnicamente la migliore ammiraglia "Lancia" dai tempi dell'incompresa e sfortunata Gamma.
Re: Motorizzazioni thema-300c
Magari fossero state lire. purtroppo erano euro"Senza considerare il fatto ridicolo che il progetto Thesis è costato 500 miliardi, per fare alla fine cosa? Una K meglio equipaggiata. Con quell'investimento dovevano sfornare una macchina senza alcun compromesso, e invece hanno fatto una scommessa persa in partenza." ha scritto:
Re: Motorizzazioni thema-300c
Che la Thesis sia stata un insuccesso è evidente , ma il confronto con la K mi sembra riduttivo.
Non sono un esperto dei due modelli , ma a parte forse i motori , mi sembra che in comune avessero ben poco.
Molto anonima a mio parere la linea della K , molto più particolare (forse troppo) quella della Thesis ;
Il confronto degli interni è impietosamente a favore della Thesis , ed anche nelle dotazioni mi pare che non ci sia confronto.
Non sono un esperto dei due modelli , ma a parte forse i motori , mi sembra che in comune avessero ben poco.
Molto anonima a mio parere la linea della K , molto più particolare (forse troppo) quella della Thesis ;
Il confronto degli interni è impietosamente a favore della Thesis , ed anche nelle dotazioni mi pare che non ci sia confronto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Motorizzazioni thema-300c
La K e la Thesis erano 2 vetture molto diverse anche nel prezzo ...
Che la nuova Thema sia meglio (in tutto) alla Thesis non credo, ogni vettura ha i suoi pro e contro, e per la Thema non ci sono sufficenti testimonianze di gente che l' ha comprata a suo favore.
Che la nuova Thema sia meglio (in tutto) alla Thesis non credo, ogni vettura ha i suoi pro e contro, e per la Thema non ci sono sufficenti testimonianze di gente che l' ha comprata a suo favore.
Re: Motorizzazioni thema-300c
Dal mio punto di vista la K non aveva niente da invidiare alla Thesis, era comoda, dietro molto più che la Thesis dato che non c'era il tunnel centrale.Almeno la mia K non aveva tutti gli scricchiolii della Thesis,(almeno nella mia è cosi) forse la colpa è della pelle.LaThesis è più scenografica pelle dappertutto, legno, e mille diavolerie che la k non aveva, il prezzo è quasi uguale considerando che la mia k 2.0 del 1995 costava quasi 50.000.000 di lire, e una punto 60cv nel 1999 costava 17.700.000 lire.La Thesis quando è uscita il benzina 2.0 turbo costava credo sui 45.000 euro, le differenze non sono molte.La Thema credo che batta la Thesis (almeno spero) nell'affidabilità, e sopratutto nel cambio automatico, vero disastro sulla Thesis.Le Thema le ho provate tutte e due sia il benzina che il diesel, ma solo per pochissimi km, devo dire che era difficile riconoscere i due motori per quanto riguarda il rumore, il diesel è silenziosissimo, almeno da nuovo, il benzina dato che in italia è improponibile, non è possibile giudicarlo.Cercherò di provarla un pò più a lungo per vedere effettivamente le differenze con la Thesis
Re: Motorizzazioni thema-300c
Marcomart Scritto:
-------------------------------------------------------
> rinato Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Marcomart
> > >
> > > Ti riferisci al bullone o al motore?
> >
> >
> > per amor di precisione: quella è una vite, con
> > relativa rondella; un bullone è una vite col
> > dado.
>
>
> Lo so benissimo, è solo che per consuetudine
> molti la chiamano così.
>
> Steve, dai non puoi dire che la Thema/300 sia da
> pressare, almeno sul piano tecnico è nettamente
> avanti rispetto alla Thesis proprio per quel
> discorso di impostazione meccanica.
> Che possa non piacere è un altro conto.
>
> Senza considerare il fatto ridicolo che il
> progetto Thesis è costato 500 miliardi, per fare
> alla fine cosa? Una K meglio equipaggiata.
> Con quell'investimento dovevano sfornare una
> macchina senza alcun compromesso, e invece hanno
> fatto una scommessa persa in partenza.
>
> La Thema attuale è tecnicamente la migliore
> ammiraglia "Lancia" dai tempi dell'incompresa e
> sfortunata Gamma.
Appunto si parlava di ammiraglie Lancia, che poi questa sia la migliore ammiraglia Chrysler mai costruita sono d'accordo con te.
-------------------------------------------------------
> rinato Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Marcomart
> > >
> > > Ti riferisci al bullone o al motore?
> >
> >
> > per amor di precisione: quella è una vite, con
> > relativa rondella; un bullone è una vite col
> > dado.
>
>
> Lo so benissimo, è solo che per consuetudine
> molti la chiamano così.
>
> Steve, dai non puoi dire che la Thema/300 sia da
> pressare, almeno sul piano tecnico è nettamente
> avanti rispetto alla Thesis proprio per quel
> discorso di impostazione meccanica.
> Che possa non piacere è un altro conto.
>
> Senza considerare il fatto ridicolo che il
> progetto Thesis è costato 500 miliardi, per fare
> alla fine cosa? Una K meglio equipaggiata.
> Con quell'investimento dovevano sfornare una
> macchina senza alcun compromesso, e invece hanno
> fatto una scommessa persa in partenza.
>
> La Thema attuale è tecnicamente la migliore
> ammiraglia "Lancia" dai tempi dell'incompresa e
> sfortunata Gamma.
Appunto si parlava di ammiraglie Lancia, che poi questa sia la migliore ammiraglia Chrysler mai costruita sono d'accordo con te.
Re: Motorizzazioni thema-300c
"Appunto si parlava di ammiraglie Lancia, che poi questa sia la migliore ammiraglia Chrysler mai costruita sono d'accordo con te."
(tu) (tu) (tu) (tu) (tu) >:D<
(tu) (tu) (tu) (tu) (tu) >:D<
Re: Motorizzazioni thema-300c
Penso che Giorgio volesse dire che la K era del 1995 ... 
