Re: Fap phedra
Inviato: 21 mag 2012, 16:23
la differenza tra Fap e DPF è notevole anche se il risultato non cambia,
si puo', volendo, e con una grossa esperienza tecnica e una approfondita conoscenza del sistema, si può dicevo "emulare" il DPF, il Fap invece non lo puoi togliere nè emulare. e comunque le vetture in ordine non hanno problemi di FAP!!
Per quanto riguarda l'EGR il discorso è molto complesso, l'EGR lavora solo in determinati "momenti" del motore e comunque le prove di antinquinamento relative all'EGR sono tutte tarocche anche per le recentissime Euro6 (e qui MauryBXL mi puo' dare conferma) ciò non esclude, che in caso di manomissione, si vadano a variare i parametri di omologazione,
La flangia calibrata che menziona Elettrico è una modifica studiata da Fiat per i motori jtd euro4 con DPF per risolvere i problemi di erogazione ed eliminare i seghettamenti dovuti ad un afflusso non omogeneo dei gas di scarico in camera di combustione, si tratta di una piastra metallica con tre fori per la versione 120hp e con 4 per la versione 150hp da posizionare sull' uscita dall'EGR, (anche se per me sarebbe piu' logico in entrata...) e questa è una modofica UFFICIALE, quindi non credo si possa parlare di manomissione e di variazione delle caratteristiche omologative. sopratutto se montata su una vettura euro3 o addirittura euro2...
parere personale....
V.
si puo', volendo, e con una grossa esperienza tecnica e una approfondita conoscenza del sistema, si può dicevo "emulare" il DPF, il Fap invece non lo puoi togliere nè emulare. e comunque le vetture in ordine non hanno problemi di FAP!!
Per quanto riguarda l'EGR il discorso è molto complesso, l'EGR lavora solo in determinati "momenti" del motore e comunque le prove di antinquinamento relative all'EGR sono tutte tarocche anche per le recentissime Euro6 (e qui MauryBXL mi puo' dare conferma) ciò non esclude, che in caso di manomissione, si vadano a variare i parametri di omologazione,
La flangia calibrata che menziona Elettrico è una modifica studiata da Fiat per i motori jtd euro4 con DPF per risolvere i problemi di erogazione ed eliminare i seghettamenti dovuti ad un afflusso non omogeneo dei gas di scarico in camera di combustione, si tratta di una piastra metallica con tre fori per la versione 120hp e con 4 per la versione 150hp da posizionare sull' uscita dall'EGR, (anche se per me sarebbe piu' logico in entrata...) e questa è una modofica UFFICIALE, quindi non credo si possa parlare di manomissione e di variazione delle caratteristiche omologative. sopratutto se montata su una vettura euro3 o addirittura euro2...
parere personale....
V.