
Autobianchi A 111 comprarla o meno ?
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12
Re: Autobianchi A 111 comprarla o meno ?
Ragazzi...scusatemi se intervengo a gamba tesa in questa discussione presentandomi... mi chiamo Francesco ed ho 46 anni! Sono felice possessore di tre auto d'epoca (una Alfa Romeo, una X1/9 ed una Mini Mayfair); premesse non buone per un forum Lancia...a parte la X1/9 che ha una genesi in comune con la Lancia Montecarlo!
Ma intervengo qui perché da ragazzino ho avuto il PRIVILEGIO di viaggiare in una A111 seconda serie (l'autore del post la chiamava auto che sorride...io quella dalle 4 frecce...); una bellissima color verde inglese (full optional) con la selleria in velluto... fu l'ultima auto di mio padre che purtroppo scomparve prematuramente nel Gennaio del '77!! E questo, forse, vi fa capire il mio stato d'animo... siamo sempre stati una famiglia dalle scelte controcorrente anche in fatto di auto...prima della A111 abbiamo avuto ben tre Primula ed ancor prima (ma non lo ricordo) una Fiat 1100 H/lusso! Ma la A111 è legata ai miei ricordi d'infanzia spensierata ed ai lunghi viaggi che in quattro (i miei, io e mia sorella) facevamo con quell'auto a causa della professione dei miei genitori!! Purtroppo i miei ricordi felici si spezzano all'improvviso (come una vecchia pellicola cinematografica) quella maledetta sera del 4 Gennaio '77... restò sul luogo dell'evento solo la A111 parcheggiata ignara di tutto (a 105 mila Km ed un motore "rifatto" da un mese...); a riportarla mestamente a casa dopo qlc giorno ci pensò un mio zio...rimase ferma in garage ben due anni mentre una serie di tentativi infruttuosi di venderla, da parte di mia madre, andavano a vuoto: nessuno la voleva, oppure offrivano una miseria! Alla fine la generosità di mia madre ebbe il sopravvento e l'auto fu regalata ad un mio cugino (acquisito) che non seppe mai apprezzarla... in verità quella piccola ribelle non fece molto per farsi apprezzare....in mano a mio padre era un orologio (a parte un tentativo di autocombustione (!) subito spento perché l'auto si fermò sotto casa nostra dove c'erano nell'ordine: un gommista, un elettrauto, un meccanico ed un autoricambi....in 10 secondi saltarono fuori 5 estintori che spensero, letteralmente, ogni tentativo di autodafé dell' auto...che si salvò!) ma in mano al cuginastro (a suo dire) la macchina sembrava l'emula italiana della Plymuth Fury del '57 del noto romanzo di Stephen King!!! Beh... fu così che dopo un paio di annetti (pochi mesi prima che io prendessi la patente) l'auto fu venduta ad un ignoto ragazzotto del mio quartiere (dolore da parte mia e di mia sorella vederla girare con le persone sbagliate dentro...); ma il peggio deve ancora venire: il ragazzotto sprovveduto, evidentemente arresosi alla difficoltà di reperire ricambi l'abbandonò per strada....proprio davanti alla finestra del terrazzo di casa mia!!!!!! E mio padre è morto la seconda volta.... ho visto quell'auto ammalorarsi giorno per giorno...uno shock!!! Vani furono i tentativi di rintracciare il proprietario per cercare di rientrare in possesso dell'auto: ebbi tutta la famiglia contro...
Ma... quasi 30 anni dopo... ho avuto una folgorazione... maturi sono i tempi per rendere giustizia a mio padre (ricordate quanto ho scritto dell' scelte contro corrente?) ed a quell'auto!!!! Mi sono detto...chi m'impedisce ora, a 46 anni, di comprarmene una? Certo....la rarità.....ma ho già tre auto d'epoca e sommando anche al fatto che sono ferromodellista (costruisco plastici per trenini elettrici) ho imparato la virtù della pazienza....e cmq ho anche deciso che dopo 20 anni la mia X1/9 cambi padrone....si...sono disposto a dare via la spider per una A111 seconda serie....ovunque la trovi (anche in Francia....); sembrava che la cosa si realizzasse in Sicilia....ce n'è una identica a quella di mio padre (stresso colore...pure stessi punti di ruggine)...ma il proprietario dopo aver visto le foto della mia X1/9 voleva realizzare lui l'affare....avrei dovuto svendere la mia per un controvalore di 2000 Euro!!!!!! Mah...ormai me lo sono messo in testa... A111 sia....e sarò, magari per poco, l'uomo più felice della terra...e poi per sfregio andrò a strombazzare sotto casa del cuginastro!!!!!!
Ma intervengo qui perché da ragazzino ho avuto il PRIVILEGIO di viaggiare in una A111 seconda serie (l'autore del post la chiamava auto che sorride...io quella dalle 4 frecce...); una bellissima color verde inglese (full optional) con la selleria in velluto... fu l'ultima auto di mio padre che purtroppo scomparve prematuramente nel Gennaio del '77!! E questo, forse, vi fa capire il mio stato d'animo... siamo sempre stati una famiglia dalle scelte controcorrente anche in fatto di auto...prima della A111 abbiamo avuto ben tre Primula ed ancor prima (ma non lo ricordo) una Fiat 1100 H/lusso! Ma la A111 è legata ai miei ricordi d'infanzia spensierata ed ai lunghi viaggi che in quattro (i miei, io e mia sorella) facevamo con quell'auto a causa della professione dei miei genitori!! Purtroppo i miei ricordi felici si spezzano all'improvviso (come una vecchia pellicola cinematografica) quella maledetta sera del 4 Gennaio '77... restò sul luogo dell'evento solo la A111 parcheggiata ignara di tutto (a 105 mila Km ed un motore "rifatto" da un mese...); a riportarla mestamente a casa dopo qlc giorno ci pensò un mio zio...rimase ferma in garage ben due anni mentre una serie di tentativi infruttuosi di venderla, da parte di mia madre, andavano a vuoto: nessuno la voleva, oppure offrivano una miseria! Alla fine la generosità di mia madre ebbe il sopravvento e l'auto fu regalata ad un mio cugino (acquisito) che non seppe mai apprezzarla... in verità quella piccola ribelle non fece molto per farsi apprezzare....in mano a mio padre era un orologio (a parte un tentativo di autocombustione (!) subito spento perché l'auto si fermò sotto casa nostra dove c'erano nell'ordine: un gommista, un elettrauto, un meccanico ed un autoricambi....in 10 secondi saltarono fuori 5 estintori che spensero, letteralmente, ogni tentativo di autodafé dell' auto...che si salvò!) ma in mano al cuginastro (a suo dire) la macchina sembrava l'emula italiana della Plymuth Fury del '57 del noto romanzo di Stephen King!!! Beh... fu così che dopo un paio di annetti (pochi mesi prima che io prendessi la patente) l'auto fu venduta ad un ignoto ragazzotto del mio quartiere (dolore da parte mia e di mia sorella vederla girare con le persone sbagliate dentro...); ma il peggio deve ancora venire: il ragazzotto sprovveduto, evidentemente arresosi alla difficoltà di reperire ricambi l'abbandonò per strada....proprio davanti alla finestra del terrazzo di casa mia!!!!!! E mio padre è morto la seconda volta.... ho visto quell'auto ammalorarsi giorno per giorno...uno shock!!! Vani furono i tentativi di rintracciare il proprietario per cercare di rientrare in possesso dell'auto: ebbi tutta la famiglia contro...
Ma... quasi 30 anni dopo... ho avuto una folgorazione... maturi sono i tempi per rendere giustizia a mio padre (ricordate quanto ho scritto dell' scelte contro corrente?) ed a quell'auto!!!! Mi sono detto...chi m'impedisce ora, a 46 anni, di comprarmene una? Certo....la rarità.....ma ho già tre auto d'epoca e sommando anche al fatto che sono ferromodellista (costruisco plastici per trenini elettrici) ho imparato la virtù della pazienza....e cmq ho anche deciso che dopo 20 anni la mia X1/9 cambi padrone....si...sono disposto a dare via la spider per una A111 seconda serie....ovunque la trovi (anche in Francia....); sembrava che la cosa si realizzasse in Sicilia....ce n'è una identica a quella di mio padre (stresso colore...pure stessi punti di ruggine)...ma il proprietario dopo aver visto le foto della mia X1/9 voleva realizzare lui l'affare....avrei dovuto svendere la mia per un controvalore di 2000 Euro!!!!!! Mah...ormai me lo sono messo in testa... A111 sia....e sarò, magari per poco, l'uomo più felice della terra...e poi per sfregio andrò a strombazzare sotto casa del cuginastro!!!!!!
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Autobianchi A 111 comprarla o meno ?
Guarda che Matulli auto a Massalombarda aveva una seconda serie verde come la tua, quindi......fatti sotto
Anche io facevo e faccio tuttora i trenini.....combinazione.....
Anche io facevo e faccio tuttora i trenini.....combinazione.....
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Autobianchi A 111 comprarla o meno ?
La tua A111 Francesco come sta?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Autobianchi A 111 comprarla o meno ?
Ciao...
Quindi sei di BS....come me....
Io conosco molti meccanici e restauratori di auto qui nelle mie zone...
Sei iscritto a qualche club locale ?
Ciao
Matteo
Quindi sei di BS....come me....
Io conosco molti meccanici e restauratori di auto qui nelle mie zone...
Sei iscritto a qualche club locale ?
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12
Re: Autobianchi A 111 comprarla o meno ?
Quella di Matulli ora è mia da ieri mattina... dopo sette mesi di trattativa si sono presi la mia X1/9 in cambio (era quello che volevo)! La macchina è in condizioni ottime e a mio avviso (e del mio meccanico) dopo averla vista per bene mi sa che ho avuto un gra colpo di fortuna poiché da molti indizi mi son fatto l'idea che i 55 mila segnati sul contachilometri...siano proprio 55 mila!!! Fondo scocca perfetto, impanto elettrico senza nessuna manomissione (c'è ancora il regolatore di tensione originale col coperchio in bachelite... e non è possibile che tale aggeggio sopravviva a centinania di migliaia di km); interni assolutamente immacolati come da foto sul sito Matulli...e ho trovato pure un set di tappetini originali dell'epoca nel bagagliaio ancora avvolti nel cellophane con la scritta A111! Il motore gira stretto e senza nessun rumore di punterie o distribuzione e pure l'impanto di scarico non ha segni di ossido...a parte il terminale non regolamentare.... il negativo è che la macchina è radiata d'ufficio e già stasera sono iniziate le prime difficoltà... e parte che la il PRA pretende 3 bolli arretrati a prezzo pieno + 50%!!!! Cioè circa 700 Euro...secondo loro... ma già mi son scaricato l'interpello del nostro amico e lo sto adattando al mio caso!!!! Vi tengo informati...appena posso metto qlc fotina della macchina!!!!
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12
Re: Autobianchi A 111 comprarla o meno ?
Mi dispiace ma non è così... la A111 era una evoluzione della Primula di cui conservava pianale e meccanica (e infatti se si sbircia nel vano motore di entrambi i modelli si notano le somiglianze della struttura a partire dalla vasca sulla paratia parafiamma) migliorandone alcuni aspetti (servofreno, freni a disco sulle 4 ruote, cambio a cloche, ammortizzatore di sterzo, motore 1.4 della 124 sport, carburatore doppio corpo sincronizzato); la carrozzeria fu derivata da un manichino-studio per la Fiat 124 che, giudicato troppo "futuristico" dalla Casa Torinese fu poi abbandonato. Il limite della tenuta di strada i si traduceva, per l'epoca, in un eccessivo sottosterzo tipico della T.A. ma con la stragrande maggioranza di automobilisti che ancora guidavano auto a trazione posteriore (esclusi quelli, ovviamente, della Primula, e delle due Innocenti Mini e IM3 e derivate -queste ultime peraltro molto somiglianti alla Primula- e delle primissime ancora rare Fiat 128...).
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12
Re: Autobianchi A 111 comprarla o meno ?
E' a casa da Mercoledì... ma per ora, causa burocrazia, è un bellissimo soprammobile!!
Re: Autobianchi A 111 comprarla o meno ?
Toccante...la tua storia ! francesco65. I miei auguri.
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Autobianchi A 111 comprarla o meno ?
quasi finita....