Pagina 4 di 4

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Inviato: 06 lug 2011, 22:12
da warner
io ti consiglio di sostituirli,dovessi andare dietro l'angolo bene ma un viaggio cosi' meglio prevenire che curare.

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Inviato: 01 ago 2011, 16:38
da AleC
Aggiornamento.

Prima di partire ho fatto controllare il manicotto ad un altro meccanico e mi ha detto che sebbene sarebbe stato meglio cambiarlo vista la non disponibilita' del manicotto non mi restava altro che partire. Comunque la parte piu' rovinata era quella intorno al rubinetto di spurgo aria e comunque al di la' delle fascette di ritenuta.

Comuqnue sono partito e tornato. Ho ordinato i manicotti e sono gia' a casa, il prossimo fine settimana spero di procedere con la sostituzione. Una domanda (Warner o chiunque possa darmi una dritta) per lavorare sull'attacco manicotto lato riscaldatore mi conviene dall'alto o dal basso della macchina?

Per quanto riguarda il debimetro il ricambista ha controllato con la bosch e dice che adesso hanno unificato i due codici.
Comumque io continuo ad avere gli stessi consumi. Durante il viaggio sono andato con una media di 14,5 km/l ma nell'uso quotidiano sono intorno ai 13 km/l (e non faccio citta').

Non so' cos'altro controllare. Faro' anche la pulizia dell'intercooler durante queste vacanze ma non credo che i consumi dipendano da questo.
La turbina sento che spinge bene tra i 2300 e i 3000 giri ma ho la sensazione che manchi un po' tra i 1800 e i 2300 (anche se da diagnosi la pressione sembra essere nella norma).

A presto.

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Inviato: 01 ago 2011, 21:44
da warner
Bene per fortuna han tenuto,dovresti riuscire anche da sopra,togli il riparo motore ed al max allontana il filtro gasolio,spazio ce n'e' abbastanza.

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Inviato: 01 ago 2011, 23:53
da Elettriko
Alec leggi questi due miei post :
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?33,920306
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-920877
io ho risolto tutti i problemi di consumo in tre fasi :
a) sostituzione debimetro
b) Sintoflon ET
c) pulizia intercooler
La mia Lybra è rinata......

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Inviato: 03 ago 2011, 17:38
da AleC
Grazie Warner per la dritta.

Elettriko,
dopo il mio precedente post ho visto il tuo post sui miracoli che Warner ha compiuto sulla tua macchina. Che peccano non averlo vicino casa :-(

Comunque, io ho gia' cambiato il debimetro (salvo la questione del codice che mi lascia ancora qualche dubbio), ho gia' messo il sintoflon ET durante il viaggio di ritorno dal trentino (ho notato qualche piccolo miglioramento ma ancora i cosnumi sono alti). Non mi resta che la pulizia dell'intercooler.

La prossima settimana sono in ferie e ho gia' un piano di lavoro intenso:
- pulizia intercooler;
- cambio olio e filtri e visto che ci sono integro con sintoflon protector
- sostituzione manicotti liquido al riscaldatore interno.

Magari alla fine di tutto cio' potessi vedere le notevoli migliorie che hai notato tu!

Vi tengo aggiornati.

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Inviato: 03 ago 2011, 17:51
da lybrissimo
A proposito di pulizia intercooler, mi è venuto un'Idea!
Se vado a lavare con acqua calda all'interno della bocchetta dove l'intercooler aspira l'aria?

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Inviato: 03 ago 2011, 23:23
da warner
AleC Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Warner per la dritta.
>
> Elettriko,
> dopo il mio precedente post ho visto il tuo post
> sui miracoli che Warner ha compiuto sulla tua
> macchina. Che peccano non averlo vicino casa :-(
>
> Comunque, io ho gia' cambiato il debimetro (salvo
> la questione del codice che mi lascia ancora
> qualche dubbio), ho gia' messo il sintoflon ET
> durante il viaggio di ritorno dal trentino (ho
> notato qualche piccolo miglioramento ma ancora i
> cosnumi sono alti). Non mi resta che la pulizia
> dell'intercooler.
>
> La prossima settimana sono in ferie e ho gia' un
> piano di lavoro intenso:
> - pulizia intercooler;
> - cambio olio e filtri e visto che ci sono integro
> con sintoflon protector
> - sostituzione manicotti liquido al riscaldatore
> interno.
>
> Magari alla fine di tutto cio' potessi vedere le
> notevoli migliorie che hai notato tu!
>
> Vi tengo aggiornati.
Se hai dubbi relativi al debimetro potresti farlo provare in diagnosi,la mia ha propio la funzione di portata d'aria,cioe' quella nominale e quella effettiva.Cmq se il debimetro non funziona a dovere me lo registra in memoria guasti.Peccato appunto che siamo lontani.Credo tuttavia che se hai l'intercooler pieno zeppo come nel caso di Italo il problema sia li'.

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Inviato: 04 ago 2011, 00:04
da AleC
Grazie Warner.
Io uso fiatecusan per fare la diagnosi. Il problema è che le centraline del 115cv hanno una sorta di baco e riportano valori non in scala rispetto alla quantità d'aria desiderata; in media il range oscilla tra 30 e 350. Ma non segnala nessun errore, tranne quando ho camminato con il debimetro staccato.

Invece mi è venuto un altro dubbio, magari sai consigliarmi se la sto sparando grossa o no: un annetto fà un meccanico mi disse che avevo la flangia del tubo di scarico lato motore che stava cedendo e la fece saldare. Quando ripresi la macchina ebbi la sensazione come se il rombo del motore in accelerazione fosse più cupo. Non è che magari è stata saldata o montata male e sfiata un pochino facendo perdere pressione al collettore di scarico e quindi potenza alla turbina?
Quando smonto per l'intercooler provo a vedere se visivamente si nota nulla.