Page 4 of 5

Re: PNEUMATICI (LISCI)

Posted: 24 Jan 2012, 09:52
by Hellwood
Mai preso una marciapede o un cordolo.

Qualche buca è inevitabile...

Non lo so', a volte mi auto convinco che la macchina possa essere stata incidentata perchè ha problemi pure al fanale sinistro (xeno) che punta destra e con la nebbia è una casino guidare perchè il fascio di luce "taglia" la strada da sinistra a destra!

Ecco... dai pneumatici sono passato ai fari!

Comunque fa' parte dei problemi (in garanzia) per cui devo andare il 6 febbraio.

Re: PNEUMATICI (LISCI)

Posted: 24 Jan 2012, 12:29
by Francis MI
Sono proprio contento che Vito me le abbia sostituite a suo tempo con 4 gomme da bicicletta di quelle da bambini, piene! (:P)

Re: PNEUMATICI (LISCI)

Posted: 28 Jan 2012, 00:06
by mauribxl
ASSOLUTAMENTE NO, le gomme migliori vanno dietro! E se l'usura davanti è solo su una fascia laterale esterna non troppo larga potresti fare la cosiddetta rotazione sul cerchio (se non sono gomme direzionali, cioè che vanno montate in una recisa direzione di rotolamento, tipo le Goodyear con la scolpitura a V per intenderci) che porta la fascia consumata all'interno lasciando la zona di maggior contatto con la parte buona (quanto mm ti restano dalla parte interna?)

Quanto alla riparazione, col kit è relativamente facile, e sicura, e ti consiglio di farla immediatamente, se la vite si decide a uscire al momento sbagliato ci fai un bel botto, o come minimo butti lo pneumatico e magari il cerchio (se è in lega)

Re: PNEUMATICI (LISCI)

Posted: 28 Jan 2012, 00:35
by emagia
Sicuro che le gomme migliori vadano dietro? E' la prima volta che lo sento ed anche il mio gommista è contrario a questa teoria

Re: PNEUMATICI (LISCI)

Posted: 28 Jan 2012, 08:29
by nicobir
Confermo Ema. Se le gomme lisce, quindi più soggette a perdita di aderenza, sono davanti, nell'affrontare le curve potresti incorrere nel sottosterzo, facilmente correggibile alzando leggermente il piede dall'acceleratore e aumentando l'angolo di sterzata. Al contrario, se montate dietro, si avrebbe del sovrasterzo, più difficile da correggere perché bisognerebbe controsterzare e, cosa più difficile perché va contro l'istinto, accelerare per raddrizzare la macchina.
Checca idiota tennica!


P.S. Quello che dice il tuo gommista è un retaggio degli anni passati, in quanto valeva per le trazioni posteriori, all'epoca il sistema di trazione più usato.

Re: PNEUMATICI (LISCI)

Posted: 28 Jan 2012, 08:43
by portos
Però ricordo un'articolo di 4ruote sul tema, che diceva proprio di
montare le migliori dietro, e non di 40 anni fa', penso 1o2 anni

Re: PNEUMATICI (LISCI)

Posted: 28 Jan 2012, 09:32
by Elettriko
Le gomme migliori , assolutamente dietro !!!
Questo indifferentemente dal tipo di trazione.
Se mai vi è capitato di perdere il posteriore , anche a bassa velocità , potete facilmente capire il perchè.
Se perdete l'anteriore , l'istinto vi dirà di togliere gas e magari di frenare : se le gomme posteriori sono buone l'auto di raddrizzerà e ne riavrete il controllo in un attimo.
Se invece perdete il posteriore , il consiglio di quel pirla di istinto arà il medesimo (a meno che non siate Miki Biasion) ed il testacoda sarà inevitabile.

Re: PNEUMATICI (LISCI)

Posted: 28 Jan 2012, 11:30
by mauribxl
Ho fatto recentemente un corso di guida sicura e ci hanno fatto vedere perché con un piccolo esempio. Una "strada " in miniatura e un modellino con le ruote dietro lisce e uno viceversa. Facendo scendere i modellini, quello che aveva le ruote dietro lisce andava SEMPRE in testacoda, l'altro mai. E questo è il secondo corso di guida sicura che faccio, e mi dicono sempre la stessa cosa, esattamente per le ragioni esposte da nico.

Avere gomme buone davanti migliora certamente la trazione, e quindi la marcia in caso di cattiva aderenza, e riduce l'acquaplaning, ma sempre per i motivi citati è più facile recuperare.

Re: PNEUMATICI (LISCI)

Posted: 28 Jan 2012, 11:41
by salvaroma
..aspetto il parere di antonio e vixmi...

maurì, se i corsi li fai in belgio.....annamo bbene :)

Re: PNEUMATICI (LISCI)

Posted: 28 Jan 2012, 11:56
by mauribxl
Belgio e Olanda... mio figlio è riuscita a riprenderla 3 volte e mezza su cinque (una volta l'ha ripresa e poi ha fatto il testacoda dall'altra parte), io mai completamente, devo riprovarci...

Una nota, nei due corsi la tecnica di recupero era leggermente diversa, in un caso controsterzo e accelerazione, in quello in Olanda controsterzo e frizione giù. Il primo credo sia più efficace ma più complicato, l'altro invece era più per dummies e quindi credo volessero semplificare con una cosa in meno da imparare a fare contemporaneamente