Pagina 5 di 7
Re: consumo d'olio eccessivo
Inviato: 02 dic 2013, 22:18
da warner
Oggi gentilmente l'amico Gianni Puggioni me lo ha portato direttamente in officina,ora appena prevedo almeno 1 ora di utilizzo dell'auto(cosi' dicono le istruzioni)lo metto e vi sapro' dire.(tu)
Re: consumo d'olio eccessivo
Inviato: 17 gen 2014, 14:15
da MaNiko
Scusate, mi inserisco in questa discussione.
La mia Lybra ha consumato 1 litro di olio per 350 km.
Ho coperto la distanza da Trapani ad Agrigento e ritorno.
Se faccio gli stessi km in città il consumo è molto inferiore ma sempre eccessivo.
Il turbo controllato non mostra segni così evidenti di olio de di gioco della turbina, e dallo scarico non si vedono tracce di olio. Neanche a terra si notano tracce di olio.
Dove va a finire quest'olio?
I km effettivi della macchina non li conosco (il numero sul contakm è evidentemente non reale visto che segna 120.000) ma a leggere i commenti sul forum, non dovrebbero rappresentare un motivo di un così grave consumo di olio.
Se c'è qualcuno che mi può aiutare, gliene sarei immensamente grato!
Re: consumo d'olio eccessivo
Inviato: 17 gen 2014, 16:38
da neromica
Consumo eccessivo, qualche problema c'e' perche' il jtd non cosuma olio
Re: consumo d'olio eccessivo
Inviato: 17 gen 2014, 17:08
da mastro
Se non hai una grossa perdita (con conseguente macchia d'olio sotto la vettura) la principale indiziata è la turbina.
in città consuma meno olio perché il motore mantiene regimi più bassi.
Con quel consumo (1 litro / 350 km), tuttavia, dovresti notare imponenti fumate bianco / azzurrine, tipo "habemus papam".
Re: consumo d'olio eccessivo
Inviato: 17 gen 2014, 17:09
da MaNiko
Lo so, mi rendo conto ma dove stà il problema?
Warner ....aiutami.....

Re: consumo d'olio eccessivo
Inviato: 17 gen 2014, 17:10
da MaNiko
Togliendo il tubo dall'intercooler non si vede olio in quantità apprezzabile.
A terra nulla.
Anche il fumo non si nota........
E' un mistero........
Re: consumo d'olio eccessivo
Inviato: 17 gen 2014, 20:28
da neromica
Servono notizie precise per poter valutare, ossia tutto cio' che riguarda la resa del motore, accelerazione, ripresa, rumorosita' ecc. perche' se non hai perdite con un consumo cosi elevato dovresti avere il motore un po' spompato.
Re: consumo d'olio eccessivo
Inviato: 17 gen 2014, 20:38
da MaNiko
Nemmeno questo
Il motore va molto bene e non fa rumore eccessivo, solo un pochino a freddo
Re: consumo d'olio eccessivo
Inviato: 17 gen 2014, 23:10
da warner
Ciao,decisamente non normale e non solo per un jtd che notoriamente non consuma olio,1 kg in 350km e decisamente eccessivo.Turbocompressore dici ok,ma io farei verificare il suo funzionamento in diagnosi,e' il primo imputato meglio verificare la corretta pressione.Perdite hai verificato con vettura su ponte?Spesso dal paraolio dietro volano si verificano perdite anche di grossa entita'.Fammi sapere,se occorre chiamami pure al cell.338-2239795
Re: consumo d'olio eccessivo
Inviato: 18 gen 2014, 09:39
da citrullo
E perché, la Fulvia che ho tenuto per 11 anni non era fissa a 1kg/1000 km; ed è andata sempre come un orologio, finchè la ruggine non l'ha distrutta (era purtroppo la terza serie, che si arrugginiva dopo il passaggio da Lancia a Fiat). C.