cruscotto appiccicoso

Mercatino
Gallery
joker.82
Messaggi: 27
Iscritto il: 02 giu 2009, 15:29

Re: cruscotto appiccicoso

Messaggio da leggere da joker.82 »

ciao a tutti
se hai gli interni neri forse una soluzione te la posso dare io.
Ho avuto lo stesso problema alla mia Lybra sw.
Per prima cosa ho smontato tutte le parti appiccicose (è un lavoraccio, però seguendo le guide "come smontare l'ics" tutto diventa + facile);la seconda operazione da fare e quella togliere tutta quella schifezza di vernice appiccicosa (io per prima cosa ho spruzzato dello sgrassante "CHANTE CLAIR" sulle parti da pulire, ho fatto agire per qualke minuto il prodotto e subito dopo ho iniziato a strofinare via,con una spugnetta per piatti dalla parte abbrasiva,tutta la vernice,portando i pezzi allo stato grezzo, cioè di colore grigio scuro).la terza operazione da fare è quella di far asciugare bene tutte le parti pulite e verniciarle (io ho passato due mani di una vernice spray per parti in plastica (se non riuscite a trovarla ve la spedisco io)); dopo aver fatto asciugare bene tutto (30 minuti circa)ho ri montato tutti i pezzi.

dopo due anni ancora il risultato è ok

lo stesso problema lo hanno tutte le fiat stilo, compresa quella di mio cognato ke abbiamo risolto con la stessa procedura che ho descritto sopra.

spero di essevi stato d'aiuto
ciao
Marco Lybra
Messaggi: 693
Iscritto il: 15 dic 2009, 18:00

Re: cruscotto appiccicoso

Messaggio da leggere da Marco Lybra »

Ho più o meno lo stesso problema... delimitato a :
- pezzo di tunnel freno a mano color grigio
- porta lato guidatore dove sono incastonati i comandi dei 4 vetri il tutto in plastica nera
- porta lato passeggiero parte in plastica intorno a pulsante alza vetro
Ho risolto gli ultimi due problemi togliendo lo strato di vernicie diventata, come dice Ste, carta moschicida in modo energico ovvero con spatola in metallo, ho passato poi con carta vetrata sottile per rendere le superfici liscie
e vernice spray nera acrilica opaca..... vi assicuro è venuto benissimo , come nuova.
Per la parte di tunnel appena la smonto vi saprò dire....questa è più complicata perchè verniciata in girigio e non è facile farsi fare la vernice uguale e stenderla per lavorarla ed ottenere lo stesso effetto/risultato originale.

-
[IMG]http://i53.tinypic.com/5eb8cn.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/2j10l4y.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/9ixohc.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/30myhzt.gif[/IMG]
1.9 jtd Lx Sw 115Cv 2001/Gsm/Navi/Bose/Sensori parcheggio,pioggia/Xeno/Cruise/293.000 Km.
SCIAMY82
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 set 2010, 11:19

Re: cruscotto appiccicoso

Messaggio da leggere da SCIAMY82 »

BUON GIORNO, RIGUARDO AL CRUSCOTTO APPICCICOSO LO STESSO METODO VA BENE ANCHE PER GLI INTERNI CHIARI?GRAZIE A PRESTO.
Mimmo Alli
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 apr 2009, 08:20

Re: cruscotto appiccicoso

Messaggio da leggere da Mimmo Alli »

Scusate il leggero ritardo il prodotto si chiama -->> " Sverniciatore Rapido " della Tech Solution (TechnoKem s.r.l.)
sito www.technospray.it
Vi posso assicurare che e' micidiale !!
kwesi
Messaggi: 38
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:21

Re: cruscotto appiccicoso

Messaggio da leggere da kwesi »

Ciao a tuti anche io questo problema , ma la mia parte bassa e di colore chiaro, mentre sembra leggendo i vari post che a tutti voi sia di colore nero, cosa mi consigliate per togliere questo schifo dalla mia macchina, ho paura ad usare sia acetone o altri prodotti cosi forti, perche magari può cambiare colorse e rovinarsi, comunque farò qualche prova con sapone per lavare i piatti che è molto sgrassante, anche a me sporcava in continuazione i pantaloni, e io non capivo manco dove cavolo li avevo sporcati, roba da matti, ma che fine hanno fatto le vecchie Lancia????
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: cruscotto appiccicoso

Messaggio da leggere da Telaino »

Non è colpa delle nuove lancia... è colpa dei lucidacruscotti.... uno strato oggi, uno strato domani e ti ritrovi che quello che appiccica è solo una ventina di strati di lucidacruscotti accumulati sopra plastiche che definirei di ottima fattura.
Io non ho mai usato prodotti sul cruscotto e quando la lascio al lavaggio mi raccomando sempre che non ne vengano usati... idem per il nero gomme.

Il risultato è che il mio cruscotto non appiccica e le mie gomme sono di un bel colore naturale e non nero plasticoso che sbianca con l'acqua.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
kwesi
Messaggi: 38
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:21

Re: cruscotto appiccicoso

Messaggio da leggere da kwesi »

Io al lavaggio la porto massimo una volta all'anno quindi non creda sia questo il problema, ma stranamente vedo che quasi tutti avete la parte sottostante del cruscotto nero, la mia invece e chiara, cosa mi consigliate per togliere questo collante?
Caro Telaino, a casa mia usiamo la Lancia da più di 40 anni, da quando la Lancia era non ancora del gruppo Fiat, chi compra Lancia cerca stile, classe e qualita, ovviamente sa che deve sborsare qualche soldino in più ma pretende queste cose, senno acquisti macchine coreane.
joker.82
Messaggi: 27
Iscritto il: 02 giu 2009, 15:29

Re: cruscotto appiccicoso

Messaggio da leggere da joker.82 »

ciao a tutti
se avete gli interni neri la una soluzione ve la posso dare io.
Ho avuto lo stesso problema alla mia Lybra sw.
Per prima cosa ho smontato tutte le parti appiccicose (è un lavoraccio, però seguendo le guide "come smontare l'ics" tutto diventa + facile);la seconda operazione da fare e quella togliere tutta quella schifezza di vernice appiccicosa (io per prima cosa ho spruzzato dello sgrassante "CHANTE CLAIR" sulle parti da pulire, ho fatto agire per qualke minuto il prodotto e subito dopo ho iniziato a strofinare via,con una spugnetta per piatti dalla parte abbrasiva,tutta la vernice,portando i pezzi allo stato grezzo, cioè di colore grigio scuro).la terza operazione da fare è quella di far asciugare bene tutte le parti pulite e verniciarle (io ho passato due mani di una vernice spray per parti in plastica (se non riuscite a trovarla ve la spedisco io)); dopo aver fatto asciugare bene tutto (30 minuti circa)ho ri montato tutti i pezzi.

dopo due anni ancora il risultato è ok

lo stesso problema lo hanno tutte le fiat stilo, compresa quella di mio cognato ke abbiamo risolto con la stessa procedura che ho descritto sopra.

spero di essevi stato d'aiuto
ciao
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: cruscotto appiccicoso

Messaggio da leggere da Elettriko »

Esattamente quello che ho in programma di fare sulla mia....appena ne avrò il coraggio.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: cruscotto appiccicoso

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
ragionandoci su inizio a dubitare che la colpa sia dei prodotti lucidanti.
Perché il problema lo abbiamo solo alla parte inferiore del cruscotto? Non ho letto di nessuno che ha anche la zona superiore appiccicosa. Ho l'impressione che la zona superiore e quella inferiore siano realizzati di due materiali differenti. E quello inferiore è scadente.
Rispondi

Torna a “Lybra”