Assicurazioni storiche

dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Assicurazioni storiche

Messaggio da leggere da dariodb »

cogen Scritto:
-------------------------------------------------------
> La sede di Tua Assicurazioni, dal loro sito, è
> Milano ma se dite che hanno l'accordo con A$I ne
> prendo atto; lungi da me dal frequentarli.

B)B)B)B)B)
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Rena (Prisma)
Messaggi: 167
Iscritto il: 22 dic 2008, 02:26

Re: Assicurazioni storiche

Messaggio da leggere da Rena (Prisma) »

C'è anche Reale Mutua.
Renato
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Assicurazioni storiche

Messaggio da leggere da dariodb »

Anche queste:
http://www.aiac.eu/vantaggi.asp

Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Assicurazioni storiche

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao Dariodb
Leggo che si parla molto dell'umbria e del centro italia...e chi sta a nord o a sud ??
La battaglia per la deasizzazione non si potrebbe fare anche per altre regioni italiane ?? lombardia in primis che conta il maggior numero di auto storiche ??
Qui la situazione sta degenerando e viene sempre più la voglia di abbandonare il settore e lasciare cuocere nel torbido brodo a$i e complici
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Assicurazioni storiche

Messaggio da leggere da dariodb »

Caro Matteo,
sono molto ma molto curioso di sapere come mai l'Umbria sia presa come riferimento, dove hai letto o sentito qualcosa ?
Mi piacerebbe che in tutte le Regioni ci sia una Legge come quella lombarda: TUTTE STORICHE A 20 ANNI !!!
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Assicurazioni storiche

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Da te e dal tuo rifornitissimo sito
Io sono il primo invece a spargere la voce ai raduni con l'ira dei soliti venduti all'a$i....e cerco di divulgare il verbo.
ALT ALT ALT Per le storiche di 20anni...qui il discorso è molto ma molto più complesso...
Siccome le assicurazioni sono aumentate per colpa di questa cosa io andrei mooolto cauto con l'abbassare a 20anni la storicità se non per modelli davvero speciali.
Mi spiego..
Ho visto in giro uno, tipo, panda, golf, audi e robe simili registrate come storiche....utilizzate tutti i giorni e quindi preda di sinistri anche numerosi...le assicurazioni hanno mangiato la foglia ed ora è per questo che c'è stato un giro di vite.
Io non sono per il totalitarismo dell'auto storica, anche una uno può diventare storica ma a certe condizioni...
E' ovvio che non si possono scartare le auto di cui sopra perchè tra 20 o 30 anni faranno parte della storia e le nuove generazioni troveranno in queste auto un qualcosa che magari per noi che le abbiamo avute come oggi si guida un'auto normale non abbiamo...
Io per esempio avevo una uno 45 prima serie...mi è dispiaciuto rottamarla...un domani sarebbe diventata storica...ma all'epoca non lo era e mai avrei pensato di poter farla diventare tale.
Cmq l'asi è NAZISTA !!! e discriminatore in queste cose...ai raduni mi sono sentito che non mi accettavano perchè avevo un'auto non all'altezza...e parliamo dell'appia !!
Lasciamo perdere...se no non si finisce più
ciao
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Assicurazioni storiche

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Oggi mi hanno informato che la mia assicurazione, la SARA ha aumentato di ben 50 euro ogni veicolo la polizza
Quindi per il primo veicolo pago 150 euro e per gli altri invece che euro 80 ne pago 130 !!!
MI FANNO SCHIFO TUTTI !!!
A$I, ASSICURAZIONI, CRS, FURBI CHE TI RUBANO SOLDI PER RESTAURI SOLO PERCHE' "FACCIAMO AUTO DELLE MILLE MIGLIA"..., MANIFESTAZIONI FIGHETTE DOVE DEVI AVERE L'AUTO ISCRITTA FIVA CSAI A$I CRS CDD CPP CAA CAZZ COZ E CHI PIU' NE HA PIU' LE METTA.... !!
Sto pensando di far DEMOLIRE TUTTO o di svendere tutto....
Comincio veramente ad avercene pieni i ...
Lasciamo perdere, ho bisogno che mi calmi se no vendo tutto davvero...non è possibile...
Ma pensano davvero che siamo tutti una manica di imbecilli ??
Devo calmarmi e dormirci sopra...
In questi giorni veramente sto raggiungendo il limite umano di sopportazione...
Certi schifosi individui e associazioni riescono a farti passare la passione....e farla diventare un'incubo di cui vuoi liberarti al più presto....
Però a pensarci bene....perchè devo farmi rovinare il piacere di andare in giro con le mia auto per colpa di sto 4 cani rognosi morti di fame ??
Sono furibondo....fuori di me....capita raramente ma quando capita....
PER FORTUNA ESISTE QUESTO FORUM DI S-I-G-N-O-R-I DI PERSONE ------PER BENE-------
MENO MALE CHE UNA BAIA FELICE ESISTE ANCORA E NE SONO ORGOGLIOSO DI ESSERE TRA TUTTI VOI !!!

GRAZIE LANCIA E LANCISTI DI ESISTERE !!!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
cogen
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 ago 2009, 12:19

Re: Assicurazioni storiche

Messaggio da leggere da cogen »

Si, l'aumento è notevole.
Da un altro forum per Fulvia riporto questo post a proposito di assicurazioni di auto storiche:
----------
Se hai difficoltà ti posso dare i riferimenti dell' Helvetia qui in toscana, mi hanno specificato che non hanno problemi a fare polizze "da remoto".
----------
Prova prima a sentire se c'è qualche agenzia nei tuoi dintorni; credo che Helvetia assicuri auto oltre 25 anni ed iscritte ad associazioni storiche, A$I comprese.
Puoi intanto scaricare le condizioni "Helvetia InMovimento Veicoli d'Epoca" dal loro sito che chiarisce molto bene i requisiti.
Altrimenti chiedo all'amico del forum il riferimento dell'agenzia toscana.
Nervi saldi! Anche io ho qualche momento nero quando sento cose storte, A$I in testa, a proposito di storiche.
Un saluto
appietta57
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: Assicurazioni storiche

Messaggio da leggere da appietta57 »

...d'altra parte se un tizio rinuncia alla professione di avvocato per farsi eleggere "democraticamente" a Presidente...evidentemente è perchè il giochino gli rende di più...
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Assicurazioni storiche

Messaggio da leggere da as2367 »

Lo stato in materia, non esiste, e stata formulata la legge per le auto storiche, ma non è stata presa cura delle stesse nei confronti delle compagnie assicurative, l'a.s.i. ha sicuramente delle colpe, ma è un'associazione privata a tutti gli effetti come l'a.a.v.s. e così dicendo come tanti altri, per cui non so fino a che punto possa avere grosse colpe in merito, se la si vuole proprio criticare, partiamo dal presupposto che non dovrebbero obbligare i soci a" comprare" obbligatoriamente la manovella e in ogni caso non sono tutte le associazioni ivi aderenti che pur di entrarvi a far parte fanno sborsare ai soci quote comprese da un minimo di 145 euro a salire. Voglio proporre un'altro calcolo e vedere se oltre alle critiche si possono ricevere anche delle benemerenze:
Possego 3 auto storiche, sono iscritto regolrmente al un club aderente all'a.a.v.s., ivi pago una quota sociale di euro 70.
Per quanto riguarda i mezzi attualmente pago 124 euro per una 500, 250 per una lancia beta montecarlo e 250 per una porsche 911
carrerara cabriolet. più i relativi bolli, il tutto per un totale di circa 770 euro annui.
Premetto che le ultime due vetture sono regolarmente iscritte alla f.i.v.a., un attestato che dura dieci anni e di cui tutti conosciamo le specifiche. Volendo paragonare il suddetto importo con quello che si sostiene con auto diciamo non omologate come epoca, a quanto andrebbero a lievitare i costi? bollo 500, bollo lancia beta montecarlo e bollo porsche quest'ultima con 231 cv, siamo gia parenti di quasi 1000 euro, adesso andiamo sulle assicurazioni, età 51 1 classe di merito da molti anni ebbene: 250euro per la 500,
600 euro per la lancia beta montecarlo e senza esagerara, almeno 800 euro per la porsche, a conti fatti con il totale dei bolli, si arriverebbe ad una spesa annua di oltre 2700 euro. Lascio a voi le dovute considerazioni in merito
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”