Pagina 4 di 5

Re: VALVOLA TERMOSTATICA urgentissimo

Inviato: 28 lug 2011, 16:08
da Luigi T
si deve aggiungere massa, in quanto il cavo che dalla batteria va al motore/carrozzerie, col tempo deteriorandosi conduce meno, quindi bisogna aggiungere massa!! dire disperdere non è corretto.

:) solo per essere chiari

Re: VALVOLA TERMOSTATICA urgentissimo

Inviato: 28 lug 2011, 16:12
da Senese
Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> si deve aggiungere massa, in quanto il cavo che
> dalla batteria va al motore/carrozzerie, col tempo
> deteriorandosi conduce meno, quindi bisogna
> aggiungere massa!! dire disperdere non è
> corretto.
>
> :) solo per essere chiari

Benissimo! >:D<
Importante è anche che sia chiaro dove e come va messo il cavo per ovviare al problema, scritto qui http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?33,921818
Ciao! :)-D

Re: VALVOLA TERMOSTATICA urgentissimo

Inviato: 28 lug 2011, 16:23
da Luigi T
okkkkkkkkkkk
ciao

Re: VALVOLA TERMOSTATICA urgentissimo

Inviato: 28 lug 2011, 16:42
da uddue
Ragazzi il meccanico non riesce a risolvermi il problema, il lato destro dei manicotti per intenderci lato vaschetta rimane a temperatura ottimale, il lato manicotti valvola rimane con temperature altissime, le ventole si attaccano in continuazione ela temperatura rimane alta se la macchina va in sottosforzo.... AIUTO......

Re: VALVOLA TERMOSTATICA urgentissimo

Inviato: 28 lug 2011, 17:04
da Senese
uddue Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi il meccanico non riesce a risolvermi il
> il lato destro dei manicotti per
> intenderci lato vaschetta rimane a temperatura
> ottimale, il lato manicotti valvola rimane con
> temperature altissime

Ergo la valvola (o il relativo sensore) non funziona.
Viesto che è nuova fattela sostituire!!

Re: VALVOLA TERMOSTATICA urgentissimo

Inviato: 28 lug 2011, 17:05
da Elettriko
Calma e gesso.
Che una parte dell'impianto (quello a monte del termostato) sia freddo e quello a valle sia più caldo è normale , finchè il motore non arriva alla temperatura di regime.
Al momento che questa supera i 90° il termostato deve aprirsi per permettere all'acqua più fredda di miscelarsi con quella più calda in modo da mantenere la temperatura nei limiti.
Si tratta di una azione interamente meccanica , non sono coinvolte centraline o sensori , se questo non avviene , vuol dire che l'acqua non circola , e ci sono varie cause possibili.
1 ) valvola termostatica bloccata
2 ) presenza di aria nell'impianto che ostacola il flusso dell'acqua
3 ) tubazioni o radiatore intasati
Il problema della massa aggiuntiva causa un effetto diverso , la temperatura motore è normale ma l'ago dello stumento "svalvola" alzandosi ed abbassandosi in modo repentino , ad esempio all'accensione delle luci o degli indicatori di direzione.
Se hai il dubbio che la valvola sia difettosa , puoi fare una prova con quella vecchia : sfonda il tappo interno , in modo che l'acqua possa circolare liberamente ( puoi farci un foro con il trapano ) e rimontala ; se la temperatura rimane ugualmente alta , hai un problema di intasamento , oppure (SPERO DI NO) con la prima scaldata ti si è bruciata la guarnizione di testa.

Re: VALVOLA TERMOSTATICA urgentissimo

Inviato: 28 lug 2011, 17:52
da uddue
gRAZIE PER IL TUO INTERVENTO, il fatto e che la temperatura quyando è in marcia normale rimane a 90° quando invece si metto sotto sforzo la macchian risale repentinamente a a130 io spero che sia di tutto ma non la guarnizione della testata, domani cma la porterò da un altro emccanico grazie cmq

Re: VALVOLA TERMOSTATICA urgentissimo

Inviato: 28 lug 2011, 17:55
da Luigi T
ci sono delle prove da poter effettuare per vedere se la guarnizione è andata..... se non erro basta guardare se fa bolle il liquido a macchina accesa (non ne sono sicuro)
ne ho sentito parlare.... ma non posso garantirti nulla!!

Re: VALVOLA TERMOSTATICA urgentissimo

Inviato: 28 lug 2011, 17:55
da Senese
uddue Scritto:
-------------------------------------------------------
> gRAZIE PER IL TUO INTERVENTO, il fatto e che la
> temperatura quyando è in marcia normale rimane a
> 90° quando invece si metto sotto sforzo la
> macchian risale repentinamente a a130 io spero che
> sia di tutto ma non la guarnizione della testata,
> domani cma la porterò da un altro emccanico
> grazie cmq

Verifica che con la vaschetta dell'acqua aperta (fai molta attenzione!!) ed il motore acceso non ci siano bollicine tipo acquario dei pesci che salgono in superficie. Poi verifica che non ci siano gocce d'olio che galleggiano. Poi verifica l'asta dell'olio e guarda che non ci sia schiuma. Poi verifica allo scarico che non esca nebbia bianca. Queste sono le prime verifiche da fare per guarnizione testata e testata stessa.

Re: VALVOLA TERMOSTATICA urgentissimo

Inviato: 28 lug 2011, 17:58
da Luigi T
esatto, ricordavo bene allora....