Riesumo la discussione per darvi qualche aggiornamento.
Alla fine avevo deciso di provare a prendere la minuscola interfaccia di cui avevo postato le foto.
Quando mi è arrivata, ho visto subito che si riusciva tranquillamente a lasciarla in sede e richiudere lo sportello.
Ma una volta collegata e riconosciuta senza problemi dal PC portatile, lancio il FiatEcuScan.che...
...mi dice che l'interfaccia è una 1.2, mentre il programma richiede almeno la 1.3. ?tt?
Dopo una discreta fila di improperi, mi metto in contatto col venditore (USA) e, avendo visto che c'è in giro
un'altra interfaccia bluetooth solo di poco più ingombrante, gli chiedo di confermarmi che sia almeno una 1.3. Confermata la cosa, gli rimando l'aggeggino e mi faccio mandare l'altra, tenendo un po' le dita incrociate sull'ingombro.
Finalmente, qualche giorno fa mi è arrivata la nuova interfaccia, e oggi l'ho provata.
Viene subito vista come "Vgate" dal bluetooth del PC (ma fin qui c'eravamo anche con l'altra), poi lancio il FES toccando... legno, per così dire.
Ma chi la dura la vince, la nuova interfaccia viene rilevata come "1.4 o successiva", e il FES funziona!
Oddio, funziona per modo di dire, perché per il momento ho solo la versione demo, che consente di fare ben poco.
Aspettavo di vedere che funzionasse tutto, per poi comprare anche il software.
Ultima nota positiva, anche con la nuova interfaccia, seppur un po' più lunga, si riesce a richiudere lo sportello.
Quindi ora potrò viaggiare col PC portatile a bordo e il FES collegato, senza bisogno di cavi (se e quando voglio, ovviamente).
Prossimo aggiornamento alla prova su strada, appena installerò il software completo!

-D
Di seguito una foto col confronto tra le due interfacce. Quella che ho ora a bordo è ovviamente la seconda, quella un po' più lunga.
