Affidabilità Kappa
Re: Affidabilità Kappa
Sarà il motore nuovo, ma non ho di questi problemi, al massimo metto la 4°
Re: Affidabilità Kappa
O forse sono io che ho un concetto di sorpasso veloce diverso 

Re: Affidabilità Kappa
Devi considerare il tipo di macchina...
Re: Affidabilità Kappa
Vorrei sottolineare che nel mio caso ho riscontrato la scarsa qualità dei materiali dei componenti motore a prescindere da quelli montati sulla mia K.
1) Tubi idroguida sostituiti e risostituiti in gatanzia a breve perchè perdevano ancora.
2) Valvola termostatica sostituita e risostituita in garanzia a breve perchè malfunzionava, risostituita dopo 2,5 anni perchè malfunzionava ancora.
3) Filtro olio originale Fiat dopo un cambio olio l'ho dovuto risostituire in garanzia perchè perdeva.
Vero che queste cose possono accadere ma con la frequenza con cui mi sono accadute danno molto da pensare sulla reale qualità dei materiali che compongono i ricambi.
PS: vedasi le varie anomalie sulla Thesis sempre imputabili ai materiali di scarsa qualità impiegati e parliamo di una vettura top di gamma!!!
1) Tubi idroguida sostituiti e risostituiti in gatanzia a breve perchè perdevano ancora.
2) Valvola termostatica sostituita e risostituita in garanzia a breve perchè malfunzionava, risostituita dopo 2,5 anni perchè malfunzionava ancora.
3) Filtro olio originale Fiat dopo un cambio olio l'ho dovuto risostituire in garanzia perchè perdeva.
Vero che queste cose possono accadere ma con la frequenza con cui mi sono accadute danno molto da pensare sulla reale qualità dei materiali che compongono i ricambi.
PS: vedasi le varie anomalie sulla Thesis sempre imputabili ai materiali di scarsa qualità impiegati e parliamo di una vettura top di gamma!!!
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Affidabilità Kappa
Mi sono appena iscritto e voglio anch'io portare la mia esperienza.
Ho una Lancia K SW 2.0 benzina del 1997 che attualmente ha percorso 375.000 Km.
Effettivamente non so bene come sia arrivata a tale chilometraggio in quanto nel corso degli anni la macchina ha avuto diversi problemi che forse avrebbero scoraggiato i più, in ogni caso, dopo numerose rotture e innumerevoli KO per strada, è comunque arrivata ad oggi.
Ciò che ritengo sia stato nel mio caso il punto di forza della macchina direi che è il motore che non ha mai avuto problemi, mai rifatto testa o altro, solo normale manutenzione e varie cinghie di distribuzione cambiate e ancora oggi il consumo di olio è + che accettabile. Nemmeno la frizione è stata mai sostituita anche se ora è giustamente piuttosto rumorosa. Mi dicono altri che invece questo motore sia particolarmente sfortunato...Boh!
I problemi invece hanno riguardato più o meno tutto il resto, rotture di manicotti, radiatore, piantone sterzo, barra stabilizzatrice,clima, problemi elettrici, ecc. ecc.con relative soste a bordo strada...
La macchina tra l'altro è stata sempre tenuta molto bene con manutenzione in concessionaria Lancia per i primi 8 anni, e che salassate! e solo negli ultimi anni è stata seguita da meccanico di fiducia. Ha sempre funzionato a benzina fino al 2006 quando a 270.000 Km ho addirittura pensato di installare un impianto a gpl nuovo di zecca BRC (penso che sia una pazzia o no?). I problemi hanno continuato da lì anche con l'impianto a gpl che ha dato non poche noie e che ancora oggi non funziona benissimo ma almeno va e per ora ho percorso circa 100.000 Km a gpl...
Gli interni poi sono ancora decorosi per quanto riguarda i tessuti (in alcantara blu) che ho ringiovanito con l'utilizzo di un rasalana e di un prodotto a schiuma per tessuti), le plastiche sono mediocri ma i maniglioni delle portiere vanno a pezzi.
Tra l'altro pensavo di trovare facilmente i ricambi in autodemolizione e invece pare che siano merce rara. Non parliamo delle sospensioni posteriori (la sw monta una sorta di autolivellanti) già sostituiti una volta alla Lancia ad un costo esorbitante e che ora sarebbero da sostituire nuovamente....
Ogni volta che succede qualcosa di nuovo, e come ha già detto qualcuno nel forum succede veramente spesso, sono stato tentato dal dire basta e invece non so poi perchè le do sempre dato una nuova chance...mah! si vede che alla fine un pò ci si affeziona...
Max 73
Ho una Lancia K SW 2.0 benzina del 1997 che attualmente ha percorso 375.000 Km.
Effettivamente non so bene come sia arrivata a tale chilometraggio in quanto nel corso degli anni la macchina ha avuto diversi problemi che forse avrebbero scoraggiato i più, in ogni caso, dopo numerose rotture e innumerevoli KO per strada, è comunque arrivata ad oggi.
Ciò che ritengo sia stato nel mio caso il punto di forza della macchina direi che è il motore che non ha mai avuto problemi, mai rifatto testa o altro, solo normale manutenzione e varie cinghie di distribuzione cambiate e ancora oggi il consumo di olio è + che accettabile. Nemmeno la frizione è stata mai sostituita anche se ora è giustamente piuttosto rumorosa. Mi dicono altri che invece questo motore sia particolarmente sfortunato...Boh!
I problemi invece hanno riguardato più o meno tutto il resto, rotture di manicotti, radiatore, piantone sterzo, barra stabilizzatrice,clima, problemi elettrici, ecc. ecc.con relative soste a bordo strada...
La macchina tra l'altro è stata sempre tenuta molto bene con manutenzione in concessionaria Lancia per i primi 8 anni, e che salassate! e solo negli ultimi anni è stata seguita da meccanico di fiducia. Ha sempre funzionato a benzina fino al 2006 quando a 270.000 Km ho addirittura pensato di installare un impianto a gpl nuovo di zecca BRC (penso che sia una pazzia o no?). I problemi hanno continuato da lì anche con l'impianto a gpl che ha dato non poche noie e che ancora oggi non funziona benissimo ma almeno va e per ora ho percorso circa 100.000 Km a gpl...
Gli interni poi sono ancora decorosi per quanto riguarda i tessuti (in alcantara blu) che ho ringiovanito con l'utilizzo di un rasalana e di un prodotto a schiuma per tessuti), le plastiche sono mediocri ma i maniglioni delle portiere vanno a pezzi.
Tra l'altro pensavo di trovare facilmente i ricambi in autodemolizione e invece pare che siano merce rara. Non parliamo delle sospensioni posteriori (la sw monta una sorta di autolivellanti) già sostituiti una volta alla Lancia ad un costo esorbitante e che ora sarebbero da sostituire nuovamente....
Ogni volta che succede qualcosa di nuovo, e come ha già detto qualcuno nel forum succede veramente spesso, sono stato tentato dal dire basta e invece non so poi perchè le do sempre dato una nuova chance...mah! si vede che alla fine un pò ci si affeziona...
Max 73
Max
Re: Affidabilità Kappa
Vedo che allora io, anzi, mio padre, il proprietario della macchina, e' stato piuttosto fortunato. Infatti in 200000 km ( fatti un mese fa ) e' stato costretto a cambiare giusto cambio, Nivomat e alternatore. Certo, non sono cosucce da niente, ma in confronto a quello che e' capitato a voi... Comunque per nostra fortuna siamo rimasti a piedi solo quando si e' rotta la pompa della frizione. Andrea11
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km