Un successo editoriale: ristampato il libro UOMINILANCIA di Lorenzo Calvani

dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Libro UOMINILANCIA

Messaggio da leggere da dariodb »

Vabbè, se vuoi posso farti un riassunto io....
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Libro UOMINILANCIA

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

mi hanno comunicato da casa che sono arrivati,al mio ritorno mi esprimerò in merito,intanto GRAZIE!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Libro UOMINILANCIA

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Giovedì 26 agosto...mi faccio una sgaloppata di 140km da Agrigento a Palermo,dove mi imbarcherò alla volta di Genova.
Lybra bella carica,consorte a fianco,solito magone che ogni anno mi stringe il petto nel vedere mia madre che piange mentre mi saluta...ci vedremo tra un anno.
Taciturno guido preciso e comodo la mia Lancia e dopo quasi tre ore,arrivo al porto.
Attendiamo l'imbarco,saliamo,parcheggio la lybra nella stiva e la traversata ha inizio.
Venerdì 27 agosto,ore 17.La nave arriva al porto di Genova,sbarchiamo.Non nego di essere un bel pò stanco,ma non siamo ancora a casa.
Imbocco l'autostrada in direzione Milano,mi sparo quei 130 km tutti d'un fiato,sempre nel massimo della comodità che la mia berlina sa offrirmi.Arrivo a casa,sono le 19 e qualcosa...sono stanco morto...insieme al resto della famiglia scarichiamo la Lancia.
La metto in box e mi dirigo in casa.Tra una chiacchiera e un altra,mangiamo qualcosa.
Salgo in camera,porto su valige e pacchi vari...arrivo su e vedo un pacco sul comodino...lo apro...è il libro!

Guardo la copertina estasiato...ma per ora devo fare molto altro...lo appoggio di nuovo sul comodino e insieme a Fabiana inizio a sistemare un pò di roba.

Si fa mezzanotte...siamo esausti...decidiamo di lasciar tutto li e continuare domani...una bella doccia e via a letto...

Fabiana dorme subito...poverina è stravolta.

Io sono stanco da morire,dico tra me e me: do un occhio al libro,poi dormo.
Inizio a leggere...pagina dopo pagina...non mi fermo...continuo...sono troppo affascinato...anche il sonno e la stanchezza sembrano scivolati via...

Senza rendermene minimamente conto,arrivo alla fine...l'ho letto tutto,di botto,d'un fiato...lo poso sul comodino,tolgo gli occhiali,guardo l'ora...sono le 4 del mattino!!

Dormo...alle sette e mezza mi sveglio...è subito vengo sul forum a complimentarmi...bellissimo...sublime...stupefacente...chissà quante volte lo leggerò ancora...

Il mio gesto? FOLLIA?
INSONNIA?
PAZZIA?

Chi lo sa...di certo tanta ma tanta passione per questo marchio,tanta da togliermi il sonno dopo un lungo viaggio e portarmi sul forum dopo tre ore e qualcosa di sonno...

Complimenti a Lorenzo,davvero.

Pier

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Libro UOMINILANCIA

Messaggio da leggere da dariodb »

Ti capisco.
Il libro, purtroppo, "prende" ma io volutamente ho razionato le pagine da leggere sennò finiva presto e non avrei potuto gustarmelo nei giorni successivi !

Ciao
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: Libro UOMINILANCIA

Messaggio da leggere da pinko »

...era questo che intendevo parlando di commenti che mi hanno persino commosso.
Grazie Pier! Il Tuo è uno di questi!
Mi fa davvero piacere. Anche se immagino il grado di "cottura" in cui Ti sei trovato dopo un sonno di sole tre ore e mezzo!
Sono tornato ora. In questo momento.
Ora scarico le mail e accontento tutti.
Un abbraccio e ancora grazie!
La Lancia è sempre la Lancia!
A presto.
Lorenzo
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Libro UOMINILANCIA

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

grazie a te Lorenzo! mi hai colpito dritto al cuore con il tuo libro.....a quando un bis?

magari parlando proprio della Delta,mia amata.....

W Lancia!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Libro UOMINILANCIA

Messaggio da leggere da HFil »

Pinko.. tornato dalle ferie ti ho mandato ora una mail x avere il libro..
sono certo che anche per me sarà l'opera di grande valore che tutti qui stanno commentando..

PS non per sminuire il nostro ruolo di appassionati Lancia... ma forse qualche copia di questo libro andrebbe "regalata" a certi direttori e giornalisti di riviste automobilistiche, magari storiche, testate di giornali o trasmissioni dedicate alle auto, italiane e non... di cui ho la netta impressione sappiano poco o nulla di quello che era e "sarebbe" la Lancia, una storia che non è seconda a nessuno e che viene invece spesso ignorata o sminuita.... forse andrebbe regalato anche a qualche dirigente Fiat ;)
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: Libro UOMINILANCIA

Messaggio da leggere da pinko »

Un secondo libro, di per sè, è già in cantiere. Ma la Lancia non c'entra. Si parla dell'Elba e ...di altre Isole dell'Arcipelago Toscano: una in particolare di cui, sempre in forma di "romanzo", ripercorro la storia (molto travagliata!). Si tratta, a ben vedere, ...dell'"altra" mia passione (dopo la Lancia).
Sulla Delta ...come hai "letto" ...ho consegnato un "testimone"...
...perchè non raccoglierlo TU???
Un abbraccio.
Lorenzo.
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Libro UOMINILANCIA

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

magari sarei anche in grado di farlo,ma non ho le conoscenze idonee per creare un opera d'arte come la tua...ero troppo piccolo in quegli anni d'oro,e sto crescendo "lancisticamente"giorno dopo giorno ora,come si può vedere dal forum e dal mio sito internet e da come sanno bene i miei amici.....


Non nego che sarebbe stupendo e che sarebbe un onore...ma non ho ne il materiale giusto ne la cultura profonda in materia che occorre....poi un precisino come me.... :D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: Libro UOMINILANCIA

Messaggio da leggere da pinko »

Caro Filippo;
la Tua copia parte tra oggi e domani.
Per far conoscere il volume alla stampa qualcosa sto facendo. Tuttavia, in effetti, non molto.
C'è infatti un problema. L'opera è pubblicata totalmente "in proprio" e distribuita privatamente.
Ove la diffusione e distribuzione dovesse essere allargata, sarebbe necessario trovare quantomeno un editore.
E riguardo a questo argomento ...potrei raccontarTi episodi in alcuni casi persino ...divertenti.
Ho proposto l'opera ad alcuni editori. Devo dire che, a parte i soliti che se non paghi non ti pubblicano e quelli che hanno detto apertamente "no grazie", alcuni hanno manifestato interesse per pubblicarla con un contributo economico da parte mia limitato e paragonabile alle spese poi effettivamente sostenute. Sicuramente ben al di sotto dei costi effettivi di pubblicazione.
Ma le contropartite richieste ...erano veramente incredibili:
- mi hanno chiesto di introdurre nel racconto qualche episodio "piccante", o comunque almeno un paio di "trombatine" qua o là: pare che se non ci metti un po' di "sesso" i romanzi non si vendono. E a dire il vero... è anche una richiesta giustificata. Sono da sempre appassionato lettore; leggo normalmente almeno una trentina di romanzi all'anno. E confermo ...che un po' di "sesso" si trova "per forza" in tutti! Premi letterari compresi! Mi chiedo in che misura i vari "premi strega" vengano "costretti" dall'editore in questa direzione...
- mi hanno chiesto di garantire, in ogni caso, la vendita di almeno 1000 copie salvo penale. Ho fatto presente che i "lancisti" sono tanti e davvero appassionati, ma nessuno potrebbe realmente garantire una quota di vendita. O per lo meno ...questo dipende sicuramente anche dalla capacità dell'editore di "promuovere" davvero l'opera e distribuirla in maniera efficace. Che "garanzie" avrei potuto ricevere io stesso, a fronte della "mia garanzia"?
- e poi proposte assurde sul "titolo", sulla grafica, ecc. ecc. ecc.
Ebbene: l'editoria è una industria. "Bella scoperta!", dirai. Ed in effetti non pensavo nulla di diverso. Semmai quello che non immaginavo era la "stravaganza", in alcuni casi "tutta italiana", delle richieste che si possono ricevere da questa "industria". A cui, sia ben chiaro, non interessa affatto l'eventuale valore letterario di un opera. Nè saprei dire, in effetti, se qualche "valore" può realmente avere, in questo senso, quello che io scrivo. Ma è chiaro che all'industria editoriale interessa solo ed esclusivamente vendere e fare profitti.
Bene. Se l'editoria è un'industria, occorre però aggiungere che INTERNET è un mezzo di comunicazione straordinario.
Quello che scrivo penso possa interessare me e un gruppo tutto sommato ristretto di altre persone. Alcune di queste, che avevano letto UOMINILANCIA ancora allo stato di "manoscritto", mi hanno incoraggiato ad andare avanti e ad utilizzare internet come strumento di diffusione.
Internet mi ha consentito di pubblicare UOMINILANCIA "in proprio". Così come l'avevo voluto e scritto. Internet mi ha consentito di farlo conoscere e arrivare a chi realmente ha interesse a leggerlo.
Io faccio l'avvocato, professione che mi consente di vivere anche al di sopra di quanto mi sarebbe necessario. Non devo "ingrassare" con la scrittura. Non ho alcuna intenzione di "cambiare mestiere". Nè devo "far ingrassare" altri ...accondiscendendo alle loro astruse velleità.
Per cui non cercherò comunque un editore.
Se qualcuno vuol cercare me ...sa dove trovarmi.
Sono stato un paio di giorni, invece, a pensare se rispondere "pubblicamente" o "privatamente" al Tuo consiglio di far avere l'opera a qualche dirigente FIAT.
Alla fine ho deciso ...di farlo di fronte a tutti.
A costo di apparire "altezzoso", o "snob", o presuntuoso.
Confido sul fatto che chi mi conosce di persona sa come realmente sono fatto.
Non lo farò.
Cosa penso dello stato attuale della Lancia l'ho già espresso dalle pagine di questo stesso "forum" in un post che si chiama "NON salvare Lancia".
Un'opinione che, ripeto, non è che una tra le tante. E non solo non pretende in alcun modo di essere condivisa. Ma chi non la condivide e sostiene un'opinione radicalmente opposta ha tutta la mia stima e - per il solo fatto di essere un "lancista" - sicuramente la mia simpatia ed amicizia.
FIAT, per quanto mi riguarda, è proprietaria di un "marchio" (che ha voluto persino modificare nel "logo"). E nulla più.
FIAT è una multinazionale industriale. Non è, per me, più una società italiana; e non ci tiene nemmeno più ad esserlo.
Chiude stabilimenti per i quali ha ricevuto finanziamenti che non restituirà.
"Concede" (bontà sua!!!) di produrre ancora nuovi modelli in Italia, sotto la "minaccia" (non uso un'altra parola che mi verrebbe da usare) di produrli altrove, se non si sottostà alle proprie inderogabili condizioni.
Per carità! Va tutto bene! Non è che gli altri sono diversi. Oggi è "questo" il modo in cui una multinazionale industriale deve fare, se vuole creare profitti e competere con le altre. E' questo quel "meraviglioso" mondo del "capitale", del "mercato" e del "profitto" che ci hanno propinato come il mondo migliore possibile!
Non proseguo su questo discorso che mi porterebbe troppo lontano.
FIAT qualche volta trova spunti nel proprio passato per operazioni commerciali di indubbia efficacia (vedi l'operazione "500") ma di opinabile contenuto culturale.
A FIAT di UOMINILANCIA non può importare assolutamente nulla.
Se poi, invece, arrivasse ad intravvedervi un veicolo di pubblicità commerciale ...allora penso che la situazione potrebbe diventare addirittura grottesca! Il "messaggio" di UOMINILANCIA può essere qualsiasi ...ma di certo non può essere quello di far pubblicità a FIAT.
Personalmente ritengo che il patrimonio di valori, di tradizione, di cultura, di storia, di tecnica, di sport che è insito nel nome LANCIA non appartenga in nessuna maniera a FIAT, che lo ha totalmente tradito e cancellato.
Appartiene, invece, a pieno titolo AI LANCISTI. Agli "UOMINILANCIA". Compresi quelli che, come noi, curano, collezionano e amano le automobili e gli altri oggetti che LANCIA ha creato, e che questo patrimonio tramandano alle generazioni future.
Questo è, tra l'altro, uno dei "messaggi" che porta avanti il libro.
Se FIAT decidesse di smetterla di "insultare" la LANCIA, cancellandone definitivamente il marchio, francamente non potrei che esserle grato.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”