Page 4 of 4
Re: Motore fuori fase
Posted: 06 Feb 2012, 08:59
by salvaroma
..ragazzi ...state calmi altrimenti arriva micio e vi cazz...uola!!!!!!(:P)
Re: Motore fuori fase
Posted: 06 Feb 2012, 11:41
by DERRICK
Ciao Barbara, per motivi di lavoro è da moltissimo tempo che non intervengo in questo bellissimo forum ma ogni tanto e molto raramente un'occhiata la do sempre. Leggendo la tua discussione da concittadino e per esperienza personale cerca in qualche modo di portarla da Vixmi ad Assago. E' una persona molto competente, eviti un sacco di rogne che possono provocare mani incompetenti su questa macchina, fidati.
Ciao
Re: Motore fuori fase
Posted: 06 Feb 2012, 11:52
by micio
A volte la crusca serve per altre sue qualità ....(:P) meno accademiche e piu' fisiche
Re: Motore fuori fase
Posted: 06 Feb 2012, 12:06
by Roberto Firenze
Ed io ho riportato il post di Corrado in proposito......
Re: Motore fuori fase
Posted: 06 Feb 2012, 13:45
by ale290568
Ciao,
MAREMMA INDIGENA...
Nella foga mi sono sbagliato NEL CONFONDERMI:(
Chiedo VENIA8-)...
SaaluMi.
Re: Motore fuori fase
Posted: 06 Feb 2012, 14:55
by Virgilio Perrotti
Panth, panth....
arrivo adesso dalla neve...
Benvenuta Barbara!:D
Re: Motore fuori fase
Posted: 06 Feb 2012, 19:58
by giagio
Per soddisfare diverse richieste giunte alla redazione sull’uso di ovvero, pubblichiamo la risposta di Serge Vanvolsem apparsa su La Crusca per Voi (ottobre 2003, numero 27):
Uso di ovvero con valore disgiuntivo
«Candido ovvero l’ottimismo (Voltaire)
Per indicare una possibilità di scelta fra due o più elementi la lingua ricorre spesso alle congiunzioni disgiuntive o, oppure e ovvero (chiamate anche operatori di disgiunzione): "Prima o poi doveva succedere"; "Essere o non essere"; "Vieni quando vuoi, domani, giovedì oppure anche venerdì". La congiunzione può mettersi davanti all’ultimo termine, o ripetersi anche davanti agli altri, compreso il primo: "Nei tumulti popolari c’è sempre un certo numero d’uomini che, o per un riscaldamento di persone, o per una persuasione fanatica, o per un disegno scellerato, o per un maledetto gusto del soqquadro, fanno di tutto per ispinger le cose al peggio". (Manzoni, cit. nella Sintassi italiana di Fornaciari, 1881, p. 285). In teoria le forme oppure e ovvero (rara l’ortografia separata o pure e o vero) sono dei sinonimi, ma essendo più formali sono più frequenti nello scritto che nel parlato.......
Accademia della Crusca.......mica cotica...
saluti
Re: Motore fuori fase
Posted: 06 Feb 2012, 20:01
by Francis MI
Bella la citazione del mitico "soqquadro"... Tanto oramai con il correttore automatico non lo si sbaglia più .(:P)