Pagina 4 di 4
Re: lancia lybra
Inviato: 01 mar 2011, 23:42
da pitto83
neanche il ts consuma olio, in piu i motori benzina hanno tagliandi e manutenzione meno costosa
Re: lancia lybra
Inviato: 02 mar 2011, 00:02
da Elettriko
Dopo 26 di auto a Gpl sono passato al gasolio e devo dire che non sono assolutamente pentito.
Questi i vantaggi e svantaggi secondo il mio punto di vista ;
Vantaggi del gasolio :
Maggiore autonomia
Maggiore spazio nel bagagliaio
Possibilità di rifornimento self-service
Maggiore semplicità (un solo impianto di alimentazione da gestire anzichè due)
Maggior durata dei motori
Vantaggi del Gpl :
costo chilometrico inferiore (anche se di pochissimo)
A parità di cilindrata , prestazioni migliori
Svantaggi del gasolio :
Costi di manutenzione maggiori
Svantaggi del Gpl :
Costo iniziale dell'impianto
Alla fine diciamo che tra svantaggi e vantaggi i due sistemi si equivalgono , io ho preferito il diesel perchè ho dato più importanza alla praticità ed allo spazio che alle prestazioni ed al (minimo) risparmio.
Re: lancia lybra
Inviato: 02 mar 2011, 12:47
da trinacrius
Quando ho acquistato la Lybra, a parte l'occasione, la mia ricerca verteva su grosse auto a benzina. Voi direte: perchè?
Vi racconto la mia esperienza: ho acquistato la Lybra nell'ottobre 2008 con 109.000 km a 2300€, auto tenuta benissimo. Ho installato l'impianto GPL dopo 2 mesi e tra incentivo statale e abbuono di 5 anni di bollo auto (270€ all'anno) posso dire che ho l'impianto gratis.
Morale della favola? E' da 2 anni e mezzo che sto guidando un'ottima auto con poco più di 2000 €.