Pagina 4 di 5

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Inviato: 29 ott 2009, 10:33
da pinos57
Carissimo dariodb,
vorrei sapere se cè qualche novità in ordine alla reimmatricolazione della vettura per demolizione da parte del proprietario con consegna di targhe e libretto.
Sono terribilmente in ansia, perchè sto procedendo al restauro della mia Flavia Convertibile 1800 con esborso di notevoli somme e non vorrei che dopo tutto il lavoro e i sacrifici dovrò guardarmela ferma in giardino, a meno di non proporre un giudizio nei confronti della Motorizzazione di Lecce.

Ringrazio per le notizie che mi fornirai come sempre puntuali e precise

Pino

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Inviato: 30 ott 2009, 07:44
da dariodb
Ciao,
a breve dovrò reimmatricolare una FULVIA radiata nel 1981 e ne "vedranno" di belle.
Prima di ogni cosa, ti occorre il Cert. Caratt. Tecniche che puoi richiedere ad uno dei MAGNIFICI 5 ex art.60 del C.d.S..
Fatto questo, inizia il "calvario" in Motorizzazione (ex).

Alcune Motorizzazioni reimmatricolano, altre no, per esempio PG e TR non reimmatricolano.
Qualche anno fa, mi recai in Motorizzazione ed il troglodita di turno con il quale parlai mi disse:

"Io (da notare, "io" !!!) non reimmatricolo macchine se sull'estratto cronologico del PRA, non c'è scritto che la macchina
a seguito della volontaria radiazione era su suolo privato".


Mi scusi Sig. Troglodita gli dissi: Ma una macchina può essere radiata e lasciata su suolo pubblico ?, (all'epoca si poteva
radiare un veicolo e tenerselo, per carità, anche adesso si fa, basta radiarlo per esportazione !),
"Non mi interessa", sentenziò, "io" non reimmatricolo se sull'estratto cronologico non c'è scritto bla bla bla..."

All'epoca non avevo veicoli privi di targa da reimmatricolare, alcuni amici mi avevano chiesto questa cosa e mi informai
per loro conto.

Il Sig. troglodita sicuramente si rifà al Decreto Ronchi tra rifiuti speciali ed altro, ma questa circolare, per esempio,
sembrerebbe aver risolto il problema per le moto:
http://img179.imageshack.us/img179/6317 ... rdreim.pdf

A breve dovrò reimmatricolare una macchina e mi farò fare una Dichiarazione da colui che me l'ha venduta nella quale
ci sarà scritto che la macchina dalla sua radiazione, è sempre stata al coperto in un box PRIVATO, beh privato perché
ci sono anche i box pubblici gli dirò....

Se questo non servirà, incomincerà la BATTAGLIA a suoni di ESPOSTI e quant'altro come FEDERCONSUMATORI !!!
Sono molto ma molto ottimista, spero solo di vedere subito su strada la FSZ tutta in alluminio...

Buona giornata.
dario

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Inviato: 30 ott 2009, 10:34
da pinos57
Carissimo Dario,
Quello che tu dici relativamente alla circolare di reimmatricolazione delle moto radiate dal proprietario è valido solo per il circondario della Motorizzazione che ha emesso la circolare , la Toscana quindi , e non è valido per la Motorizzazione di Lecce.
Considerando poi, che si tratta di una circolare e quindi, è priva di efficacia erga omnes come un provvedimento legislativo e che poi le Motorizzazioni provinciali sono delle vere e proprie repubbliche che interpretano la normativa a seconda della personale predisposizione del singolo ingegnere se più o meno appassionato delle vetture d'epoca o di altro apporto economico o di conoscenze in alto loco , diventa impossibile la reimmatricolazione dell'auto radiata dal proprietario, secondo la normale trafila delle vetture radiate d'ufficio.
Mi spiego meglio.
E' possibile che la vettura radiata, in ottime condizioni d'uso, circoli sulle strade della Repubblica Italiana ma può circolare come vettura storica munita di particolare permesso e targhe prova solo nelle manifestazioni di auto storiche,e deve giungere sul posto su carrello e non può circolare fuori di queste particolari occasioni.
E a me questo non serve.!
Diversamente , l'inserimento di un comma nel Decreto Ministeriale di cui si discute, della possibilità di reimmatricolare la vettura radiata , d'ufficio o dal proprietario,indifferentemente, solo dopo che sia stata constatata l'efficienza meccanica e la corrispondenza di tutte le caratteristiche e i particolari a quelli originali che sono stati costruiti dalla Fabbrica al momento della vendita , avrebbe una valenza nazionale e non potrebbe essere interpretato in maniera restrittiva dai singoli Uffici della Motorizzazione.
Auspico che l'on.le Berselli o chi per lui abbia la lungimiranza di inserire tale accorgimento.
Per il resto , caro Dario, in attesa del decreto, e non prima di un anno provvederò a completare il restauro.
Grazie di tutto Pino

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Inviato: 10 feb 2010, 19:55
da dariodb
Siamo in dirittura d'arrivo...
http://www.dottorini.com/2010/02/revisi ... o-fmi.html
Ciao.
dario

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Inviato: 11 feb 2010, 07:27
da andrea mpx
Caro Dario, ho due storiche che devo revisionare a Marzo......tengo duro?
grazie
andrea

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Inviato: 14 feb 2010, 08:08
da dariodb
Io aspetterei..., comunque e sempre !!!
Aldilà delle varie scuole di pensiero e sul fatto che chi si I$CRIVE all'A.$.I., lo fa per motivi FISCALI e non per fini legati alla circolazione stradale (vedi modulo sul quale si appiccicano le foto e si scrive il tipo di veicolo. In alto a dx e sn c'è una casellina da barrare come causale di richiesta dell'attestato: FINI FISCALI o ALTRI MOTIVI), io propendo ..., comunque sempre per farla ogni due anni.
Buona domenica.
dario

http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/

ECCO L'ANTICIPO DELLA NUOVA CIRCOLARE MINISTERIALE - Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Inviato: 08 mar 2010, 15:17
da dariodb
Vi comunico che a breve sarà pubblicato il Decreto Ministeriale su revisioni, reimmatricolazioni, reiscrizioni etc. etc.:
http://www.dottorini.com/2010/03/nuove- ... riale.html
Ciao a tutti.
dario

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Inviato: 08 mar 2010, 21:14
da cogen
Quindi l'ASI vince ancora una volta?
Spero che le altre associazioni possano far sentire la propria voce.

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Inviato: 08 mar 2010, 22:16
da dariodb
Perché mai vincerebbe l'A$I ?

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Inviato: 08 mar 2010, 23:54
da cogen
Perchè rimane l'unica associazione, oltre ai registri di marca, ad avere l'autorità di riconoscere la storicità di un'auto (almeno così ho capito leggendo la bozza di decretp).
Io sono ora iscritto all'AAVS; mi sembra di capire che in futuro una simile associazione non avrebbe alcun riconoscimento.
Sarei però ben contento di sbagliarmi.