Pagina 4 di 14

Re: Delusione totale

Inviato: 13 lug 2009, 07:59
da rosso & nero
Ciao Pierluigi,

Well, the point is not really to laud or praise the Delta. I have a pretty rational approach to cars.

The point is that what is said above simply is either not "reproducible" (cf. the experience of most other Delta drivers here, including mine), such as the "noises", or that it is simply not true (I explicitly refrain from saying that these are lies): such as the suspension and steering behaviour, brakes, space in the rear ("not enough for 1.75m people").

And I just wonder what this untruthful reporting is aiming at.

As I said, if the car described in the original note is accumulating all of these defects and deficiencies, it is a clear case of it being exchangeable against a totally new vehicle. Says my lawyer. And, may I add, I am surprised that NONE of these shortcomings seems to affect my vehicle, which I would find surprising if the cause really were engineering or assembly deficiencies.

Saluti,

Chris

Re: Delusione totale

Inviato: 13 lug 2009, 12:55
da emilio
enea Scritto:
-------------------------------------------------------
> salve a tutti e un saluto particolare a Frick in
> ricordo dei tempi della Lybra!
> anch'io son rimasto deluso dalla Delta:
> l'ho guidata qualche giorno in attesa della
> Phedra e ho trovato ENORMI alcune lacune
> elementari come ad esempio la mancanza della
> maniglia lato passeggero che abbinata ai sedili
> piatti e alle sospensioni molli trasforma un
> percoso di montagna in una gita in barca con mare
> mosso!

Buongiorno,
l'avevo notato anch'io quando avevo provato l'auto l'anno scorso, a settembre. Il problema nasce dal fatto che il tetto apribile "mangia" materia sui lati. Quindi hanno preferito non mettere la maniglia; Sulle Delta senza tetto apribile la maniglia c'è.

Sembrerebbe che i disegni dei sedili siano stati rifatti sull'Executive.

> la tanta decantata abitabilita' posteriore: a
> partire da mt1,75 si tocca con la testa il
> soffitto!

Il problema esiste anche sulla Lybra nei posti anteriori quando c'è il tetto apribile che fa perdere cm in altezza. Per i posti posteriori della Delta credo che sia lo stesso problema.
Appunto avevo avuto una conversazione con una persona che aveva comprato una versione Oro superaccessoriata (invece di una Platino) per NON avere il tetto apribile in quanto il figlio misurava 1m90.

> ....ed altri particolari che non invogliano all
> 'acquisto!!!!

Quali ? Quelli che mi davano fastido erano le viti apparenti dell'aletta parasole, il confano motore tenuto dall'asticella e il coperchio del cassettino. Altro ?

>
> se volevano risollevare un po' il marchio con
> Delta NON ci son riusciti

Non condivido questa opinione. In ogni caso qui a Nizza fino adesso se ne vedono in giro molte di più che di Lybra nel 2001.

Emilio

PS : per essere onesto ho appena cambiato la mia Lybra e NON ho comprato la Delta aspettando la versione Executive. Ho preso una Croma 200cv usata. Divertente ma con i problemi "usuali" di fantasmini su alcuni sensori. La trovo rumorosa a basso regime rispetto alla Lybra (peccato che non avevano una Thesis usata :-( )

>
> enea

Re: Delusione totale

Inviato: 13 lug 2009, 18:19
da Gallo Pierluigi
hai pienamente ragione ...

Re: Delusione totale

Inviato: 13 lug 2009, 22:51
da frick62
Domattina ho appuntamento con il Capo Officina del Mirafiori Motor Village, persona di grande competenza, che si è messo a disposizione per provare a risolvere i miei problemi.

A proposito, da stasera non si apre più il bracciolo per accedere al portaoggetti piccolo....che palle!!!

Ciao a tutti.

Re: Delusione totale

Inviato: 13 lug 2009, 23:01
da frick62
Amico mio, quoto TUTTO INCONDIZIONATAMENTE.

Ti farò sapere quanto riuscirò a risolvere, con la mia competenza e la buona volontà degli (ottimi) uomini di Mirafiori.

Altrimenti, purtroppo, parola agli avvocati. Spero di nn doverlo fare...

Un carissimo saluto, avrei piacere di incontrarti.

Re: Delusione totale

Inviato: 13 lug 2009, 23:08
da frick62
You've been lucky.

Or, you cannot appreciate the basic and dramatic defects of New Delta.

How many miles already done? Because after 8.000 miles the problems become amplified.

Good luck,my friend...

Re: Delusione totale

Inviato: 13 lug 2009, 23:10
da frick62
You dont know the meaning of "drive" a car....

Sorry...

Re: Delusione totale

Inviato: 13 lug 2009, 23:12
da frick62
Mah...

Sembra che la sua Delta sia una "marziana"...

Buon per lui...

Saluti.

Re: Delusione totale

Inviato: 14 lug 2009, 12:01
da rosso & nero
Thank you,

One hint: get your car swapped against a new one. there are european consumer laws to protect you. Ask a competent lawyer!

Think of it!

Yours,

Chris

Re: Delusione totale

Inviato: 14 lug 2009, 12:02
da rosso & nero
I can live with that, no harm taken.