Pagina 4 di 9

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 09 nov 2010, 16:28
da Senese
Nemmeno io ho problemi di cruscotto appiccicoso. Sono problemi che avevo tanti anni fa nell'Y10 3a serie. Si trattava della decomposizione della plastica (di pessima qualità purtroppo) che molti dicevano essere anche cancerogena. Non so quanti vestiti ho buttato per colpa di quella specie di pece che mi si appiccicava addosso. All'epoca risolsi con il plastificatore spray della CRC. Il cruscotto venne appena più lucido, ma finalmente duro e non più appiccicoso.

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 11 nov 2010, 12:19
da massimofulviass
ho una lybra 1,8 LX SW Verde scuro , con la parte inferiore del cruscotto beige. logicamente la parte inferiore apiccicosa, ed ho risolto con tre applicazioni in giorni diversi, con il borotalco. passato prima semplicemente con le mani, poi con un pennellino, infine con del cotone.
risultato ottimo

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 11 nov 2010, 12:23
da Senese
Buono a sapersi! Sono questi "rimedi della nonna" che mi piacciono!! :)-D

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 11 nov 2010, 12:47
da Suzu600
Va bene se hai l'interno bianco, voglio vedere con la parte appiccicosa nera.....viene fuori na zebra...ahahahahahaha

Gianni

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 11 nov 2010, 12:51
da Senese
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Va bene se hai l'interno bianco, voglio vedere con
> la parte appiccicosa nera.....viene fuori na
> zebra...ahahahahahaha
>
> Gianni

Oppure fai il cruscotto bi-colore come il mio, con la parte inferiore grigia chiara... >:D<

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 11 nov 2010, 13:19
da Suzu600
:D>:D<(tu)

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 11 nov 2010, 17:37
da massimofulviass
niente di tutto questo basta semplicemente passare una pelle umida, molto semplice!!!!!

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 11 nov 2010, 19:27
da Elettriko
Il mio tunnel centrale è talmente appiccicoso che quando ci ho passato il panno in microfibra (solamente inumidito) mi sono rimasti tutti i pelucchi attaccati....
Anche spolverarlo è diventato un problema , la polvere si attacca e non vien via nemmeno con l'aspirapolvere.
Non oso immaginare cosa succederebbe a buttarci del borotalco.
Mi vengono i brividi al solo pensarci.

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 12 nov 2010, 08:47
da massimofulviass
fate come credete vedo solo critiche dico solo che il mio bracciolo era pieno di tutte le fibre dei maglioni ora è pulito. non so che dire di certo non condividerò nessu tipo di informazione utile. al contrario di quanto succede con la fulvia. saluti a tutti

Re: cruscotto appiccicoso; la mia esperienza

Inviato: 12 nov 2010, 09:07
da Senese
Non esageriamo, a volte facciamo qualche battuta, ma quando ti ho detto che sono questi "rimedi della nonna" che mi piacciono dicevo la verità. A volte ci sono soluzioni semplici, alle quali uno non pensa, ma che risolvono il problema. Un po' come il rimedio per i fari opachi, un pensa di doverli somntare, grattare con 50 tipi di carta vetrata diversa, lucidare ecc... quando poi basta passarci un normalissimo "rimuovi graffi" per avere un risultato simile al 90%.
Certo smontare tutta la macchina e far riverniciare il cruscotto è la soluzione migliore, ma un risultato del 80/90% con un rimedio facile come il tuo per me è abbondantemente preferibile (non fosse altro che per problemi di tempo). Così uno può dedicare le spese più sostanziose ad altre cose più importanti e fondamentali, come mantenere l'auto meccanicamente in forma ed in sicurezza.
Quindi grazie e non ti offendere! :)-D