ho visto la prima thema in circolazione
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Ceragem non ha detto che thesis è una cagata, ha detto che se invece dello stemma Lancia avesse avuto lo stemma Hunday, molti di noi l'avrebbero definita una cagata
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Domani credo di andare anche io in concessionaria a vederla....
è vero,la macchina è americana,lo stile anche,le dimensioni pure.....
però,al di là dello stile che può piacere o meno,e che quindi è una cosa che dipende dalla singola persona,io mi fare queste due domande:
- come sarà la qualità dei materiali? migliore o peggiore di K e Thesis?
- come sarà l'affidabilità della vettura? migliore o peggiore di K e Thesis?
forse aspetterei qualche mese e qualche post di suoi acquirenti nell'apposita sezione,per delegarla al termine di "cagata".
Certo,non sarà una vera Lancia,ma una vera Lancia non deve neanche essere ricordata solo per problemi e difetti...cosa che spesso avviene.
Una cosa mi da fastidio,quello si,il nome. Non doveva chiamarsi Thema. Ma a questo punto,sono parecchie le auto(nazionali o estere) che non dovevano usare nomi del passato...quindi,lasciamo scorrere anche li.
Io lascio decidere a quante ne vedrò in futuro per strada,a quante faranno km e km e a quante avranno seri problemi di affidabilità...fermo restando che la Thesis è sempre la Thesis,e che mi piace da sempre.
è vero,la macchina è americana,lo stile anche,le dimensioni pure.....
però,al di là dello stile che può piacere o meno,e che quindi è una cosa che dipende dalla singola persona,io mi fare queste due domande:
- come sarà la qualità dei materiali? migliore o peggiore di K e Thesis?
- come sarà l'affidabilità della vettura? migliore o peggiore di K e Thesis?
forse aspetterei qualche mese e qualche post di suoi acquirenti nell'apposita sezione,per delegarla al termine di "cagata".
Certo,non sarà una vera Lancia,ma una vera Lancia non deve neanche essere ricordata solo per problemi e difetti...cosa che spesso avviene.
Una cosa mi da fastidio,quello si,il nome. Non doveva chiamarsi Thema. Ma a questo punto,sono parecchie le auto(nazionali o estere) che non dovevano usare nomi del passato...quindi,lasciamo scorrere anche li.
Io lascio decidere a quante ne vedrò in futuro per strada,a quante faranno km e km e a quante avranno seri problemi di affidabilità...fermo restando che la Thesis è sempre la Thesis,e che mi piace da sempre.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
NUOVA THEMA
Concordo con tutti gli amici thesisti che sostengono che la Lancia costruiva modelli non solo belli ma anche funzionanti. Per onore di verita', bisognerebbe aggiungere che, causa avvento sfrenato di elettronica, non solo Lancia ma anche tutte le marche tedesche hanno perso per strada almeno una parte della loro proverbiale affidabilita'. La nuova Thema non ha certo la personalita' di Thesis, pero' credo possa vantare un livello di piacere di guida e, soprattutto, di affidabilita' decisamente appaganti. Il frontale e' piuttosto impersonale mentre la coda, fanaleria inclusa, ricorda molto quello della Flaminia. Mi piace molto anche la linea altissima del body che (a mio personalissimo parere) conferisce una sensazione di grande sicurezza e solidita'. Motori decisamente adeguati a dimensioni e pesi di Thema sebbene gli attuali 175 e 185 Cv in dotazione di Thesis siano assai validi.
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Non è che ci veda tutta questa differenza...Giorgio ha scritto:Ceragem non ha detto che thesis è una cagata, ha detto che se invece dello stemma Lancia avesse avuto lo stemma Hunday, molti di noi l'avrebbero definita una cagata
...Anzi, semmai ciò che stai precisando implica pure che coloro ai quali piace la Thesis sono degli idioti che valutano l'oggetto in base al marchio, anziché ai contenuti.
Comunque, a voler essere precisi, hai ragione, ceragem non l'ha definita solo una cagata, ma una "CAGATA COLOSSALE".
Cosa che ovviamente ceragem è libero di pensare, così come tu sei libero di dichiararti d'accordo.
E io sono altrettanto libero di pensarla diversamente, e di spiegarne i motivi, come ho cercato di fare.

Re: ho visto la prima thema in circolazione
guarda che lo dicevo in modo ironicoPietroth ha scritto: e sfido chiunque a dire che non è una gran bella auto anche questa !

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Vista presso il concessionario stasera nel tardo pomeriggio,non sapevano neanche loro che modello era,va bè,comunque appena controllato la motorizzazione 3000 d,non ricordo i cavalli mi pare 240 ,mi hanno detto che era la versione top di gamma executive,(emblema era meglio forse no??),comunque hanno scelto la data sbagliata per presentarla dovevano scegliere o carnevale o halloween,perchè è proprio un travestimento di prima categoria(per phedra ancora peggio),belli esteticamente solo i cerchi da 20 pollici,poi i gusti son gusti io odio la minestra riscaldata e per me di quello si tratta,sugli interni devo dire la verità non mi è parsa messa male,sembrano ben fatti,optional tipo telecamera posteriore e cruise controll attivo (finalmente qualche chicca), ma la parte più divertente è stato il venditore che esprimendogli il mio parere,mi diceva che comunque a differenza dalla 300c,qui l'elettronica è italiana e non americana altrimenti sarebbe un disastro?!?Io mi sono fatto una risata,ora traetene voi thesisti le conseguenze sull'elettronica italiana....
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Vabbé dai, povero cristo di un venditore, qualcosa si doveva pur inventare!lumier ha scritto:la parte più divertente è stato il venditore che esprimendogli il mio parere, mi diceva che comunque a differenza dalla 300c, qui l'elettronica è italiana e non americana altrimenti sarebbe un disastro?!?
Stai tranquillo che se gli avessi portato una Thesis chiedendogli di prenderla in permuta, ti avrebbe detto che purtroppo poteva offrirti poco perché Thesis era italiana e poco affidabile, mentre Thema è molto meglio perché made in USA...

Re: ho visto la prima thema in circolazione
mariom Scritto:
-------------------------------------------------------
> la parte più divertente è stato il venditore che
> esprimendogli il mio parere, mi diceva che
> comunque a differenza dalla 300c, qui
> l'elettronica è italiana e non americana
> altrimenti sarebbe un disastro?!?
>
> Vabbé dai, povero cristo di un venditore,
> qualcosa si doveva pur inventare!
> Stai tranquillo che se gli avessi portato una
> Thesis chiedendogli di prenderla in permuta, ti
> avrebbe detto che purtroppo poteva offrirti poco
> perché Thesis era italiana e poco affidabile,
> mentre Thema è molto meglio perché made in
> USA...
X( bella questa
-------------------------------------------------------
> la parte più divertente è stato il venditore che
> esprimendogli il mio parere, mi diceva che
> comunque a differenza dalla 300c, qui
> l'elettronica è italiana e non americana
> altrimenti sarebbe un disastro?!?
>
> Vabbé dai, povero cristo di un venditore,
> qualcosa si doveva pur inventare!
> Stai tranquillo che se gli avessi portato una
> Thesis chiedendogli di prenderla in permuta, ti
> avrebbe detto che purtroppo poteva offrirti poco
> perché Thesis era italiana e poco affidabile,
> mentre Thema è molto meglio perché made in
> USA...

X( bella questa
Re: ho visto la prima thema in circolazione
In effetti,pensa che però dicendogli che posseggo una thesis,mi diceva che l'avrebbe ritirata su una thema,sarà mica che già non hanno grandi aspettative di vendità???
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Ma no, non penso. Semmai, credo che sappiano che chi è stato tanto pazzo da comprare una Thesis, è un ottimo potenziale cliente per la Thema.
Inoltre, sicuramente sanno anche di poter proporre cifre basse sulla permuta, con conseguente facilità (seppur sempre relativa) a ricollocare l'usato.
Mah, vedremo. Personalmente, ritengo che a molti di quelli che hanno apprezzato Thesis la new Thema non "attizzi" molto. E mi ci metto anch'io.
Ma gli auguro comunque dei buoni risultati. In questa situazione economica, Fiat non ha bisogno di un altro megaflop, e anche l'Italia non ha bisogno di una Fiat che va sempre peggio...
Inoltre, sicuramente sanno anche di poter proporre cifre basse sulla permuta, con conseguente facilità (seppur sempre relativa) a ricollocare l'usato.
Mah, vedremo. Personalmente, ritengo che a molti di quelli che hanno apprezzato Thesis la new Thema non "attizzi" molto. E mi ci metto anch'io.
Ma gli auguro comunque dei buoni risultati. In questa situazione economica, Fiat non ha bisogno di un altro megaflop, e anche l'Italia non ha bisogno di una Fiat che va sempre peggio...