Museo Lancia: auto in vendita
Re: Museo Lancia: auto in vendita -MOD-
Postarne qualcuno qui no eh?
Re: Museo Lancia: auto in vendita -MOD-
Ma chi vive sperando....
Re: Museo Lancia: auto in vendita -MOD-
Grazie HFil.
Re: Museo Lancia: auto in vendita
Qualcuno potrebbe stimare, tanto per curiosita', il valore dell'intera collezione? E inoltre, e' proprio sicuro che verra' messa all'asta?
Saluti,
slack.
Saluti,
slack.
---
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
Re: Museo Lancia: auto in vendita
Io non ho l'elenco completo, ma se qualcuno lo posta qui ci posso provare.
La difficoltà sta nel fatto che ci sono dei pezzi unici tipo la Flaminia Loraymo, la D50, la D25, la Alpha, la Trikappa, le vetture da gara etc. che non sono mai stati messi all'asta prima. In un'asta dove si vende una collezione intera in una seduta, di solito, le vetture di serie ci perdono o restano invendute mentre i pezzi di valore possono raggiungere cifre mai viste prima per l'oggetto. C'è anche il rischio che immettendo così tante vetture di un solo marchio tutte in una volta si svalutino, ma non dovrebbe essere questo il caso perchè, essendo la provenienza certificata, si creerebbe una forte aspettativa nei compratori.
Comunque non sono più questi i tempi dove si lucrava con le aste. Secondo me, considerando come la pensano oggi e come si stanno orientano i grandi collezionisti americani e giapponesi, la collezione verrebbe cannibalizzata dei 15/20 pezzi migliori e basta. Ho l'impressione che chi a suo tempo donò la propria vettura alla collezione, ma bisognerebbe leggere l'atto e qui è necessaria l'opinione di un notaio, possa anche rivalersi contro la Fiat.
Nulla è ancora certo, ma la mia esperienza della Fiat mi dice che nel momento in cui il popolo ne parla loro hanno già deciso. Il motivo non lo so, non credo abbiano bisogno di spazi perchè Mirafiori è mezza vuota e non credo che abbiano bisogno di soldi perchè di quella piccola cifra (per loro) non ne hanno bisogno. Per questo ho proposto una sottoscrizione pubblica, con pochi euro a testa si potrebbe comprare in blocco la collezione prima che arrivi all'asta e con un esborso minore.
La difficoltà sta nel fatto che ci sono dei pezzi unici tipo la Flaminia Loraymo, la D50, la D25, la Alpha, la Trikappa, le vetture da gara etc. che non sono mai stati messi all'asta prima. In un'asta dove si vende una collezione intera in una seduta, di solito, le vetture di serie ci perdono o restano invendute mentre i pezzi di valore possono raggiungere cifre mai viste prima per l'oggetto. C'è anche il rischio che immettendo così tante vetture di un solo marchio tutte in una volta si svalutino, ma non dovrebbe essere questo il caso perchè, essendo la provenienza certificata, si creerebbe una forte aspettativa nei compratori.
Comunque non sono più questi i tempi dove si lucrava con le aste. Secondo me, considerando come la pensano oggi e come si stanno orientano i grandi collezionisti americani e giapponesi, la collezione verrebbe cannibalizzata dei 15/20 pezzi migliori e basta. Ho l'impressione che chi a suo tempo donò la propria vettura alla collezione, ma bisognerebbe leggere l'atto e qui è necessaria l'opinione di un notaio, possa anche rivalersi contro la Fiat.
Nulla è ancora certo, ma la mia esperienza della Fiat mi dice che nel momento in cui il popolo ne parla loro hanno già deciso. Il motivo non lo so, non credo abbiano bisogno di spazi perchè Mirafiori è mezza vuota e non credo che abbiano bisogno di soldi perchè di quella piccola cifra (per loro) non ne hanno bisogno. Per questo ho proposto una sottoscrizione pubblica, con pochi euro a testa si potrebbe comprare in blocco la collezione prima che arrivi all'asta e con un esborso minore.
Re: Museo Lancia: auto in vendita
Mi sono arrivate alcune voci riguardo a delle vetture da competizione già in vendita: si tratterebbe di una Stratos gr.4 scuderia Alitalia, della Beta Montecarlo turbo gr.5 ex-Alboreto, di una 037 gr.B e di una Delta gr.B scuderia Martini in vendita presso un concessionario di Dronero (CN); della 037 ex-Miki Biasion che vende un privato; della LC2 ex-Patrese/Nannini e della 037 evo1 scuderia Martini in vendita a Las Vegas. Ebbene tutte queste auto, secondo le mie verifiche, non provengono dalla collezione Lancia perchè le targhe e/o numeri vari non corrispondono.
Invito tutti quelli in possesso di foto della collezione a postarle qui, in modo da tenere d'occhio gli sviluppi futuri.
Io purtroppo ho delle diapositive scattate più di 10 anni fa e non ho uno scanner adatto.
Invito tutti quelli in possesso di foto della collezione a postarle qui, in modo da tenere d'occhio gli sviluppi futuri.
Io purtroppo ho delle diapositive scattate più di 10 anni fa e non ho uno scanner adatto.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Museo Lancia: auto in vendita
Parlando di Delta,alla collezione Lancia dovrebbero esserci:
- Integrale 16v livrea Lancia Martini targa TO 11981R
- Delta evo livrea Martini Racing targa TO21658S,telaio 539220
- Integrale targa TO34166H telaio 418041 livrea lancia martini
- 4wd targa TO73147N
Queste come auto da gara ufficiali... una è un auto da gara NUOVA,mai utilizzata; un'altra una versione Safari e le altre tutte ex ufficiali.
- Integrale 16v livrea Lancia Martini targa TO 11981R
- Delta evo livrea Martini Racing targa TO21658S,telaio 539220
- Integrale targa TO34166H telaio 418041 livrea lancia martini
- 4wd targa TO73147N
Queste come auto da gara ufficiali... una è un auto da gara NUOVA,mai utilizzata; un'altra una versione Safari e le altre tutte ex ufficiali.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15 gen 2010, 12:26
Re: Museo Lancia: auto in vendita -MOD-
Ciao amici,
tenetemi informato. Nel caso sarei interessato a comprare ancora una Delta Gr.A Ex Ufficiale DA TENERE IN ITALIA e non disperderla in giro per il mondo come è accaduto per moltissime vetture prodotte in Italia.
grazie
Saluti Antonio Arcese
tenetemi informato. Nel caso sarei interessato a comprare ancora una Delta Gr.A Ex Ufficiale DA TENERE IN ITALIA e non disperderla in giro per il mondo come è accaduto per moltissime vetture prodotte in Italia.
grazie
Saluti Antonio Arcese
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Museo Lancia: auto in vendita
Stanti le cifre che potrei sborsare e ben lontane da quelle necessarie x i prototipi da corsa, a me interesserebbero almeno la Thema Ferrari e la delta integrale Kat piu' la gamma trevi, la gamma coupe' e berlina e la beta coupe.
chissa' in blocco quanto le cederebbero.
magari altri di noi potrebbero tentare, almeno se proprio deve essere smembrato qualcosa rimarrebbe in italia.
Bene o male Scala e T-roof NON LE VENDERO' MAI !!!!
ciao a tutti e Viva Lancia
chissa' in blocco quanto le cederebbero.
magari altri di noi potrebbero tentare, almeno se proprio deve essere smembrato qualcosa rimarrebbe in italia.
Bene o male Scala e T-roof NON LE VENDERO' MAI !!!!
ciao a tutti e Viva Lancia
Re: Museo Lancia: auto in vendita
Anzitutto grazie per la risposta. La mia domanda era motivata proprio dalla volonta' di dare un aiuto concreto per non mandare perso questo importante patrimonio per i lancisti e capire la fattibilita' di una sottoscrizione pubblica.
Per quanto ne so, il museo conta circa 80 vetture il cui valore, come da te detto, oscilla in una forchetta molto ampia. Supponendo, e mi tengo alto, che si possano acquistare tutte con 2-3 milioni (anche se dubito che si raggiungera' tale cifra vendendo all'asta le vetture singolarmente) e che, diciamo, la quota per la sottoscrizione sia di 500 euro ci vorrebbero circa 6000 persone.
Quello che non capisco e' il perche' di questa scelta... forse vogliono tagliare le spese di gestione dell'esposizione? Ma a questo punto non si potrebbe negoziare la possibilita' di donarle ad un altro museo? Si otterrebbe il doppio risultato di valorizzarle e di non smembrare la collezione.
Io, lancista per passione, non ho conoscenze ne' in Fiat ne' tantomeno in Lancia pero' puoi credere che, senza falsa retorica, se avessi avuto le possibilita' piuttosto che, ad esempio, comprare una barca (con tutto il rispetto per chi ha quest'altro tipo di passione, sia chiaro) avrei avuto piacere di rilevare tutte le auto ed esporle, perche' ritengo giusto permettere agli appassionati come me di vederle ed apprezzarle.
Scusate lo sfogo accorato, ma ho conosciuto questa Casa ai suoi tempi d'oro frequentando una concessionaria Lancia quando avevo solo 5 anni, e la passione e' cresciuta di pari passo con la nostalgia di quei ricordi.
Un saluto a tutti.
T.
Per quanto ne so, il museo conta circa 80 vetture il cui valore, come da te detto, oscilla in una forchetta molto ampia. Supponendo, e mi tengo alto, che si possano acquistare tutte con 2-3 milioni (anche se dubito che si raggiungera' tale cifra vendendo all'asta le vetture singolarmente) e che, diciamo, la quota per la sottoscrizione sia di 500 euro ci vorrebbero circa 6000 persone.
Quello che non capisco e' il perche' di questa scelta... forse vogliono tagliare le spese di gestione dell'esposizione? Ma a questo punto non si potrebbe negoziare la possibilita' di donarle ad un altro museo? Si otterrebbe il doppio risultato di valorizzarle e di non smembrare la collezione.
Io, lancista per passione, non ho conoscenze ne' in Fiat ne' tantomeno in Lancia pero' puoi credere che, senza falsa retorica, se avessi avuto le possibilita' piuttosto che, ad esempio, comprare una barca (con tutto il rispetto per chi ha quest'altro tipo di passione, sia chiaro) avrei avuto piacere di rilevare tutte le auto ed esporle, perche' ritengo giusto permettere agli appassionati come me di vederle ed apprezzarle.
Scusate lo sfogo accorato, ma ho conosciuto questa Casa ai suoi tempi d'oro frequentando una concessionaria Lancia quando avevo solo 5 anni, e la passione e' cresciuta di pari passo con la nostalgia di quei ricordi.
Un saluto a tutti.
T.
---
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna