RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Daccordissimo Luigi,non e' che io voglia mettere alla gogna chi e' attirato o voglia comprarsi una Thema,in primis de gustibus non si discutono,ma vista la mia esperienza ed avendo toccato con mano la qualita di freemont(deduco che Thema sia fatta con gli stessi standard)mi permetto di avere un opinione negativa dell'alleanza con Crysler,gia' sulle Crysler Voyager riparate in passato(parlo di fino al 2006)vedevo grosse pecche cosi' come sui Cherookee,ecco non vedo il perche' di andare ad inglobare certe rogne,certamente fa piu' comodo a Crysler inglobare la tecnologia dei motori Fiat che non il contrario.
Tengo a precisare che uno dei possessori di freemont e' il mio vicino di casa che mi chiese consiglio prima di comprarlo,gli ocorreva spazio.
Io feci presente la mia opinione(mica l'ho offeso)lui ha voluto comprarlo,sempre de gustibus,oggi e' soddisfatto cosi' cosi',per risolvere una noia al computer di bordo ha girato come un matto,a 8.000 km problemi ai freni,mi conferma lui stesso che la qulita' che aveva trovato su lybra e' parecchio lontana...Dice beh volevo comprare Italiano,nobile pensiero ma Freemont arriva in Italia dagli USA...
Certamente anche sulle straniere potrei scrivere pagine di inconvenienti ci mancherebbe,ma prima di preoccuparsi dei concorrenti a mio avviso occorre puntare sulla ns qualita',a noi non manca nulla di nulla,tecnologia,disegnatori,progettisti,ci manca una direzione adeguata,e prendo a prestito le ultime parole perche' me le ha dette un responsabile di Fiat in occasione della visita alla collezzione privata Lancia.
Tengo a precisare che uno dei possessori di freemont e' il mio vicino di casa che mi chiese consiglio prima di comprarlo,gli ocorreva spazio.
Io feci presente la mia opinione(mica l'ho offeso)lui ha voluto comprarlo,sempre de gustibus,oggi e' soddisfatto cosi' cosi',per risolvere una noia al computer di bordo ha girato come un matto,a 8.000 km problemi ai freni,mi conferma lui stesso che la qulita' che aveva trovato su lybra e' parecchio lontana...Dice beh volevo comprare Italiano,nobile pensiero ma Freemont arriva in Italia dagli USA...
Certamente anche sulle straniere potrei scrivere pagine di inconvenienti ci mancherebbe,ma prima di preoccuparsi dei concorrenti a mio avviso occorre puntare sulla ns qualita',a noi non manca nulla di nulla,tecnologia,disegnatori,progettisti,ci manca una direzione adeguata,e prendo a prestito le ultime parole perche' me le ha dette un responsabile di Fiat in occasione della visita alla collezzione privata Lancia.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Anche io ho letto qualche lamentela sui freni del freemont ma li ho visti tutti edue dal vivo(thema e freemont)ti posso assicurare che il livello di thema e molto molto più alto del freemont a mio parere non c'è paragone mi piacerebbe provarla.Tornando al discorso dell'esterofilia oggi tanti che comprevano Italiano sono costretti a comprare straniero perchè a parte le utilitarie di Italiano di medio non c'è un granchè.Per straniero non intendo solo Bmw o Mercedes ma anche altri marchi,ad esempio nella mia zona ultimamente c'è stato un boom di Toyota Citroen e anche Volvo.Comunque da quando è uscita la Thema ne ho viste 4 sempre meglio di niente:)
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Io ho provato il Freemont a nolo per qualche giorno e non mi sono trovato male (viva-lancia). I freni sono stati sottoposti a modifiche nel giugno del 2012 (hanno cambiato le pinze anteriori, ora sono più grosse). Naturalmente è una buona vettura per lo standard Fiat (per esempio, paragonata alla Multipla fa una bella figura, anche a livello di finiture) ma il confronto con la Lybra non lo regge, per finiture, per tenuta, per silenziosità, per comodità, ecc.ecc. D'altra parte, è un SUV, per me un furgone vestito da auto: a chi piace o serve il genere di vettura però può andar bene.
Un'ultima annotazione che farà in@@zzare ancor di più qualcuno: il Freemont (almeno la versione più accessoriata, con il navi, il clima trizona ed il bluethoot) ha lo stesso schermo touch screen 8,4 pollici della nuova Thema, con le medesime funzioni...
Un'ultima annotazione che farà in@@zzare ancor di più qualcuno: il Freemont (almeno la versione più accessoriata, con il navi, il clima trizona ed il bluethoot) ha lo stesso schermo touch screen 8,4 pollici della nuova Thema, con le medesime funzioni...
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Non mancano prodotti validi ma Che si vendono poco. E affidabili, come ampiamente dimostrato negli USA.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Un'ultima annotazione che farà in@@zzare ancor di
> più qualcuno: il Freemont (almeno la versione
> più accessoriata, con il navi, il clima trizona
> ed il bluethoot) ha lo stesso schermo touch screen
> 8,4 pollici della nuova Thema, con le medesime
> funzioni...
Meglio per la Freemont! Mi sembra un punto a suo favore non vedo perché qualcuno dovrebbe arrabbiarsi.
Come hanno già detto il Freemont può anche andar bene per gli standard Fiat,
non viene venduto come Lancia, quindi non è un nostro problema.
Ovviamente riconfermo il fatto che la Thema è un altro pianeta, è un modello premium, un progetto completamente diverso con un pianale ad hoc,
e la differenza con la Freemont è immensa, sia per qualità, affidabilità, livello costruttivo, ecc... è un'ammiraglia,
quindi inutile parlare di Freemont per screditare la Thema.
A chi non piace questa macchina, basta dirlo che non piace il design o le dimensioni,
nessuno può obiettare su questo.
Ma inventare cose di sana pianta sull'affidabilità, sulle luci di cortesia (ahaha) questo non mi sembra corretto in una discussione tra "presunti" intenditori/appassionati di auto.
-------------------------------------------------------
> Un'ultima annotazione che farà in@@zzare ancor di
> più qualcuno: il Freemont (almeno la versione
> più accessoriata, con il navi, il clima trizona
> ed il bluethoot) ha lo stesso schermo touch screen
> 8,4 pollici della nuova Thema, con le medesime
> funzioni...
Meglio per la Freemont! Mi sembra un punto a suo favore non vedo perché qualcuno dovrebbe arrabbiarsi.
Come hanno già detto il Freemont può anche andar bene per gli standard Fiat,
non viene venduto come Lancia, quindi non è un nostro problema.
Ovviamente riconfermo il fatto che la Thema è un altro pianeta, è un modello premium, un progetto completamente diverso con un pianale ad hoc,
e la differenza con la Freemont è immensa, sia per qualità, affidabilità, livello costruttivo, ecc... è un'ammiraglia,
quindi inutile parlare di Freemont per screditare la Thema.
A chi non piace questa macchina, basta dirlo che non piace il design o le dimensioni,
nessuno può obiettare su questo.
Ma inventare cose di sana pianta sull'affidabilità, sulle luci di cortesia (ahaha) questo non mi sembra corretto in una discussione tra "presunti" intenditori/appassionati di auto.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
L'ho gia' detto che il problema e' che e' la thema e' cosi' lunga e larga che non passa per la rampa del garage.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> L'ho gia' detto che il problema e' che e' la thema
> e' cosi' lunga e larga che non passa per la rampa
> del garage.
Giustissimo, e nessuno può criticarti per questo.
Ho scritto male e forse non si è capito ma io mi riferivo a quanto scritto da qualcun altro, non a te.
-------------------------------------------------------
> L'ho gia' detto che il problema e' che e' la thema
> e' cosi' lunga e larga che non passa per la rampa
> del garage.
Giustissimo, e nessuno può criticarti per questo.
Ho scritto male e forse non si è capito ma io mi riferivo a quanto scritto da qualcun altro, non a te.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Ti ringrazio per l'elegantissimo invito ad andare a cagare. Sei di un'eleganza magistrale e i tuoi commenti sono effetivamente degli ottimi lassativi.
Quanto poi all'accusa di lavorare per la fiat, perche' tu sei stato chiaro che e' un insulto essere dipendente fiat, rinnovo la mia offerta di mostrare chi sono ai moderatori e amministratori del sito. Sono l'AD di una ditta in origine tedesca e oggi americana che con l' auto non c'entra nulla.
Infine, rileggiti i consumer reports. I modelli rinnovati della chrysler hanno voti superiori all'anno passato e molti sono dei recommended buy, 300 inclusa.
Quanto poi all'accusa di lavorare per la fiat, perche' tu sei stato chiaro che e' un insulto essere dipendente fiat, rinnovo la mia offerta di mostrare chi sono ai moderatori e amministratori del sito. Sono l'AD di una ditta in origine tedesca e oggi americana che con l' auto non c'entra nulla.
Infine, rileggiti i consumer reports. I modelli rinnovati della chrysler hanno voti superiori all'anno passato e molti sono dei recommended buy, 300 inclusa.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Lo so, nessun problema 

Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Marcomart Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Ti ripeto visto che sei duro di
> comprendonio,che
> > ho citato l'esempio delle elettroguide perche'
> > sono made in USA,ripeto ancora DELPHI,che
> > equipaggia nche la freemont.
>
> E ti ripeto che il fatto che l'elettroguida Delphi
> sia made in USA non significa che il made in USA
> fa schifo.
> Forse sei tu che non vuoi comprendere.
>
> > Io non mi invento
> > nulla,sei tu che spari a caso sono stato
> avedere
> > la thema ed ho notato che le luci di cortesia
> > sottoporta non ci sono
>
> Evidentemente non l'hai esaminata con la dovuta
> attenzione visto che di luci di cortesia ne ha in
> abbondanza in ogni angolo, incluse le porte.
> Però dato che si tratta di una cosa che
> semplicemente non hai notato ti invitrei la
> prossima volta ad assicurartene prima di scrivere
> cose false.
>
> > per il freno a mano
> > elettrico ti ha gia' risposto qualcuno della
> > sezione thesis,una vettura di un certo livello
> non
> > puo' essere equiapggiata con la componenstica
> > obsoleta di un freno a pedale,ma va be' per te
> e'
> > il nuovo..il rilancio...
>
> Per me cambia poco. Ovvio il freno elettrico
> sarebbe piaciuto anche a me, ma arrivare a
> criticarne l'assenza mi sembra esagerato.
> Quello che voglio dire è che comunque a te può
> dispiacere il freno meccanico, nessuno può
> obiettare su questo, ma arrivare a criticare una
> macchina per questo motivo credo sia esagerato...
> La Thema ha tanti equipaggiamenti che le
> concorrenti non hanno, figuriamoci rispetto alla
> vecchia Thesis.
>
> > Non ho altro cui appigliarmi ma le domande
> scomode
> > le eviti,la prima Freemont che ho provato aveva
> > 40.000 km,la plancia produce vibrazioni tipo
> > vecchia Fiat Tempra,la posizione della leva
> cambio
> > nell'inserimento delle marce 2-4-6,bisogna
> avere
> > il braccino monco tanto e'
> > scomoda,l'insonirizzazzione dell'abitacolo e'
> > penosa,a 3.000 giri sembra che il motore sia in
> > macchina,la tenuta di strada ho avuto il piacer
> > sul bagnato...lasciamo perdere....L'unica nota
> > positiva e' il multijet Fiat,solo che su un
> > bestione di quella stazza il 2000 e'
> > sottodimensionato,quasi non si sente la spinta
> del
> > turbo,i consumi sono tutt'altro che quelli
> > dichiarati dalla casa(ho verificato in ciclo
> > misto)Riguardo alle noie lamentate,di officine
> che
> > ancora brancolano nel buio ccon i protocolli
> > diagnosi,mi permetto di avere la mia opinione
> > perche' da 30 anni faccio
> l'autoriparatore,conosco
> > un sacco di colleghi in officine autorizzate
> che
> > mi confermano purtroppo queste cose.E dico
> > purtroppo perche' sono sempre staton
> > ultra-nazionalista.Hai provato-riparato queste
> > auto tu?Ne sai piu' di un capofficina di una
> > filiale della rete?Hai esperienza di
> officina???
> > Metti da parte la tua strafottenza nel
> giudicare
> > gli altri va,che i risultati del tuo
> maglioncino
> > sono sotto gli occhi di tutti....
>
> Il vecchio Dodge non era il massimo come interni,
> lo so, ma stento a credere a quello che hai
> scritto sulla Freemont, ma questa ammetto di non
> averla provata e mi fido dei proprietari che
> scrivono nei forum Fiat e ce l'hanno già da
> qualche anno, e finora l'unico catastrofista che
> ho letto sei tu.
>
> Comunque non paragonerei la Freemont alla Thema,
> una sport utility con un'ammiraglia di rango, non
> mi interessa farlo dato che comunque non usa il
> marchio Lancia quindi poco mi importa.
> Sono ben sicuro che la meccanica, la
> componentistica e il livello di cura costruttiva
> della Thema non ha nulla a che fare con la
> Freemont e questo mi basta. Sono progetti
> completamente diversi.
> Quando proporranno la Freemont con marchio Lancia
> ne potremo parlare, anche male se fosse giusto.
Vedo che insisti,semplicemente ho citato il caso di componenti che han dato non poche noie,quindi non avrei continuato ad utilizzarne.
Continui ad accusarmi di scrivere falsita' riguardo alle luci di cortesia ho visto sulla thema che era in esposizione al Motor-willage di To,che non c'erano,probabilmente o la versione in questione non ne era dotata o possono anche essermi sfuggite non sono infallibile(sei tu quello che sa tutto)di certo non giudico una vvettura solo da un particolare,Il mercato parla da solo...
Stenti a credere quello che ho detto sul Freemont,padronissimo a me non cresce il naso di sicuro,alcune cose tipo le radio che innalzano il volume da sole,i problemi ai freni le trovi anche sul forum Fiat il resto l'ho verificato in officina e dopo una lunga prova su strada,riguardo al paragone con Thema certamente sono 2 segmenti diversi,ho citato infatti Freemont in riferimento all'alleanza con Crysler che giudico negativa.
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Ti ripeto visto che sei duro di
> comprendonio,che
> > ho citato l'esempio delle elettroguide perche'
> > sono made in USA,ripeto ancora DELPHI,che
> > equipaggia nche la freemont.
>
> E ti ripeto che il fatto che l'elettroguida Delphi
> sia made in USA non significa che il made in USA
> fa schifo.
> Forse sei tu che non vuoi comprendere.
>
> > Io non mi invento
> > nulla,sei tu che spari a caso sono stato
> avedere
> > la thema ed ho notato che le luci di cortesia
> > sottoporta non ci sono
>
> Evidentemente non l'hai esaminata con la dovuta
> attenzione visto che di luci di cortesia ne ha in
> abbondanza in ogni angolo, incluse le porte.
> Però dato che si tratta di una cosa che
> semplicemente non hai notato ti invitrei la
> prossima volta ad assicurartene prima di scrivere
> cose false.
>
> > per il freno a mano
> > elettrico ti ha gia' risposto qualcuno della
> > sezione thesis,una vettura di un certo livello
> non
> > puo' essere equiapggiata con la componenstica
> > obsoleta di un freno a pedale,ma va be' per te
> e'
> > il nuovo..il rilancio...
>
> Per me cambia poco. Ovvio il freno elettrico
> sarebbe piaciuto anche a me, ma arrivare a
> criticarne l'assenza mi sembra esagerato.
> Quello che voglio dire è che comunque a te può
> dispiacere il freno meccanico, nessuno può
> obiettare su questo, ma arrivare a criticare una
> macchina per questo motivo credo sia esagerato...
> La Thema ha tanti equipaggiamenti che le
> concorrenti non hanno, figuriamoci rispetto alla
> vecchia Thesis.
>
> > Non ho altro cui appigliarmi ma le domande
> scomode
> > le eviti,la prima Freemont che ho provato aveva
> > 40.000 km,la plancia produce vibrazioni tipo
> > vecchia Fiat Tempra,la posizione della leva
> cambio
> > nell'inserimento delle marce 2-4-6,bisogna
> avere
> > il braccino monco tanto e'
> > scomoda,l'insonirizzazzione dell'abitacolo e'
> > penosa,a 3.000 giri sembra che il motore sia in
> > macchina,la tenuta di strada ho avuto il piacer
> > sul bagnato...lasciamo perdere....L'unica nota
> > positiva e' il multijet Fiat,solo che su un
> > bestione di quella stazza il 2000 e'
> > sottodimensionato,quasi non si sente la spinta
> del
> > turbo,i consumi sono tutt'altro che quelli
> > dichiarati dalla casa(ho verificato in ciclo
> > misto)Riguardo alle noie lamentate,di officine
> che
> > ancora brancolano nel buio ccon i protocolli
> > diagnosi,mi permetto di avere la mia opinione
> > perche' da 30 anni faccio
> l'autoriparatore,conosco
> > un sacco di colleghi in officine autorizzate
> che
> > mi confermano purtroppo queste cose.E dico
> > purtroppo perche' sono sempre staton
> > ultra-nazionalista.Hai provato-riparato queste
> > auto tu?Ne sai piu' di un capofficina di una
> > filiale della rete?Hai esperienza di
> officina???
> > Metti da parte la tua strafottenza nel
> giudicare
> > gli altri va,che i risultati del tuo
> maglioncino
> > sono sotto gli occhi di tutti....
>
> Il vecchio Dodge non era il massimo come interni,
> lo so, ma stento a credere a quello che hai
> scritto sulla Freemont, ma questa ammetto di non
> averla provata e mi fido dei proprietari che
> scrivono nei forum Fiat e ce l'hanno già da
> qualche anno, e finora l'unico catastrofista che
> ho letto sei tu.
>
> Comunque non paragonerei la Freemont alla Thema,
> una sport utility con un'ammiraglia di rango, non
> mi interessa farlo dato che comunque non usa il
> marchio Lancia quindi poco mi importa.
> Sono ben sicuro che la meccanica, la
> componentistica e il livello di cura costruttiva
> della Thema non ha nulla a che fare con la
> Freemont e questo mi basta. Sono progetti
> completamente diversi.
> Quando proporranno la Freemont con marchio Lancia
> ne potremo parlare, anche male se fosse giusto.
Vedo che insisti,semplicemente ho citato il caso di componenti che han dato non poche noie,quindi non avrei continuato ad utilizzarne.
Continui ad accusarmi di scrivere falsita' riguardo alle luci di cortesia ho visto sulla thema che era in esposizione al Motor-willage di To,che non c'erano,probabilmente o la versione in questione non ne era dotata o possono anche essermi sfuggite non sono infallibile(sei tu quello che sa tutto)di certo non giudico una vvettura solo da un particolare,Il mercato parla da solo...
Stenti a credere quello che ho detto sul Freemont,padronissimo a me non cresce il naso di sicuro,alcune cose tipo le radio che innalzano il volume da sole,i problemi ai freni le trovi anche sul forum Fiat il resto l'ho verificato in officina e dopo una lunga prova su strada,riguardo al paragone con Thema certamente sono 2 segmenti diversi,ho citato infatti Freemont in riferimento all'alleanza con Crysler che giudico negativa.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]