Pagina 4 di 4
Re: dubbio funzionamanto regolazione fari
Inviato: 04 giu 2009, 21:26
da bravo
La correzione dell'assetto fari anabbaglianti viene realizzata in modo automatico e continuo da una centralina Correttore Assetto Fari (C.A.F.);
la correzione dell'assetto dei fari viene attivata all'accensione dei fari anabbaglianti;
la centralina C.A.F. è dotata di Autodiagnosi e, in caso di errore dei vari componenti comanda la spia (messaggio su matrice) posta sul Nodo Quadro Strumenti .
questo questo riguarda la thesis, se vuoi ulteriori informazioni mi fai sapere
ciao bravo
Re: dubbio funzionamanto regolazione fari
Inviato: 04 giu 2009, 21:37
da KenZen
Bravo, sei sempre così professionale.... complimenti
nessun messaggio di avaria ai fari anabaglianti compare sul quadro a matrice ne si accende alcuna spia. Si deve dedurre che la centralina CAF fa il suo dovere o cosa?
Re: dubbio funzionamanto regolazione fari
Inviato: 04 giu 2009, 22:06
da bravo
PASSO OPERAZIONI DA ESEGUIRE RISULTATI DELLE VERIFICHE
1 VERIFICA CON TRUMNETAZIONE DI DIAGNOSI. TUTTO OK PROBLEMI RISCONTRATI INTERVENTO
Collegare l'apparecchiatura di diagnosi Examiner alla presa di diagnosi e verificare su Centralina Correttore Assetto Fari:
l'assenza di anomalie
Proseguire a Step 2 Presenza di anomalie
Proseguire secondo quanto suggerito dalla strumentazione di diagnosi
2 VERIFICA IMPIANTO ELETTRICO TUTTO OK PROBLEMI RISCONTRATI INTERVENTO
Verificare la continuità/isolamento tra:
Centralina C.A.F. e connettore di ingresso su faro anteriore DX o SX
Proseguire a Step 3 Collegamento elettrico interrotto
Ripristinare il collegamento elettrico (Schema Elettrico 3080 - CORRETTORE ASSETTO FARI)
3 VERIFICA INTEGRITÀ MOTORINO DI REGOLAZIONE E COLLEGAMENTO MECCANICO CON PARABOLA INTERNA. TUTTO OK PROBLEMI RISCONTRATI INTERVENTO
Rimuovere il faro dalla sua sede, scomporlo al banco e verificare l'integrità del motorino e dei collegamenti meccanici interno faro
Proseguire a Step 4 Motorino o collegamenti meccanici danneggiati
Sostituire il faro o il motorino (Op. 5540C40 - MOTORINO (uno), sx o dx, per correzione/assetto GRUPPI ottici e scarica di gas - S.R.)
4 VERIFICA CORRETTO FUNZIONAMENTO. TUTTO OK PROBLEMI RISCONTRATI INTERVENTO
Verificare che l'anomalia non sia più presente
Fine diagnosi
Anomalia persiste
Sostituire centralina correttore assetto fari (Op. 5540C50 - CENTRALINA per CORREZIONE/ASSETTO GRUPPI OTTICI a scarica di gas - S.R.)
vedi se ci capisci qualcosa
Re: dubbio funzionamanto regolazione fari
Inviato: 04 giu 2009, 23:16
da Giorgio
Ci sono due biellette, una sulla sospensione anteriore, e una su quella posteriore, non mi ricordo se sono a destra o sinistra, dovresi vedere se sono libere,di muoversi
Re: dubbio funzionamanto regolazione fari
Inviato: 05 giu 2009, 09:06
da KenZen
Se la regolazione automatica con il veicolo in dislivello funziona, presumo che le biellette siano a posto.